La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 16/12/2023 | Politica e Informazione
Abbiamo più volte affrontato il tema della denatalità, l’inverno demografico che grava sull’Italia minacciandone l’esistenza in quanto terra degli italiani. Ogni volta abbiamo constatato l’indifferenza con cui vengono accolte le analisi, provenienti da fonti irrefutabili, istituti di... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 16/12/2023 | Politica e Informazione
Niente di nuovo sotto il sole: quando sotto specie di carità verso gli altri si tende in realtà al proprio utile la lingua italiana usa da secoli un’espressione colorita: “carità pelosa”. Si trova anche nelle "Nozze di Figaro" di Mozart (libretto di Da Ponte): «Susanna:- ... continua a leggere
Scritto da: Giulio Menegoni
il 11/12/2023 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Elena Basile
il 10/12/2023 | Politica e Informazione
Le cifre diramate da fonti ucraine sulla guerra sono di 150.000 morti. Fonti indipendenti considerano le cifre tra 200.000 e 400.000 più appropriate. Vi ricordate le domande di Ipazia? Una casalinga ucraina cosa può desiderare: una democrazia che attua le riforme, nella quale si investe in... continua a leggere
Scritto da: Mario Adinolfi
il 10/12/2023 | Politica e Informazione
Report racconterà nella puntata di stasera ciò che vi racconto io da anni su questa pagina: la lobby Lgbt perché si rafforza ogni giorno di più? Perché è una macchina da soldi e potere. Quello è il duplice fine: i numeri degli associati sono piccolissimi, da quando è stata varata la legge... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 08/12/2023 | Politica e Informazione
E' da pochi anni - direi non più di una ventina - che la Prima della Scala è diventata ostentazione pornografica di potere più di quanto non sia mai stata. Pura Pornografia di Stato, con tanto di cafona glorificazione sul Palco Reale. Lo vedemmo già nel 2012 con Monti e Napolitano che,... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 07/12/2023 | Politica e Informazione
L'Italia di Giorgia Meloni è uscita ufficialmente da ieri dalla Via della Seta.In sostanza il governo Meloni, quello sovranista, quello che doveva avere a cuore, nelle chiacchiere della propaganda elettorale, il benessere e l'autonomia e la sovranità dell'Italia è riuscita nell'arco di due... continua a leggere
Scritto da: Elena Basile
il 06/12/2023 | Politica e Informazione
Solo in un giornale oggi ho visto una foto in prima pagina dell'inferno di GazaMeglio morire che sopravvivere: feriti, mutilati senza ospedali e medicine senza antidolorifici senza nullaI dannati della terra bersaglio indiscriminato di continui bombardamenti di un Paese che non ricorda la sua... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 03/12/2023 | Politica e Informazione
Il Telegraph, prestigioso quotidiano britannico, ha 750mila abbonati e 300mila copie vendute in edicola. Lo Spectator oltre 100mila abbonati. In Gran Bretagna, a quanto pare, si leggono ancora i giornali. Il Corriere vende 246mila copie, la Repubblica circa 150mila. Vent’anni fa il Corriere... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 26/11/2023 | Politica e Informazione
Ci sono temi più importanti e preferirei tacere su tutto il circo che è partito dalla vicenda dell'ultimo omicidio volontario di una donna. Preferirei tacere anche per preservare la salute psichica, perché ogni qual volta ci si scontra con il muro ideologico costruito dai media correnti la... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 26/11/2023 | Politica e Informazione
Anche se - per assurdo - mi trovassi d'accordo sul merito delle posizioni che media, industria culturale e mondo politico esprimono su temi come la difesa dell'ambiente o il femminicidio, anche in tal caso non cesserei di denunciare come sia in atto un'operazione costante di Benaltrismo di Stato.... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 25/11/2023 | Politica e Informazione
Non se ne può più: dinanzi alla volgare operazione mediatica in atto dopo l’omicidio della povera Giulia Cecchettin da parte del fidanzato, prende un senso di frustrazione e di rabbia. La vittima – di cui non importa nulla a nessuno dei maestrini e maestrine dalla penna rossa saliti in... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 24/11/2023 | Politica e Informazione
Attenzione! Sembrerebbe la solita sceneggiata all’italiana dove una triste vicenda di penosi squilibri adolescenziali e miti da social mal digeriti vengono trasformati in grandiose epopee sociali; dove qualcuno possa infilarsi alle prossime elezioni con programmi educativi con annessi fondi e... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 22/11/2023 | Politica e Informazione
Ci sono temi più importanti e preferirei tacere su tutto il circo che è partito dalla vicenda dell'ultimo omicidio volontario di una donna. Preferirei tacere anche per preservare la salute psichica, perché ogni qual volta ci si scontra con il muro ideologico costruito dai media correnti la... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 22/11/2023 | Politica e Informazione
Ho la netta impressione che forse si stia un po' sottovalutando l'operazione di manipolazione (nonché di sciacallaggio su una tragedia ma quello ormai è una costante) che si sta compiendo in questi giorni.L'allineamento di tutti i media e il grado di pervasività saranno pure un fenomeno... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 22/11/2023 | Politica e Informazione
A vedere, leggere e ascoltare le furenti reazioni, i rabbiosi riti accusatori, la perdita assoluta di lucidità e l’esplosione di odio che ha innescato la barbara uccisione di Giulia, hai l’impressione di un contagio barbarico. L’odio si rivolge contro il maschio in generale, si accentua... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 13/11/2023 | Politica e Informazione
Non ho detto una parola sul caso Indi Gregory, sia perché sono situazioni in cui bisogna avere una conoscenza molto precisa delle condizioni specifiche dell'infante e dello stato dell'arte della scienza medica - conoscenze che non ho -, sia perché è impossibile, letteralmente impossibile,... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 11/11/2023 | Politica e Informazione
Ci sono molti intellettuali "embedded" nelle truppe dei detentori di capitale che accusano tutti i dissenzienti di essere "anti-occidentali".Se dubiti delle proprietà taumaturgiche di un prodotto terapeutico raffazzonato e somministrato forzosamente, allora sei un complottista antiscientifico e... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 09/11/2023 | Politica e Informazione
La verità rende liberi, scrive Giovanni, l’evangelista filosofo, trasferendo nel cristianesimo l’amore per il vero del grande pensiero greco. Socrate affronta la morte per ribadire la parresia, il diritto dovere di esprimere la verità. Platone, attraverso il mito della caverna, stabilisce... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 09/11/2023 | Politica e Informazione
Stavo pensando al continuum di bugie, manipolazioni, finzioni strumentali in cui siamo immersi.Nel dibattito pubblico e nei giornali il tentativo di fare spazio a posizioni plurali, documentate e dialettiche è sostanzialmente estinto.I giornali non ci provano neppure a dare informazioni di prima... continua a leggere