Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Politica e Informazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Politica e Informazione

Macerie urlanti

il 02/11/2023 | Politica e Informazione

Macerie urlanti

Occupandomi di tristi fatti di politica internazionale, morti ed ingiustizie abbondano. Data la loro quantità è altamente sconsigliato indugiarvi, quindi non seguo foto, filmati e racconti raccapriccianti anche perché nulla aggiungono alla possibile comprensione. Credo che anche i medici del... continua a leggere

Non-voto e democrazia diretta

il 02/11/2023 | Politica e Informazione

Non-voto e democrazia diretta

L’affluenza alle urne in Italia scende di anno in anno, a volte gradualmente, altre precipitosamente, con una tendenza che pare irreversibile anche se opportunamente occultata da tutti i media del Paese. Foggia, dal 66.74% del 2019 è scesa al 60.38% del 2023, a Monza, per il seggio che fu del... continua a leggere

Il metodo del mainstream

il 01/11/2023 | Politica e Informazione

Il metodo del mainstream

Il metodo del mainstream: gli israeliani vengono uccisi dai palestinesi, i palestinesi vengono uccisi dalla violenza genericamente intesa oppure semplicemente muoiono, senza che siano citati i responsabili di queste morti. I palestinesi catturano gli israeliani, gli israeliani arrestano i... continua a leggere

Intervallo tragi-comico

il 31/10/2023 | Politica e Informazione

Intervallo tragi-comico

I media italiani ai tempi dello scoppio della guerra in Ucraina: “È inutile che il professor Orsini ci ammorbi con la ricostruzione delle cause. Putin deve ritirarsi subito e senza condizioni dai territori occupati. La storia? Le chiacchiere stanno a zero!”.I media italiani ai tempi dello... continua a leggere

Crosetto va alla guerra

il 31/10/2023 | Politica e Informazione

Crosetto va alla guerra

Ma che figurone fa il ministro della difesa Guido Crosetto quando veste la tuta militare e si presenta nelle zone calde del medio oriente, come di recente nel sud del Libano. Gigantesco, i soldati che saluta sembrano bambini o piccole pedine al suo confronto; lui sembra un top gun, un Rambo (che... continua a leggere

Piazze e schemi cognitivi

il 29/10/2023 | Politica e Informazione

Piazze e schemi cognitivi

Fa piacere che anche in Italia, come in altri paesi europei, si stiano riempendo le piazze in sostegno al popolo palestinese. Fa piacere per almeno due ordini di motivazione:a) perché, ora più che mai nel contesto della terza guerra mondiale a pezzi, la causa israeliana viene a coincidere con... continua a leggere

Hybris

il 25/10/2023 | Politica e Informazione

Hybris

Il segretario dell'ONU Gutierrez dice l'ovvio ricordando come il terrorismo di Hamas, che rimane terrorismo, non nasca dal nulla, ma dipenda in parte assai rilevante dalla condizione inumana (e illegale secondo le stesse delibere ONU) in cui Israele obbliga a vivere i palestinesi da tre... continua a leggere

Reductio ad Hitlerum

il 25/10/2023 | Politica e Informazione

Reductio ad Hitlerum

Giornali e post sono pieni di preoccupate lamentazioni circa diffuse espressioni di "antisemitismo". In svariate università americane e inglesi sono stati avviati procedimenti disciplinari nei confronti di componenti del corpo studentesco reo di aver espresso simpatia per la causa palestinese e... continua a leggere

Guerra delle armi, guerra delle coscienze

il 22/10/2023 | Politica e Informazione

Guerra delle armi, guerra delle coscienze

Un vecchio amico di destra, persona solitamente mite, a proposito degli eventi in Palestina  ha detto, livido di rabbia e con uno sguardo che non gli conoscevo: spero che gli israeliani distruggano per sempre quella gentaglia. Toni a parte (non sempre…) è il concetto espresso da tutti i... continua a leggere

"Terroristi"? lo siamo anche noi

il 22/10/2023 | Politica e Informazione

Qualcuno si era illuso di aver spazzato via una volta per tutte l’Isis radendo al suolo Raqqa e Mosul, le capitali dello Stato Islamico allora in mano ad al-Baghdadi. I bombardieri USA non erano bastati (è da tempo che i militari americani non mettono piede a terra) decisivo era stato... continua a leggere

Parole collaterali

il 21/10/2023 | Politica e Informazione

Parole collaterali

Ogni tanto, collateralmente, si spende qualche parola sulle decisioni di Israele di chiudere elettricità, rifornimenti medici, acqua, derrate alimentari, internet a Gaza. L'intera discussione, quando c'è, verte su quale sia la dimensione accettabile di queste chiusure, se va bene tutto, o se... continua a leggere

Egemonia

il 20/10/2023 | Politica e Informazione

Egemonia

Inevitabile. È questa la parola chiave attorno alla quale ruota la maggior parte dei dogmi su cui si fondano l’ideologia oggi dominante e l’azione di proselitismo che vi si accompagna. Ogni fenomeno che intervenga a modificare, o a sconvolgere, il modo di vivere o di pensare che si è... continua a leggere