La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Francesco Lamendola
il 19/12/2017 | Politica e Informazione
La cattura, in Spagna, di Igor il russo, che poi non si chiama Igor e non è nemmeno russo, e questo tutti lo sanno eppure i media continuano a chiamarlo così per mancanza di serietà professionale, pone sul tappeto, ancora una volta - ma sono decine, centinaia, migliaia i... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 19/12/2017 | Politica e Informazione
Ieri, come sempre, abbiamo letto su Repubblica con l’attenzione che merita il report di Ilvo Diamanti su un sondaggio Demos-Coop dedicato agli effetti delle fake news sulla quantità sempre maggiore di cittadini che si informano sui social media. A incuriosirci, oltre alla firma di Diamanti, erano... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 17/12/2017 | Politica e Informazione
La più grande astuzia del diavolo è farci credere che non esiste. Così si esprimeva un secolo e mezzo fa il grande Charles Baudelaire. Un concetto devastante sul versante religioso, ma altrettanto pericoloso se riferito a concetti mondani come Stato e Nazione. Nonostante gli stati moderni... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 17/12/2017 | Politica e Informazione
L'onda nera del neo-fascismo minaccia la libertà della democrazia italiana? Non facciamo ridere. I colleghi della Repubblica e dell’Espresso, vittime di fumogeni e proclami mediatici, se si attenessero ai nudi dati dei partitini e gruppuscoli che si rifanno più o meno... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 17/12/2017 | Politica e Informazione
Secondo Alain de Benoist il concetto di sovranità, probabilmente uno dei più complessi in scienza politica, può essere rinviato a due accezioni principali: una definisce la sovranità come il potere pubblico supremo, quello che ha il diritto – e, teoricamente, la capacità –... continua a leggere
Scritto da: Alberto Buela Lamas
il 16/12/2017 | Politica e Informazione
L’ Europa, ci piaccia o no, spiega il filosofo argentino Alberto Buela Lamas, «ha mille risorse nascoste che può ancora mobilitare. È un'ingenuità affermare che l'Europa è finita, quelli che sono finiti sono i sui dirigenti, influenzati dalla "americanosfera"» Nel nostro incontro con... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 16/12/2017 | Politica e Informazione
Rieccolo. Silvio Berlusconi torna in campo, ha sette vite come i gatti ed una tenacia ammirevole. Gli auguriamo sinceramente di vincere il ricorso alla Corte di Giustizia, soprattutto speriamo che il tempo – la storia – ristabilisca la verità sulla vergognosa operazione, un vero e proprio... continua a leggere
Scritto da: Massimo Bordin
il 16/12/2017 | Politica e Informazione
Igor il Russo – che però è serbo con cognome di origine ungherese e che si chiama Norbert Feher – è stato catturato in Spagna. La Procura di Bologna e il Ministro degli Interni italiani rilasciano commenti trionfalistici. Secono il ministro Minniti... continua a leggere
Scritto da: Enrica Perucchietti
il 15/12/2017 | Politica e Informazione
«Voi non ve ne accorgete, ma state subendo una programmazione. Ora, però, dovete decidere a quanta della vostra indipendenza intellettuale siete disposti a rinunciare». L’appello proviene dall’ex vicepresidente di Facebook Chamath Palihapitiya che in un intervento alla Graduate School of... continua a leggere
Scritto da: Francesco Marotta
il 15/12/2017 | Politica e Informazione
Quello che è difficile da digerire, sono le imposizioni di una minoranza che decide di dedicarsi interamente ad un orientamento, un gusto, una fede religiosa, da cui estrapola dei dogmi messi maggiormente in evidenza a seconda delle esigenze o necessità, legittimati con l’uso... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 14/12/2017 | Politica e Informazione
La neolingua del pensiero unico la chiama “democrazia”, quando in verità la nuova società globalizzata si presenta come una blindatissima oligarchia di miliardari dell’upper class apolide e sradicata delle global cities di Nuova York e di San Francisco, avallata elettoralmente da... continua a leggere
Scritto da: Roberto Vivaldelli
il 13/12/2017 | Politica e Informazione
Zizek e Chomsky contro l'isteria antifascista. La paranoia degli ultimi tempi imposta dall'opinione pubblica liberal sta segnando il dibattito politico, dagli Stati Uniti al Vecchio Continente, Italia compresa. Dalle polemiche sui monumenti fascisti alla recente manifestazione di Como, anche... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Montanari
il 13/12/2017 | Politica e Informazione
Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso Lev Tolstoj Dato il clima che si respira nel Paese, ritengo di dovervi una confessione, in modo che possiate decidere responsabilmente se proseguire in queste letture. Dall'età dei vent'anni sono soggetto... continua a leggere
Scritto da: Come Carpentier de Gourdon
il 11/12/2017 | Politica e Informazione
I movimenti populisti non hanno precisi obiettivi o delle strategie sistematiche capaci di garantirne il successo. Al massimo essi hanno dei leaders carismatici capaci di canalizzare le energie del malcontento sociale per il raggiungimento della presa del potere. Continua la nostra serie di... continua a leggere
Scritto da: Tiberio Graziani
il 10/12/2017 | Politica e Informazione
Uno studio pubblicato dal think-tank americano Atlantic Council parla del “soft power” (strumenti non-militari) intrapresa dal Cremlino per influenzare e condizionare la politica, il mondo economico e i mass media del Vecchio Continente, da Madrid ad Atene. continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 10/12/2017 | Politica e Informazione
Tira una brutta aria, di maccartismo, di caccia alle streghe, in Italia, in Europa, negli Stati Uniti. Dopo il ‘caso Weinstein’ si è aperta la caccia al ‘molestatore sessuale’. Non c’è uomo, soprattutto pubblico, politico, produttore, regista, attore, ma anche privato, su cui non... continua a leggere
Scritto da: Roberto Vivaldelli
il 10/12/2017 | Politica e Informazione
Le recenti dichiarazioni dell’ex vicepresidente USA Joe Biden sulla presunta interferenza russa in occasione del referendum costituzionale del 4 dicembre 2016, non devono sorprendere. Tra Renzi, Biden (e Obama) i rapporti sono più che ottimi e gli incontri tra l’ex... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 09/12/2017 | Politica e Informazione
Comincio ad aver paura davvero. Non c’è più nulla da ridere quando il quotidiano israeliano La Stampa lancia in prima pagina e in apertura una menzogna oltraggiosa, impudente e senza la minima vergogna: Ricordiamoci che questi sono quelli che Israel... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 09/12/2017 | Politica e Informazione
Tira una brutta aria, di maccartismo, di caccia alle streghe, in Italia, in Europa, negli Stati Uniti. Dopo il “caso Weinstein” si è aperta la caccia al “molestatore sessuale”. Non c’è uomo, soprattutto pubblico, politico, produttore, regista, attore, ma anche privato, su cui non... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 08/12/2017 | Politica e Informazione
Un fantasma si aggira nuovamente per il mondo. Ha il volto barbuto, l’espressione accigliata di Carlo Marx e sta vincendo la partita. Ai tempi supplementari, attraverso il suo storico nemico, il capitalismo, per eterotelia, secondo l’espressione coniata da Jules Monnerot.La sua vittoria è... continua a leggere