La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Gioele Magaldi
il 09/06/2017 | Politica e Informazione
Caro, vecchio Romano Prodi? Macchè: «Non è certo quel pacioccone bonaccione, quel bravo curato e padre di famiglia che è stato presentato all’immaginario collettivo degli italiani». Nonostante il piglio bonario, il professore bolognese «è un personaggio molto tagliente, molto abile,... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 08/06/2017 | Politica e Informazione
Nella riforma che il governo ha chiamato “La Buona Scuola” per autocertificazione, l’”alternanza scuola-lavoro” è certo un punto dei più “qualificanti”, come dicono loro. Tanto che essa è”prescritta obbligatoriamente in tutte le scuole superiori senza eccezioni”, in... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 07/06/2017 | Politica e Informazione
L’Isis ha già vinto la partita. Non quella di Champions, dove il Madrid ha surclassato una Juventus inerte, fiacca, intimorita, quasi una metafora dell’Italia di oggi, ma la sua. Ora non ha più nemmeno bisogno di sacrificare un kamikaze e neppure di sparare un colpo di... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 07/06/2017 | Politica e Informazione
Da quando si parla di legge elettorale, tema rispetto al quale la stragrande maggioranza dell’opinione pubblica appare - a dire poco - disinteressata, le grandi questioni nazionali sembrano essere state messe nel dimenticatoio. Di Europa non si parla più ed ancora meno di... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 05/06/2017 | Politica e Informazione
L’Italia non è una repubblica. Lo affermiamo senz’altro, a ridosso della ricorrenza del 2 giugno, pomposamente detta Festa della Repubblica. Non intendiamo riferirci a polemiche storiche fuori tempo massimo per l’esito del referendum istituzionale, che pure gettano ombre sulla scelta del... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Giuli
il 05/06/2017 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 04/06/2017 | Politica e Informazione
De Benoist è da tempo un critico feroce della globalizzazione e della migrazione di massa. Considera l’immigrazione un fattore significativo nell’aumento della presenze dell’Islam radicale in Francia. Ritiene che si sia una via di mezzo tra quella che lo storico e il sociologo... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 04/06/2017 | Politica e Informazione
L’ennesimo attentato a Londra e la retorica della normalità. Che non è sintomo di forza. Ma di una debolezza. Interessata E ora ripeteranno che la vita continua, che non bisogna darla vinta ai terroristi cambiando le nostre abitudini, che la risposta migliore al... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 03/06/2017 | Politica e Informazione
Viviamo in uno strano mondo, in cui un genitore insegna ai propri figli quelli che considera valori sani e inviolabili: il rispetto della Costituzione, della democrazia come espressione della sovranità. Gli spiega che quando avrà 18 anni potrà votare, scegliere il partito che più lo... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Ferrara
il 01/06/2017 | Politica e Informazione
Nel 1949 a Washington fu firmato il Patto Atlantico cioè il trattato istitutivo della Nato. Oggi fanno parte della Nato 28 Stati. Come è noto il patto fu stipulato dai Paesi che con tale alleanza volevano creare un fronte anti Urss. Le... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 31/05/2017 | Politica e Informazione
Avrete letto probabilmente la notizia: “Laura Boldrini alla ricerca di una super-casa nei pressi di Piazza Navona. […] Si tratta di una abitazione “cinquecentesca molto bella e di valore storico, tra i bugnati che qua e là sorgono nei dintorni di piazza Navona”. L’Espresso osserva... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 31/05/2017 | Politica e Informazione
Signor Alain de Benoist, in alcuni ambienti, si tende a opporre due nozioni di cui tutti parlano oggi: l’identità e la sovranità. Nel Front National, Marion Maréchal-Le Pen avrebbe rappresentato la prima, in opposizione a Florian Philippot, che difende soprattutto la seconda. Una... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 26/05/2017 | Politica e Informazione
Molti giornali hanno pubblicato in prima pagina la fotografia di Saffie Rose Roussos la più piccola delle vittime (8 anni) della strage di Manchester. Uccidere dei bambini è una cosa orribile, ma strumentalizzarli è qualcosa che sta solo un paio di gradini sotto. Nella prima guerra del Golfo... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 25/05/2017 | Politica e Informazione
Mi fan pena gli jihadisti dell’Isis. Non perché, nonostante un coraggio e una capacità operativa che hanno dell’incredibile (ridotti a 4.000/5.000 uomini stan resistendo da mesi a Mosul a un esercito di 150 mila, supportato, elemento decisivo, dai bombardieri... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 25/05/2017 | Politica e Informazione
Limes dedica il numero di aprile all’Italia ed il quadro che ne viene fuori è drammatico. Nella nuova fase multipolare il nostro Paese, che per l’andamento oggettivo delle dinamiche geopolitiche resta strategico, è divenuto del tutto marginale sulla scacchiera globale. La... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 25/05/2017 | Politica e Informazione
Il Premier Gentiloni ha incontrato a Palazzo Chigi il magnate Soros. Quest’ultimo è uno spregiudicato finanziere che lavora a stretto contatto con gli apparati statali statunitensi di cui è “ambasciatore” occulto. Soros, oltre a fare denaro dal denaro, finanzia organizzazioni umanitarie e... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 24/05/2017 | Politica e Informazione
Il 20 maggio 2017, in Italia, si sono svolte, contemporaneamente, due manifestazioni molto diverse. A Milano, la marcia contro i muri; a Roma, la settima edizione della marcia per la vita. I mass media ci hanno bombardati con le notizie della prima, hanno... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 22/05/2017 | Politica e Informazione
La proclamazione della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (1948) venne accolta con un certo scetticismo dalle forze che si ispiravano alla tradizione socialista e comunista. Al contrario, oggi, a settant’anni di distanza, l’unica cosa che accomuna le varie “sinistre” occidentali... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 22/05/2017 | Politica e Informazione
I pappagalli mediatici e politici ripetono ogni giorno che bisogna abbattere i Muri, per aprire le porte agli immigrati, ai gay, ai trans, ai tossici, ai delinquenti da redimere e reinserire. A volte marciano contro i muri, come è successo sabato a... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 21/05/2017 | Politica e Informazione
A Teheran, fra i partecipanti alla conferenza internazionale New Horizon, ho potuto conosce finalmente il Comitato Invisibile di Tarnac, autore collettivo, nel 2008, del breve, ma epocale saggio “Gouverner Par le Chaos”. Governare attraverso il caos. Rievoco in breve la storia,... continua a leggere