La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Fabio Falchi
il 08/12/2017 | Politica e Informazione
Definire la democrazia, com’è noto, non è un compito facile. Tuttavia, una volta che si sia riconosciuta la scarsa importanza della differenza tra la democrazia diretta e la democrazia rappresentativa per quanto concerne la comprensione della politica in età contemporanea, la definizione della... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 08/12/2017 | Politica e Informazione
Alla trasmissione “L'aria che tira”, de La7, il deputato Andrea Romano del Partito democratico ha compiuto un triplo salto mortale in tema di fake news. Citiamo testualmente. Dal secondo -1:20 a al secondo -0:55, Romano spiega: "La Nato, l'organizzazione internazionale che ci tutela in... continua a leggere
Scritto da: Enrica Perucchietti
il 08/12/2017 | Politica e Informazione
Non si arresta la battaglia contro le fake news, anzi si moltiplicano le proposte per censurare il web con lo scopo apparente di reprimere la disinformazione. Il problema esiste, ma le soluzioni proposte sembrano solo un pretesto per censurare la rete, ossia mettere a tacere le voci alternative... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 08/12/2017 | Politica e Informazione
La censura ideologica ha fatto un altro passo avanti. Non bastava la manipolazione e la falsificazione mediatica in grande stile di tg e giornali, l’omertà e il silenzio su fatti del passato e del presente, le leggi liberticide approvate o in via d’approvazione nel... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 07/12/2017 | Politica e Informazione
Il Movimento 5 Stelle vuole andare al potere. E fin qui è l’ovvio. Ma soprattutto il Movimento 5 Stelle deve andare al potere, o meglio al governo (il Potere vero, con la p maiuscola, ha domicilio nella penombra delle centrali finanziarie, fondi e... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 06/12/2017 | Politica e Informazione
Chi trova un nemico trova un tesoro. Rovesciando il detto popolare, questo ci sembra il commento più adatto all’ondata di antifascismo di ritorno che sta pervadendo l’Italia ufficiale. Colti di sorpresa da qualche inatteso successo elettorale “nemico”, nudi di fronte al loro fallimento... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 05/12/2017 | Politica e Informazione
«Il pensiero “europeo” della Cristianità occidentale - spiega in questa intervista lo storico Franco Cardini - è quello che si è espresso appunto nelle cattedrali, nei monasteri e nelle università. Era un pensiero fondato sulla metafisica, sulle distinzioni gerarchiche e sul comunitarismo»... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 05/12/2017 | Politica e Informazione
La questione del cosiddetto populismo si confronta e si scontra inevitabilmente con quella della democrazia, ai nostri giorni. I giornalisti dei media mainstream, i politici democratici, proni davanti alla grande finanza, gli intellettuali e accademici di servizio, demonizzando il populismo e di... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 05/12/2017 | Politica e Informazione
Siamo in guerra, ma non siamo disposti a prenderne atto: i nostri politici, le nostre (sedicenti) guide religiose, i nostro intellettuali, questi meno di tutti gli altri, non vogliono ammetterlo, anzi, lo negano fermissimamente, e sono pronti a scagliare le loro folgori, anche... continua a leggere
Scritto da: Robert Skidelsky
il 05/12/2017 | Politica e Informazione
La teoria economica classica afferma che l’afflusso netto di immigrazione, come il libero commercio, porta beneficio alla popolazione autoctona dopo un certo periodo di tempo. Ma la ricerca più recente sta aprendo grossi interrogativi sulla questione, mentre le reali conseguenze sociali e... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 04/12/2017 | Politica e Informazione
Un sentimento di rancore diffuso pervade l’Italia: la ripresa alimenta i profitti ma non i redditi di una popolazione afflitta da disoccupazione, precarietà del lavoro, declassamento sociale. Il Censis certifica: l’Italia è affetta da rancore, diagnosticato come un male sociale... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi
il 04/12/2017 | Politica e Informazione
E' il tema del momento. Dato (politicamente) per morto, Silvio Berlusconi è di nuovo lì, davanti e dietro gli altri: è attivo - quanto basta, e mai troppo - sui social, rilascia interviste, compare in tv. E nella grande disputa di una campagna elettorale che non ha... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 04/12/2017 | Politica e Informazione
Nel suo capolavoro, “La congiura di Catilina”, lo storico Sallustio utilizzava scientemente forme del latino arcaico: ad esempio, “optumus” in luogo di “optimus”. Lo faceva con il preciso intento di opporsi anche linguisticamente alla decadenza dei tempi in cui si trovava a vivere, di... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 03/12/2017 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 01/12/2017 | Politica e Informazione
Non si sa se ridere o piangere. Purtroppo, è una cosa seria, se il termine si può applicare alle questioni riguardanti il governo italiano. “Stiamo lavorando con uno scienziato di fama internazionale alla creazione di un algoritmo verità che, tramite l’intelligenza artificiale, riesca a... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 01/12/2017 | Politica e Informazione
L’articolo di Amedeo Maddaluno, Un pivot mediterraneo per l’Italia, pubblicato di recente sul sito di “Eurasia”, ha certamente il merito di esaminare la questione della sovranità nazionale del nostro Paese in un’ottica “realistica”, ossia tenendo conto dei reali rapporti di forza... continua a leggere
Scritto da: Michele Rallo
il 01/12/2017 | Politica e Informazione
Quanti sono gli stranieri in Italia? Solo gli islamici – leggo in un interessante articolo di Enzo Palumbo sulla rivista liberale “Non mollare” – oltre due milioni e mezzo, cioè il 4% della popolazione residente. Di questi, quasi la metà – il 43% – ha già la cittadinanza... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 01/12/2017 | Politica e Informazione
Il litorale romano sembra stia tornando a vivere una vera e propria stagione d’oro, anche se, diciamocelo pure, un po’ in ritardo con gli appuntamenti della bella stagione. Le calde giornate estive e quelle tiepide autunnali hanno lasciato il posto a fredde e ventose giornate invernali.... continua a leggere
Scritto da: Enrica Perucchietti
il 01/12/2017 | Politica e Informazione
Quando la maggior parte delle persone si imbatte nell’espressione “manipolazione di massa”, o “manipolazione sociale”, la prima immagine che le viene in mente è quella dei mass media che veicolano idee, suggestioni e contenuti. Di fatto, chi controlla le menti, controlla il potere,... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 30/11/2017 | Politica e Informazione
Durano sempre meno i matrimoni degli italiani e figliano sempre meno, vanno via sempre di più dall’Italia e dipendono sempre più da smartphone e affini. Ma la politica italiana si aggira come una iena tra i morti, s’intrattiene intorno... continua a leggere