La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Antonio Catalano
il 04/02/2024 | Politica e Informazione
Accade continuamente sui social, ma anche nelle comuni conversazioni private. Mi riferisco a quel continuo rimpallo di notizie più o meno stuzzicanti in genere imbeccate da stampa e tv nazionali, che di solito durano meno di una settimana, poi avanti un’altra. Per cui in molti ci si lascia... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Agamben
il 02/02/2024 | Politica e Informazione
Quel che definisce oggi la politica – divenuta, com’è stato efficacemente detto, la forma estrema dello spettacolo – è un inedito capovolgimento del rapporto teatrale fra verità e menzogna, che mira a produrre la menzogna attraverso una particolare operazione sulla verità. La verità,... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Murelli
il 28/01/2024 | Politica e Informazione
27 gennaio, una giornata particolareIeri i TG hanno passato la notizia che a Mosca, presso la statua del milite ignoto, una ventina di donne hanno deposto un fiore e chiesto che Putin ritiri l’esercito dall’Ucraina. La notizia è stata “vestita” con abiti foschi e fatta passare come... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 27/01/2024 | Politica e Informazione
L’ACELLERAZIONE FINALE CHE IL POTERE STA EFFETTUANDO, ELENCATA PUNTO PER PUNTO. OVVERO LA RESA DEI CONTI NEI PROSSIMI CINQUE ANNI.Molte cose si stanno muovendo e il loro movimento risulta in fase di progressiva accelerazione. Stiamo andando verso un redde rationem non solo a livello bellico e... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 22/01/2024 | Politica e Informazione
Inizia l’annuale sfilata di potenti dell’economia, della finanza e della politica a Davos, la montagna incantata del globalismo. Il Forum Economico Mondiale (WEF) presieduto da Klaus Schwab – la voce del padrone con accento da Sturmtruppen – fiera internazionale del mondialismo,... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 17/01/2024 | Politica e Informazione
Due temi hanno segnato, di recente, il dibattito politico locale nella città in cui ancora risiedo: l'imposizione del limite di velocità a 30 all'ora e la censura della proiezione d'un film russo in un centro sociale di quartiere.I due argomenti potrebbero essere giudicati eterogenei e... continua a leggere
Scritto da: Paolo Borgognone
il 17/01/2024 | Politica e Informazione
Siccome il partito AfD (Alternative für Deutschland) è balzato nei sondaggi nazionali al 24%, siccome sta partecipando alla rivolta popolare degli agricoltori rischiando di accattivarsi le simpatie di molti protestatari (aumentando così ulteriormente i suoi elettori potenziali) e siccome è un... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 12/01/2024 | Politica e Informazione
Praticamente,l'Occidente anglosassone è in guerra, aperta o latente, con il resto del mondo. Tutto ciò nell'indifferenza generale, con l'approvazione di tutto quello che, un tempo, si chiamava "l'arco costituzionale". Le differenze tra Meloni e Schlein sono di sfumatura, a volte neanche quelle... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 08/01/2024 | Politica e Informazione
Pare che la recente fuga dei telespettatori dal Tg1 sia di proporzioni catastrofiche.Pare che il calo di vendite de "la Repubblica" sia inarrestabile.Entrambe le testate vengono da decenni di manipolazioni in un contesto in cui i grandi media perdono autorevolezza. Come reazione strillano contro... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Murelli
il 06/01/2024 | Politica e Informazione
Tre giorni prima del discorso di Capodanno del signor Mattarella, tutte le TV e tutti i quotidiani ci hanno fatto sapere cosa avrebbe detto. Poi, a rete unificate, il “discorso” è andato in onda. Nei tre giorni successivi l’hanno replicato e commentato fino alla nausea. Facendo parte della... continua a leggere
Scritto da: Jonathan Cook
il 04/01/2024 | Politica e Informazione
Il sostegno occidentale al genocidio a Gaza significa che la risposta è sì La disperata campagna diffamatoria volta a difendere dei crimini di Israele mette in luce la miscela tossica di menzogne su cui si regge da decenni l’ordine democratico liberaleIn un popolare sketch comico... continua a leggere
Scritto da: Daniela Ranieri
il 04/01/2024 | Politica e Informazione
Ci sono un aggressore e un aggredito, punto. Se vedo un bambino grande che picchia uno piccolo non chiedo chi ha ragione. Se cade l’Ucraina, cadrà l’intera Europa. La Nato non è coinvolta in questa guerra. Putin ha il Parkinson. Ha un tumore terminale al pancreas. Ha avuto un arresto... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 02/01/2024 | Politica e Informazione
Chi pensa che si tratti di temi appartenenti esclusivamente alla sfera dei nuovi diritti, e che comunque son temi che nulla tolgono ai diritti sociali, farebbe bene e riflettere un po’. In questo mondo dominato dall’interesse supremo del Capitale, che riesce a metter becco in questioni che... continua a leggere
Scritto da: Michele Putrino
il 30/12/2023 | Politica e Informazione
Prima di diventare Presidente della RAI e di vendersi armi e bagagli al Sistema, Marcello Foa scrisse un libro fondamentale dal titolo "Gli stregoni della notizia".Nel suo libro Foa spiegava magistralmente il concetto di "Frame" della notizia, perfettamente esemplificato dall'immagine di... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 30/12/2023 | Politica e Informazione
Ho un pessimo rapporto con la fine dell’anno. Già da bimbo non riuscivo a capire perché si dovesse festeggiare il tempo che fugge. Le riflessioni filosofiche infantili non potevano comprendere l’esorcizzazione della morte e, per contrasto, la necessità di sperare, l’illusione di un nuovo... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 28/12/2023 | Politica e Informazione
Molti corrotti che siedono a Montecitorio e a Palazzo Madama parlano spesso in televisione della crisi dei valori tra i giovani. Dicono che i giovani italiani non hanno valori. Ma in un mondo dominato da adulti "come questi" è difficile avere valori sani in giovane età. Faccio un esempio. Un... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Bianchi
il 27/12/2023 | Politica e Informazione
L’epoca in cui viviamo non sarà forse la più violenta della storia (violenze efferate vi sono state fin dalla notte dei tempi) ma è di sicuro la più ipocrita.Oggi i massacri non si compiono più in nome del sacro egoismo delle nazioni, ma in nome dei diritti umani e dei buoni sentimenti.In... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 25/12/2023 | Politica e Informazione
Nonostante la mia non più verde età, continuo ad amare ingenuamente il Natale. Ma più passa il tempo, meno mi sento a mio agio nell’atmosfera che ormai lo circonda. Non mi piace il clima di falsa gioia, di felicità che in termini reali è fatta solo di beni materiali, di un’opulenza... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 17/12/2023 | Politica e Informazione
Un mattino, al risveglio da sogni inquieti, Gregor Samsa Valditara si trovò trasformato in un’enorme bandiera arcobaleno LGBT. Ricorriamo alla perifrasi dell’incipit delle Metamorfosi di Franz Kafka immaginando il ministro a decidere la nomina sconcia (i lettori perdonino la modesta battuta)... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 17/12/2023 | Politica e Informazione
C’è qualcosa di mostruoso che si aggira nella politica italiana. Una grande sciagura, un grande scorno, una grande possibilità di sprofondare talmente in basso da trovare elevata persino la segreteria di Enrico Letta ai tempi della guerra in Ucraina: la possibilità che Paolo Gentiloni prenda... continua a leggere