La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Samuele Mazzolini
il 18/07/2017 | Politica e Informazione
La scorsa domenica mi sono ritrovato a metà mattina steso sul letto ad ascoltare i vecchi motivetti della pubblicità Barilla di fine anni 80-inizio 90, mentre i miei figli, ignari della delicatezza del momento, mi saltavano addosso incuranti. Era una... continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli
il 18/07/2017 | Politica e Informazione
Premettiamo due cose: realisticamente andremo a votare con il Consultellum e nessuno prenderà il 40% necessario al premio di maggioranza. Voteremo con il Consultellumanche se, forse, potrebbero esserci i tempi, ancorché stretti, per un rabbercio di... continua a leggere
Scritto da: Pier Paolo Dal Monte
il 17/07/2017 | Politica e Informazione
C’è una lotta di classe, è vero, ma è la mia classe, la classe dei ricchi che ha scatenato questa guerra, e la stiamo vincendo. Warren Buffett Immaginate un mondo nel quale la maggior parte delle persone lavori più di 60 ore... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 17/07/2017 | Politica e Informazione
E’ proprio vero: anche quelle che sembrano istituzioni forti ed incrollabili, anche quegli scenari che sembrerebbero animati dai più nobili ed incrollabili intenti, finiscono poi con il rivelare qualche umanissima defaillance, e finire con l’essere vergognosamente smascherati. Così è... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 17/07/2017 | Politica e Informazione
Così è (se vi pare) era il titolo di una famosa ed originale commedia di Pirandello, ma potrebbe anche rappresentare il filo conduttore che accomuna molte vicende che accadono quotidianamente nel nostro disgraziato Paese. In una di queste, posta pressapoco a metà strada fra le più lievi... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 17/07/2017 | Politica e Informazione
Tutti gli esperti che analizzano con un minimo di serietà le conseguenze dell'automazione e della diffusione dell'intelligenza artificiale all'interno del mondo del lavoro, prefigurano un futuro a tinte fosche per le nuove generazioni di lavoratori, che si ritroveranno a combattere una... continua a leggere
Scritto da: Antonio Serena
il 17/07/2017 | Politica e Informazione
Tira evidentemente una brutta aria in questo paese, ma sembra che in alto siano in pochi a preoccuparsene e si preferisca parlar d’altro. Solo in un paese malconcio culturalmente si possono dedicare interi telegiornali alle boutades di parlamentari da operetta, alle baruffe... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 17/07/2017 | Politica e Informazione
Ma volete costringere gli italiani a scendere coi forconi nei porti e per le strade per fermare i sempre più massicci arrivi d’immigrati? Volete per forza incattivire un popolo in fondo mite, ricco di umanità e comunque non xenofobo, scaricando sulla gente la patata bollente... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 16/07/2017 | Politica e Informazione
Qualcuno ritiene ancora la statistica una scienza minore, pronta a certificare che abbiamo mangiato un pollo a testa anche se qualcuno è rimasto a digiuno mentre altri si sono strafogati. Soprattutto, sembra pensarla così- disgraziatamente- la miserabile classe dirigente di governo e di... continua a leggere
Scritto da: Paolo Borgognone - Luigi Tedeschi
il 16/07/2017 | Politica e Informazione
1) Il termine sovranismo sembra essere una tautologia priva di senso compiuto. Lo stato infatti sussiste in quanto sovrano, altrimenti cesserebbe la sua ragion d’essere. Ci si chiede dunque quale significato specifico assume oggi il temine “sovranismo” nel... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 16/07/2017 | Politica e Informazione
I leaders artificiali dell’Europa oligarchicaL’Europa attuale è simile ad una fortezza. Data la sempre più evidente conflittualità tra gli stati, la Brexit, le crescenti diseguaglianze, lo sfaldamento progressivo degli equilibri... continua a leggere
Scritto da: Arturo Diaconale
il 16/07/2017 | Politica e Informazione
Bisogna incominciare a chiedersi perché mai la Chiesa di Papa Bergoglio ce l’abbia così tanto con l’Italia. Perché ormai questa ostilità non è più sorda e sotterranea, ma aperta e dichiarata. E si manifesta nella maniera più eclatante nelle continue posizioni con cui i vescovi e le... continua a leggere
Scritto da: Andrea Cucco
il 15/07/2017 | Politica e Informazione
Scrivere da anni di difesa e geopolitica ci ha abituato a combattere la disinformazione – dalla semplice censura alla più spudorata manipolazione dei fatti – e a convivere con la relativa conseguenza: un’opinione pubblica “democraticamente” sviata. La... continua a leggere
Scritto da: Stefano Verdad
il 15/07/2017 | Politica e Informazione
Nella nostra tribù, il chiacchiericcio confuso che mischia truci slogan con fastidiosi borborigmi sostituisce, more solito, un’analisi lucida e approfondita delle cause ultime della catastrofica situazione in cui versiamo. Il polverone alzatosi dopo il 1989, e l’illusione che quella data... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 14/07/2017 | Politica e Informazione
Il nostro vicepresidente della camera, Luigi Di Maio, ha incontrato i responsabili di Frontex (l’agenzia che si occupa delle frontiere della UE). Gli hanno spiegato di come il nostro governo ha venduto un Paese quasi allo stremo per fare da unico porto (ed unica speranza possibile)... continua a leggere
Scritto da: Michele Rallo
il 14/07/2017 | Politica e Informazione
Alla fine, il bubbone è scoppiato. E non poteva non scoppiare, sommersi come siamo dai numeri di un’invasione ormai incontrollata e incontrollabile, con una barca di miliardi bruciati in “accoglienza”, con i centri di raccolta sul punto di esplodere, con le stazioni e i... continua a leggere
Scritto da: Paolo Borgognone
il 13/07/2017 | Politica e Informazione
Dalla critica artistica all’apologia diretta del capitalismo americano La sinistra è lo spazio politico-culturale per eccellenza in cui si collocano i sostenitori dell’odierna ideologia dominante del liberalismo cosmopolita. Una simile presa di posizione,... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 13/07/2017 | Politica e Informazione
Sono almeno tre le crisi finanziarie che hanno sconvolto il mondo dopo quella, tristemente famosa, del 1929: quella del 1987, quella del 2002 e quella del 2007, dalle cui tremende conseguenze non ci siamo ancora interamente ripresi, né, forse, ci riprenderemo mai del tutto. Ciascuna di esse è... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi e Giuseppe Palma
il 12/07/2017 | Politica e Informazione
Secondo l’ex ministro degli Esteri del governo Letta, Emma Bonino, dal 2014 al 2016 il governo Renzi si sarebbe impegnato per conto dell’Italia, d’accordo con altri governi europei, ad accogliere tutti i migranti che giungevano in Europa. E fin qui nulla di nuovo, visto che ciò è scritto... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mario Agnoli
il 12/07/2017 | Politica e Informazione
Nonostante la figuraccia della giustizia britannica ed europea (CEDU) la Procura di Milano, alle prese col caso Cappato (il radicale che scortò il dj Fabo a morire in una clinica svizzera in affari con la “buona morte”), non arretra e ci prova ad abbassare ulteriormente... continua a leggere