La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 31/01/2018 | Politica e Informazione
Carl Schmitt insegnò che l’essenza del politico è la distinzione tra amico e nemico. Nemico è il neoliberismo nella forma della globalizzazione, del dominio della finanza, del controllo tecnologico e del materialismo radicale. Identificato il nemico, occorrono armi dialettiche, culturali,... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 31/01/2018 | Politica e Informazione
“Populista è, nella neolingua, chiunque difenda interessi che non siano quelli dell’èlite dominante finanziaria”, scrive Diego Fusaro, filosofo, direttore scientifico dello Iassp (Istituto alti studi strategici e politici), abituato a ribaltare luoghi comuni e a... continua a leggere
Scritto da: Carlo Formenti
il 30/01/2018 | Politica e Informazione
Il saggio di Jonathan Friedman contro il politicamente corretto (Politicamente corretto. Il conformismo culturale come regime, Meltemi editore) può essere nato da un’occasione contingente (il risentimento per le accuse di razzismo rivolte alla moglie – antropologa come lui –... continua a leggere
Scritto da: Marco Mori
il 28/01/2018 | Politica e Informazione
Un breve racconto tra fantasia (poca) e realtà… buona lettura. Maggio 2018. Festeggiamenti fino a notte fonda per la coalizione di centro-destra che torna alla guida del Paese dopo il golpe del 2011 in cui Berlusconi fu letteralmente defenestrato per l’azione dei mercati... continua a leggere
Scritto da: Enrica Perucchietti
il 27/01/2018 | Politica e Informazione
Federico Dal Cortivo per Italiasociale.net intervista Enrica Perucchietti autrice del saggio «Fake News. Dalla manipolazione dell’opinione pubblica alla post-verità.Come il potere controlla i media e fabbrica l’informazione per ottenere il consenso» in uscita il 19 marzo per Arianna... continua a leggere
Scritto da: Federico Dezzani
il 27/01/2018 | Politica e Informazione
Il secondo quotidiano italiano, La Repubblica, attraversa una profonda crisi, certificata dall’inarrestabile emorragia di copie: le tensioni, latenti sin dall’avvicendamento alla direzione tra Ezio Mauro e Mario Calabresi, sono recentemente esplose con la diatriba che ha pubblicamente... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 27/01/2018 | Politica e Informazione
Si fanno tante polemiche sull’astensione, in prossimità del voto politico del 4 di marzo. Se osi sbeffeggiare chi corre alle urne come un pollo, speranzoso di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 27/01/2018 | Politica e Informazione
Mi è venuta una ‘pazza idea’. Mi è venuta osservando in questi anni o mesi Gentiloni, Letta, Padoan, Calenda, Maroni, Tremonti, Brunetta, Meloni, Di Maio, Di Battista. Persone, per capacità, esperienza o perché portatrici di idee inedite, politicamente decenti, naturalmente per il... continua a leggere
Scritto da: Enrica Perucchietti
il 23/01/2018 | Politica e Informazione
«La guerra è pace, La libertà è schiavitù, L’ignoranza è forza». Questi sono i tre slogan che campeggiano stampati sulla facciata del palazzo di forma piramidale in cemento bianco in cui si trova la sede del Ministero della Verità orwelliano: è al suo interno, nell’Archivio, che... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 23/01/2018 | Politica e Informazione
Non c’è giorno che il governo, le istituzioni, l’apparato e i media non sparino contro il Nemico Invisibile che è diventato ora il Male Assoluto da battere: le fake news. Dopo gli esorcisti e i ghostbusters voluti per legge della Boldrini e da... continua a leggere
Scritto da: Ga. Si.
il 23/01/2018 | Politica e Informazione
Persino l'imperatore romano Tiberio, che non era certamente un democratico, quando il Senato romano si rese disponibile ad approvare una legge per perseguire chi lo criticava, lo ingiuriava, diffondeva tremende notizie sui suoi misfatti, si dice abbia risposto: "in uno Stato libero la parola ed... continua a leggere
Scritto da: Ilaria Bifarini
il 21/01/2018 | Politica e Informazione
“Se non ci fossero immigrati nessuno raccoglierebbe i pomodori, le olive… (…)..I figli degli immigrati sono 800 mila e senza di loro 68 mila insegnanti non lavorerebbero”. Dalle dichiarazioni della Bonino emerge in modo evidente il ruolo degli immigrati come esercito di... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 20/01/2018 | Politica e Informazione
A metà degli anni 70 del secolo passato, un ragazzo reduce dagli esami di maturità trascorreva un paio di settimane di vacanza nella remota Valbrevenna, entroterra genovese. I tanti paesini della vallata, bellissimi nelle loro costruzioni di pietra, i resti del forno comune, la chiesa ormai... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 20/01/2018 | Politica e Informazione
Non è l’Isis, è la Germania. L’altro giorno le autorità (mica i profughi siriani) hanno abbattuto la cattedrale del paesino di Immerath, nella Renania. Perché era sulla linea di espansione di questa miniera di lignite a cielo aperto:... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 20/01/2018 | Politica e Informazione
L’invito è ufficiale, anzi ufficialissimo: “Domani 18 gennaio alle ore 17.00, presso il Centro Nazionale Anticrimine Informatico per la Protezione delle Infrastrutture Critiche (CNAIPIC) al Polo Tuscolano in Via Tuscolana 1548, alla presenza del Ministro dell’Interno... continua a leggere
Scritto da: Michele Rallo
il 20/01/2018 | Politica e Informazione
Non sono certamente un esperto di storia della Chiesa, ma mi pare di ricordare che uno dei principali motivi – se non il principale – degli scismi che hanno spaccato in tre la Chiesa di Cristo sia stato quello del “primato di Pietro”. Per i cattolici il “Vescovo di Roma” era il... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Montanari
il 18/01/2018 | Politica e Informazione
...Confidiamo che il governo assumerà le azioni appropriate. Mario Draghi, Jean-Claude Trichet Non c'è schiavo più indifeso di chi non riesca a vedere le proprie catene. Ricchi, poveri, vincitori e vinti di quest'ordine darwiniano che, da noi, prende il nome di Unione Europea: guardate... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 16/01/2018 | Politica e Informazione
Ricordiamo le precedenti elezioni politiche italiane del 24 e 25 febbraio 2013, sotto l’egida di Calderoli, inteso come legge elettorale porcellona, poi giudicata incostituzionale. Dovrebbe essere facile rammentare,... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 16/01/2018 | Politica e Informazione
Gay-friendly e business-friendly e, insieme, nemiche irriducibili della classe del lavoro e dei frammenti superstiti dell’etica comunitaria, le forze progressiste - ossia in lotta per il progresso del Capitale - si battono oggi contro i residui del mondo proletario (lavoro, diritti sociali,... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 15/01/2018 | Politica e Informazione
L’immigrazione di massa voluta dai signori apolidi del sistema global-elitario e delle banche d’affari internazionali deporta in un’Europa scientemente sottoposta al processo di “terzomondizzazione” masse di nuovi schiavi disposti a tutto pur di esistere e privi di coscienza di classe e... continua a leggere