La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Alessandro Campi
il 18/06/2017 | Politica e Informazione
"Secondo la legge italiana sulla cittadinanza, approvata nel 1992 e fondata sul cosiddetto ius sanguinis, è italiano chi nasce da almeno un genitore italiano. Ma in Italia esiste anche una forma, per quanto macchinosa, di ius soli. Un bambino nato sul territorio italiano da genitori stranieri... continua a leggere
Scritto da: Enrica Perucchietti
il 17/06/2017 | Politica e Informazione
La caccia alle streghe continua. Il mio nome è finito nell'elenco dell'Osservatorio sull'Antisemitismo in quanto sarei "complottista". Sarei inoltre antisemita a causa del mio saggio False Flag (non se ne capisce il motivo). È evidente che è in atto ed è sempre più violenta una... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 17/06/2017 | Politica e Informazione
Ma cos’è questa frenesia di approvare lo ius soli in un momento in cui gli italiani si sentono assediati, circondati, invasi da imponenti flussi migratori? Perché un Paese col più pesante deficit della sua storia, afflitto da mille piaghe urgenti, deve dare la priorità al... continua a leggere
Scritto da: Roberto Marchesi
il 17/06/2017 | Politica e Informazione
Occorre innanzitutto chiedersi da cosa deriva questa improvvisa accelerazione verso una scelta, più politica che sociale, per portare il diritto automatico alla cittadinanza italiana tramite la legislazione detta dello “ius-soli”. In Italia però attualmente non vige questa legge, esiste... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 16/06/2017 | Politica e Informazione
Mi basterebbe una semplice domanda per far crollare l’intero impianto ideologico della legge sullo ius soli: se questo provvedimento è tanto urgente perché legato a una questione di sacrosanti diritti negati, perché per giustificarlo si utilizza la chiave demografica e pensionistica? E’ un... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi
il 16/06/2017 | Politica e Informazione
Si sta approvando in parlamento una legge che mira ad introdurre nel nostro ordinamento lo ius soli, a fianco al tradizionale ius sanguinis: cittadino italiano sarà anche, ora, chiunque sia nato nel territorio della Repubblica da genitori stranieri (se almeno uno di essi sia in... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 15/06/2017 | Politica e Informazione
La più grande delle tragedie di Shakespeare, Amleto, si apre con l’apparizione alle sconcertate sentinelle del castello di Elsinore di un Fantasma, The Ghost, il vecchio re ucciso dall’usurpatore Claudio con la complicità della regina Gertrude, madre del... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 15/06/2017 | Politica e Informazione
Se fossimo nell’Amleto di Shakespeare potremmo compendiare tutto ciò che sta accadendo con le seguenti, imperiture parole: “Vi è del metodo in questa follia”. Stanno con successo riuscendo a far passare per plausibile l’inimmaginabile.... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 15/06/2017 | Politica e Informazione
Se volete avere una proiezione su cosa diventerà l’Italia tra pochi anni, uscite la sera dopo cena. Prendete il bus, la metro, il treno. Andate alla stazione Termini e nei suoi paraggi o comunque intorno alle stazioni delle vostre città. Ogni sera, dopo cena,... continua a leggere
Scritto da: Carmine Savoia
il 15/06/2017 | Politica e Informazione
Questo Parlamento non ha il senso del pudore e della vergogna: delegittimato dalla Corte Costituzionale – poiché eletto con una legge elettorale giudicata dalla Consulta incostituzionale – invece di dimettersi, permettendo che siano indette nuove elezioni, si è legato alla... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 13/06/2017 | Politica e Informazione
Inutili discorsi troppo complicati sulla funzione svolta dal “neobadoglio”. Qui la cosa mi sembra più banale. Berlusconi, per i suoi interessi personali, ha avuto a mio avviso una funzione tutto sommato positiva dal 2003 (visita di Putin in agosto in Sardegna mentre tornava da Algeria e... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 13/06/2017 | Politica e Informazione
Orrmai dovremmo averlo appreso. La “furia del dileguare” del cattivo infinito capitalistico mira a sostituire la popolazione stabile e protetta da diritti, radicata nel proprio territorio e nella propria storia, con un’immensa massa di nuovi schiavi nomadi e precari, che... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 13/06/2017 | Politica e Informazione
Non si fa in tempo a dire che l’onda populista di Grillo sommergerà l’Italia che un test importante delle amministrative ti smentisce in modo secco: il Movimento 5 stelle arretra e l’unico che si salva dalla catastrofe è proprio Pizzarotti a Parma che ha rotto coi... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 12/06/2017 | Politica e Informazione
Gli incontri con Massimo Fini per intervistarlo iniziano sempre con lo stesso copione. Dopo avere fissato l’appuntamento per telefono lo si va a trovare nella sua casa di Milano, foderata di libri, di targhe di premi letterari, di simboli degli indipendentisti corsi e di infiniti riferimenti a... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 12/06/2017 | Politica e Informazione
Per capire non servono molti numeri, ormai triti e ritriti in ogni tg o sito di informazione. Certo, il primo turno delle legislative francesi ha registrato l’affluenza più bassa dal 1958. Certo, En Marche! va verso il dominio assoluto dell’Assemblea nazionale francese, con oltre 400 seggi e... continua a leggere
Scritto da: Giampaolo Rossi
il 12/06/2017 | Politica e Informazione
LO SGUARDO DI UN BIMBO Il video mostrava un bimbo di quattro o cinque anni in braccio ad un soccorritore appena estratto dalle macerie della sua casa ad Aleppo. Il bimbo non piangeva ma si teneva al collo dell’uomo; era lucido, probabilmente sotto shock; velocemente veniva... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi
il 12/06/2017 | Politica e Informazione
“Fidatevi di me”: con questa affermazione Beppe Grillo, come tutti sappiamo, ha bloccato la candidata per il M5S a Genova, Marika Cassimatis, e con un atto d’imperio l’ha sostituita con un altro... continua a leggere
Scritto da: Flavia Perina
il 12/06/2017 | Politica e Informazione
L'Italia si risveglia bipolare, a quanto pare, e il “terzo incomdo” grillino almeno nei Comuni è obbligato a un passo indietro. C'è molto entusiasmo dei partiti tradizionali per la tornata amministrativa di ieri, che ha visto il M5S fuori da tutti i ballottaggi, compresi... continua a leggere
Scritto da: Marco Muscillo
il 12/06/2017 | Politica e Informazione
È proprio questa la vera notizia di queste elezioni legislative 2017: più della metà dei francesi non è andato a votare al primo turno. Il dato nazionale sull’astensione si attesta intorno a 51,29%, in sessant’anni di voto non era mai stato così alto. ... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 10/06/2017 | Politica e Informazione
Emanuel Macron, le président, ha un progetto: uscire – come aveva promesso – dallo ”stato d’emergenza” in vigore dalla strage terroristica di Charlie Hebdo, facendolo diventare lo stato normale e permanente della Francia. Lo ha rivelato Le Monde, a proposito di un... continua a leggere