Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Politica e Informazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Politica e Informazione

Rimpallo di notizie

il 04/02/2024 | Politica e Informazione

Rimpallo di notizie

Accade continuamente sui social, ma anche nelle comuni conversazioni private. Mi riferisco a quel continuo rimpallo di notizie più o meno stuzzicanti in genere imbeccate da stampa e tv nazionali, che di solito durano meno di una settimana, poi avanti un’altra. Per cui in molti ci si lascia... continua a leggere

Teatro e politica

il 02/02/2024 | Politica e Informazione

Teatro e politica

Quel che definisce oggi la politica – divenuta, com’è stato efficacemente detto, la forma estrema dello spettacolo – è un inedito capovolgimento del rapporto teatrale fra verità e menzogna, che mira a produrre la menzogna attraverso una particolare operazione sulla verità. La verità,... continua a leggere

Una giornata particolare

il 28/01/2024 | Politica e Informazione

Una giornata particolare

27 gennaio, una giornata particolareIeri i TG hanno passato la notizia che a Mosca, presso la statua del milite ignoto, una ventina di donne hanno deposto un fiore e chiesto che Putin ritiri l’esercito dall’Ucraina. La notizia è stata “vestita” con abiti foschi e fatta passare come... continua a leggere

La resa dei conti

il 27/01/2024 | Politica e Informazione

La resa dei conti

L’ACELLERAZIONE FINALE CHE IL POTERE STA EFFETTUANDO, ELENCATA PUNTO PER PUNTO. OVVERO LA RESA DEI CONTI NEI PROSSIMI CINQUE ANNI.Molte cose si stanno muovendo e il loro movimento risulta in fase di progressiva accelerazione. Stiamo andando verso un redde rationem non solo a livello bellico e... continua a leggere

Le priorità di Davos. E le nostre?

il 22/01/2024 | Politica e Informazione

Le priorità di Davos. E le nostre?

Inizia l’annuale sfilata di potenti dell’economia, della finanza e della politica a Davos, la montagna incantata del globalismo. Il Forum Economico Mondiale (WEF) presieduto da Klaus Schwab – la  voce del padrone con accento da Sturmtruppen – fiera internazionale del mondialismo,... continua a leggere

Costruire un'altra informazione

il 08/01/2024 | Politica e Informazione

Costruire un'altra informazione

Pare che la recente fuga dei telespettatori dal Tg1 sia di proporzioni catastrofiche.Pare che il calo di vendite de "la Repubblica" sia inarrestabile.Entrambe le testate vengono da decenni di manipolazioni in un contesto in cui i grandi media perdono autorevolezza. Come reazione strillano contro... continua a leggere

Influencer falliti

il 06/01/2024 | Politica e Informazione

Influencer falliti

Tre giorni prima del discorso di Capodanno del signor Mattarella, tutte le TV e tutti i quotidiani ci hanno fatto sapere cosa avrebbe detto. Poi, a rete unificate, il “discorso” è andato in onda. Nei tre giorni successivi l’hanno replicato e commentato fino alla nausea. Facendo parte della... continua a leggere

Siamo noi i cattivi?

il 04/01/2024 | Politica e Informazione

Siamo noi i cattivi?

Il sostegno occidentale al genocidio a Gaza significa che la risposta è sì La disperata campagna diffamatoria volta a difendere dei crimini di Israele mette in luce la miscela tossica di menzogne su cui si regge da decenni l’ordine democratico liberaleIn un popolare sketch comico... continua a leggere

L'anno che verrà

il 30/12/2023 | Politica e Informazione

L'anno che verrà

Ho un pessimo rapporto con la fine dell’anno. Già da bimbo non riuscivo a capire perché si dovesse festeggiare il tempo che fugge. Le riflessioni filosofiche infantili non potevano comprendere l’esorcizzazione della morte e, per contrasto, la necessità di sperare, l’illusione di un nuovo... continua a leggere

Il "valoricidio"

il 28/12/2023 | Politica e Informazione

Il

Molti corrotti che siedono a Montecitorio e a Palazzo Madama parlano spesso in televisione della crisi dei valori tra i giovani. Dicono che i giovani italiani non hanno valori. Ma in un mondo dominato da adulti "come questi" è difficile avere valori sani in giovane età. Faccio un esempio. Un... continua a leggere

L'epoca della ipocrisia

il 27/12/2023 | Politica e Informazione

L'epoca della ipocrisia

L’epoca in cui viviamo non sarà forse la più violenta della storia (violenze efferate vi sono state fin dalla notte dei tempi) ma è di sicuro la più ipocrita.Oggi i massacri non si compiono più in nome del sacro egoismo delle nazioni, ma in nome dei diritti umani e dei buoni sentimenti.In... continua a leggere

Non è tempo di “feste spensierate”

il 25/12/2023 | Politica e Informazione

Non è tempo di “feste spensierate”

Nonostante la mia non più verde età, continuo ad amare ingenuamente il Natale. Ma più passa il tempo, meno mi sento a mio agio nell’atmosfera che ormai lo circonda. Non mi piace il clima di falsa gioia, di felicità che in termini reali è fatta solo di beni materiali, di un’opulenza... continua a leggere

Palombella bluette

il 17/12/2023 | Politica e Informazione

Palombella bluette

Un mattino, al risveglio da sogni inquieti, Gregor Samsa Valditara si trovò trasformato in un’enorme bandiera arcobaleno LGBT. Ricorriamo alla perifrasi dell’incipit delle Metamorfosi di Franz Kafka immaginando il ministro a decidere la nomina sconcia (i lettori perdonino la modesta battuta)... continua a leggere