Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Politica e Informazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Politica e Informazione

L'avvento dello squadrismo liberale

il 18/05/2024 | Politica e Informazione

L'avvento dello squadrismo liberale

Domandarsi se le azioni di squadrismo liberale che si stanno verificando in vari punti d'Europa siano atti di singoli oppure abbiano dietro una regia unitaria, non rappresenta un esercizio particolarmente utile. Storicamente, infatti, per esistere lo squadrismo non ha avuto tanto la necessità di... continua a leggere

Un Occidente alla deriva assolve moralmente l'attentatore di Fico... Ma il resto del mondo ne ha piene le tasche della sua arroganza

il 17/05/2024 | Politica e Informazione

Un Occidente alla deriva assolve moralmente l'attentatore di Fico... Ma il resto del mondo ne ha piene le tasche della sua arroganza

Il gravissimo attentato a Fico esprime ormai la volontà dell’Occidente di impedire, anche fisicamente, perfino la minima riserva sulla condotta delle sue politiche. In particolar modo quando si mette in discussione l'ordine atlantico.Che l’esecutore materiale dell’attentato sia stato... continua a leggere

Le colpe di Robert Fico

il 15/05/2024 | Politica e Informazione

Le colpe di Robert Fico

La voce del padrone “Repubblica” - ore 18.39: Robert Fico, un leader progressista trasformatosi in un populista xenofobo, No Vax e amico di Putin… Traduciamo: il premier slovacco Fico [pronuncia: fizzo] se l’è cercata. La guerra in Ucraina è persa. Non ci sono più soldati da usare come... continua a leggere

La versione di Larry

il 12/05/2024 | Politica e Informazione

La versione di Larry

Non c’è dubbio che uno degli uomini più potenti del globo sia Larry Fink, presidente e direttore esecutivo di Black Rock, il più grande fondo d’investimento del mondo, le cui partecipazioni nelle maggiori entità finanziarie e industriali del pianeta sfiorano i diecimila miliardi di... continua a leggere

Due parole sull'Eurovision

il 12/05/2024 | Politica e Informazione

Due parole sull'Eurovision

Questa cosa per cui all’Eurovision si regolano conti ideologici e vince l’Ucraina o si fa la guerra tutto il mondo contro la cantante israeliana a me non piace, è tra le ragioni per cui non lo guardo. Leggo oggi che ieri sera avrebbe vinto uno svizzero, non c’è una riga sulla qualità... continua a leggere

Nemo = Nessuno (in latino)

il 12/05/2024 | Politica e Informazione

Nemo = Nessuno (in latino)

Non mi produrrò in una reprimenda verso gli spettatori, perché, dalle immagini che ho visto circolare, chi l'ha visto è già stato punito abbastanza, e non è il caso di infierire.Scopro però anche che avrebbe vinto un tale Nemo, che si fa fotografare con i vestitini delle bambole addosso e... continua a leggere

E chi sarebbero i negazionisti?

il 10/05/2024 | Politica e Informazione

E chi sarebbero i negazionisti?

Il dato storico, la verità dei fatti accaduti va rimossa, nessun inciampo è ammesso, negare innanzitutto, negare e poi negare, altro che negazionismo col quale si vogliono bollare posizioni critiche e scomode al sistema. E così accade che il presidente Mattarella l’altro giorno a New York,... continua a leggere

Mattarella e la guerra riportata in Europa

il 08/05/2024 | Politica e Informazione

Mattarella e la guerra riportata in Europa

Non mi è mai piaciuto l’untuoso alone “monarchico” con cui il sistema politico e mediatico ha deformato l’approccio al Presidente della Repubblica, fino a ripararlo dalle critiche come un’entità super partes, dal corpo politico intoccabile, per definizione avulso dalla lotta politica... continua a leggere

Che cos'è l'ideologia tescreal

il 07/05/2024 | Politica e Informazione

Che cos'è l'ideologia tescreal

Se non conosciamo gli sviluppi recenti e tendenziali dell'ideologia dominante, se pensiamo che in questo momento siano al comando persone prive d'una visione del mondo e interessate solo al profitto, se ancora oggi associamo il liberalismo a un pensiero tutto sommato moderato, escludiamo in... continua a leggere

Non democrazie, ma oligarchie

il 07/05/2024 | Politica e Informazione

Non democrazie, ma oligarchie

Nelle recenti elezioni regionali in Basilicata non è andato a votare il 50.2 per cento degli aventi diritto, più della metà. Si conferma quindi la tendenza, ed è un dato generale, all’aumento di un forte astensionismo a cui andrebbero aggiunte le schede nulle e le schede bianche. E se... continua a leggere

Turismo antifascista e sinistra sorosiana

il 05/05/2024 | Politica e Informazione

Turismo antifascista e sinistra sorosiana

L'unico governo in Europa che si oppone alla guerra è, piaccia o non piaccia, quello ungherese. Chi segue un poco le cose sa che quel nazionalismo non è aggressivo: che alla base della sua politica estera c'è l'idea di mondo multipolare.Sa che il conflitto è con Soros, con il globalismo che... continua a leggere

Il paradosso del totalitarismo

il 26/04/2024 | Politica e Informazione

Il paradosso del totalitarismo

Da tempo la strategia narrativa neoliberale, di matrice angloamericana, passa attraverso due mosse: 1) il tentativo di definire il mondo liberale come l’unico mondo possibile, per cui, nel lungo periodo non c’è alternativa (da Fukuyama alla Thatcher), e 2) il tentativo di sussumere tutte le... continua a leggere

Oscurati

il 21/04/2024 | Politica e Informazione

Oscurati

Riprendo un breve testo che ho scritto di due anni fa (maggio 2022) e che può tornare utile rileggere oggi.<<Due giorni fa lo scrittore e docente allo IULM Antonio Scurati ha prodotto sul Corriere un articolo dal titolo:«CARO PRESIDENTE, ECCO PERCHÉ NON DEVE MOLLARE»Seguono alcuni... continua a leggere

Propaganda, la scienza della menzogna

il 20/04/2024 | Politica e Informazione

Propaganda, la scienza della menzogna

Essere appollaiati dalla parte del torto permette di dire cose scomode, sgradevoli, che non saranno ascoltate in quanto frutto della mente bacata di chi non è a suo agio nel tempo in cui gli è toccato vivere. Pochi aspetti della società contemporanea sono insopportabili quanto la pubblicità,... continua a leggere