Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Politica e Informazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Politica e Informazione

Diffidate dei cosmopoliti

il 07/09/2024 | Politica e Informazione

Diffidate dei cosmopoliti

Nel suo “CONTRO LA SINISTRA NEOLIBERALE” (Fazi editore, 2022), Sahra Wagenknecht divide l’impegno editoriale in due parti. La prima tende e descrivere e diagnosticare questa “sinistra” neoliberale, la seconda presenta programmi e idee politiche di per una sinistra, diciamo, più... continua a leggere

L'Europa è finita?

il 05/09/2024 | Politica e Informazione

L'Europa è finita?

L’altro giorno, a seguito degli avvenimenti elettorali recenti che però sono solo l’epifenomeno visibile e concreto di un sottostante più complesso, riprendendo analoga domanda formulata qualche mese fa, ci domandavamo: “Siete sicuri che da qui all’anno prossimo avremo ancora l’euro e... continua a leggere

Mangino cannoni

il 03/09/2024 | Politica e Informazione

Mangino cannoni

Sorpresona: anche in Turingia e Sassonia, come da 15 anni in tutto l’Occidente, gli elettori han votato contro chi li sgoverna. Decimata l’Spd del cancelliere Scholz; estinti i Liberali e i Verdi (nel senso di verde militare); Cdu superata o eguagliata dai fasci dell’Afd; boom del Bsw di... continua a leggere

Dove andiamo?

il 03/09/2024 | Politica e Informazione

Dove andiamo?

“L’indomani delle elezioni europee dello scorso 6-9 giugno, mi sono ritrovato da solo a sentire il segnale di un possibile cataclisma. Molti amici pensavano non fosse successo nulla di rilevante, l’ordine morbido della consuetudine liberale avrebbe presto digerito quel piccolo sussulto,... continua a leggere

Una volta erano (almeno) fascisti

il 02/09/2024 | Politica e Informazione

Una volta erano (almeno) fascisti

All’indomani delle dichiarazioni rilasciate dal ministro delle Finanze israeliano, Bezalel Smotrich (che aveva definito «giustificata e morale» l’eventualità che Israele «faccia morire di fame 2 milioni di civili» fino alla «restituzione degli ostaggi») e del ministro per la Sicurezza... continua a leggere

Non leggo riflessioni sul tema

il 02/09/2024 | Politica e Informazione

Non leggo riflessioni sul tema

Mi chiedono di commentare la triste vicenda di Paderno Dugnano, alcuni con tono provocatorio: “Parlaci di quanto è bella la famiglia tradizionale”. Negli ultimi cinquant’anni ci sono stati quattro altri casi di un figlio che ha ucciso i due genitori e il fratello: Doretta Graneris nel... continua a leggere

Un risultato elettorale diverso da qualsiasi altro: sconfitto il partito della guerra e una grande opportunità per tutti i Paesi europei

il 02/09/2024 | Politica e Informazione

Un risultato elettorale diverso da qualsiasi altro: sconfitto il partito della guerra e una grande opportunità per tutti i Paesi europei

Se ce ne fosse l'intelligenza e la forza,  i risultati delle elezioni regionali tedesche in Turingia e Sassonia potrebbero essere occasione per contrattaccare, in Germania come nel resto d'Europa, innanzitutto sul piano del linguaggio: questo al fine di spazzare via la mistificazione retorica,... continua a leggere

Fetori fuori scena

il 01/09/2024 | Politica e Informazione

Fetori fuori scena

Bisogna ringraziare il più stupido fra i politici stupidi d’Europa, Emmanuel Macron, per aver detto ciò che tutti intuiscono da anni su cos’è diventata la democrazia occidentale. Dopo aver perso tre elezioni in due mesi – Europee, primo turno e ballottaggio delle Legislative – contro... continua a leggere

Quel che resta della parola democrazia

il 31/08/2024 | Politica e Informazione

Quel che resta della parola democrazia

Domani si vota in Sassonia e Turingia, il cuore della storia europea del Novecento. In Turingia c’è Weimar che dà il nome alla fase repubblicana tedesca che con la sua fragilità dopo la crisi derivata dalla sconfitta nella prima guerra mondiale e dal trattato ingiusto imposto a Versailles,... continua a leggere