La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Paolo D'Arpini
il 11/07/2017 | Politica e Informazione
Evidentemente per i democratici DOC, o DOP che siano, la verità si afferma solo per legge. Dopo la recrudescenza sui reati d'opinione, in merito allo svolgimento dell'olocausto, non poteva mancare l'incriminazione per il "saluto romano" revanscista e fascista. Eppure il lungimirante Ennio... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 11/07/2017 | Politica e Informazione
Non si tratta di Lourdes ma di Genova e rappresenta per molti versi l'agonia di questo disgraziato paese, dove ci saranno anche 307mila famiglie con un patrimonio superiore al milione di dollari (secondo il rapporto pubblicato dal Boston Consulting Group) ma una larga fetta della popolazione... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 11/07/2017 | Politica e Informazione
Ha ragione Giuseppe De Rita a ritenere che il rancore e la nostalgia siano i sentimenti prevalenti nel nostro Paese. Ha meno ragione a ritenere che tra quei due sentimenti ondeggi l’elettorato. E ancor meno ragione nell’identificare la linea politica... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 10/07/2017 | Politica e Informazione
In questa Italia trasfigurata dalla canicola, dove l'atavica contesa fra automobilisti e motociclisti sta degenerato nell'assassinio gratuito e sempre più bimbi e cani vengono vergognosamente, "dimenticati" in auto ad arrostire sotto il solleone. In questo disgraziato paese che boccheggia,... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi e Cesare Sacchetti
il 10/07/2017 | Politica e Informazione
Il G-20 si è concluso e più di un osservatore ha sollevato dubbi che abbia portato a casa risultati di rilievo. L’unico successo del meeting di Amburgo è stato il riavvicinamento tra Usa e Russia, i cui rapporti bilaterali sono giunti al minimo storico. Trump e Putin hanno mostrato la... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 10/07/2017 | Politica e Informazione
Poche parole. Un puro viatico estivo per salutarci e riprendere poi, se Dio vorrà, le nostre periodiche meditazioni. Abbiamo assistito a “grandi eventi”, o così è parso, o così ci è stato detto. C’è stato il “Vertice europeo” di Tallin sui migranti: tutto è più o meno rimasto... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 09/07/2017 | Politica e Informazione
Se non spacchi le vetrine, non bruci almeno una mezza dozzina di auto e la tua "causa" risulta invisa ai mentori del politicamente corretto, puoi manifestare finché ti pare, ma l'universo dei media mainstream resterà sempre girato dall'altra parte, fingendo di non averti visto e di non... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 08/07/2017 | Politica e Informazione
Ciascuno di noi è consapevole di quanto sia labile il confine fra informazioni e controllo e intuisce come gli strumenti tecnologici di nuova generazione, telecamere, lettori digitali, scanner dell'iride e via discorrendo possano al tempo stesso garantire maggiore sicurezza, ma anche ledere... continua a leggere
Scritto da: Pier Paolo Dal Monte
il 07/07/2017 | Politica e Informazione
Lettera aperta ai Senatori e Deputati per la convocazione di un dibattito parlamentare per verificare le responsabilità di Napolitano e Berlusconi Ci sono, e vanno indagate e dibattute, le grandi cause e responsabilità internazionali e storiche... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 07/07/2017 | Politica e Informazione
Dunque il governo Gentiloni ha protestato, nei giorni scorsi, perché le navi della ONG scaricano i profughi “solo” nei nostri porti, nascondendo a noi governati che “Siamo stati noi a chiedere che gli sbarchi avvenissero tutti in Italia”, come... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 07/07/2017 | Politica e Informazione
Secondo una recente ricerca sulle opinioni degli italiani (Community Media Research in collaborazione con Intesa Sanpaolo) per il 66,8% degli intervistati (due elettori su tre) la democrazia non può funzionare senza partiti. Il dato è oggettivamente clamoroso, se messo in rapporto... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 07/07/2017 | Politica e Informazione
Salvatore Meloni, per tutti Doddore, è morto di fame prigioniero di uno Stato, il nostro, che considerava straniero. Settantaquattrenne, cinque figlie, una lunga militanza nelle file dell’indipendentismo sardo, era stato arrestato lo scorso 28 aprile, Die de sa Sardigna, festa del... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi e Cesare Sacchetti
il 07/07/2017 | Politica e Informazione
Nel bel mezzo della crisi migratoria peggiore della storia d’Italia, il Pd cosa sceglie di fare? Accelera i tempi per la discussione dello ius soli, partita ieri mattina al Senato. Verrebbe da pensare se dalle parti del Nazareno non soffrano di una forma rara di masochismo politico... continua a leggere
Scritto da: Martino Mora
il 20/06/2017 | Politica e Informazione
Non esiste soltanto il fanatismo islamico. Esiste anche un fanatismo “liberal”, laicista e politicamente corretto. E’ il fanatismo del pensiero unico. Da noi ha contaminato tutti, ma il Partito Democratico (che già nel nome scelto e nel simbolo dell’asinello è... continua a leggere
Scritto da: Edoardo Varini
il 20/06/2017 | Politica e Informazione
Quarantasette milioni di francesi sono stati chiamati alle urne ieri per rinnovare i 577 seggi dell'Assemblea Nazionale. Ma il 58% di loro non si è presentato. È così fuori luogo chiedersi se la democrazia ha un senso quando più della metà del popolo non intende più dare ad alcuno il... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco la Grassa
il 20/06/2017 | Politica e Informazione
E’ difficile non irritarsi ogni secondo momento leggendo stampa e vedendo TV in cui la cosiddetta informazione è ormai assente; vengono date le notizie in modo tale da indurre in errori interpretativi fondamentali. Si tratta di pura manipolazione, che si scontra con una popolazione di cui una... continua a leggere
Scritto da: Luigi Avvantaggiato Benedetto Sanfilippo
il 19/06/2017 | Politica e Informazione
«Fino a due anni fa, qui a Chios, dormivamo con la porta aperta. Non succedeva nulla, perché ci conosciamo tra di noi. Oggi invece quasi tutti hanno un sistema di allarme o un’assicurazione sulla casa: abbiamo paura di ciò che non vediamo e di quello che non possiamo controllare. Nei mesi... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 19/06/2017 | Politica e Informazione
Ogni mattina, pomeriggio e sera, ovunque tu sei e a qualunque fonte d’informazione ti colleghi – video, radio, giornali, web ma anche film, concerti, omelie, lezioni a scuola o all’università, discorsi istituzionali – c’è un Imbecille Globale che ripete sempre lo stesso... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 18/06/2017 | Politica e Informazione
Se fossimo nell’Amleto di Shakespeare potremmo compendiare tutto ciò che sta accadendo con le seguenti, imperiture parole: “Vi è del metodo in questa follia”. Stanno con successo riuscendo a far passare per plausibile l’inimmaginabile.... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 18/06/2017 | Politica e Informazione
Dare ora addosso ai grillini, anche da parte di coloro che in qualche modo simpatizzano per questo movimento (per gli altri è stata una vera orgia, un urlo liberatorio per lo scampato pericolo, rilanciato, oltre che dai politici, da tutti i media nazionali –quante... continua a leggere