La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Marco Della Luna
il 14/07/2023 | Politica e Informazione
Alcuni ritengono che sia una legge cosmica: ciò che è violento e disarmonico, ciò che degenera, suscita i fattori della propria distruzione: la hybris ottenebra con la hate chi la perpetra, ed evoca la sua nemesis. La creazione insanamente illimitata di ricchezza contabile-finanziaria... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 14/07/2023 | Politica e Informazione
La politica della porte aperte della Meloni con l'ultimo decreto flussi (452.000 ingressi entro due anni, a quanto pare) ci ricorda un piccolo dato. Si è spesso detto che "ci vogliono governi di sinistra per fare politiche di destra", e l'esempio attuale del "liberi tutti" sul fronte sbarchi da... continua a leggere
Scritto da: Stefano D'Andrea
il 11/07/2023 | Politica e Informazione
Un guerriero voleva che il figlio fosse forte e coraggioso. Un filosofo che fosse un uomo di pensiero; un bracciante voleva che il figlio fosse forte, robusto e moderato nell'alcool; un contadino che fosse forte, robusto, moderato nell'alcool ma anche dritto e ambizioso; un operaio voleva il... continua a leggere
Scritto da: Paolo Borgognone
il 10/07/2023 | Politica e Informazione
Il movimento complessivo del dissenso è fallito, almeno fino a questo momento, per alcune ragioni su cui a mio avviso sarebbe necessaria una riflessione pubblica (che dubito ci sarà proprio in virtù della natura e della vocazione privatistica e individualistica di larga parte del dissenso).... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 10/07/2023 | Politica e Informazione
A quanto pare la competizione di miss Olanda è stata vinta da un/a ventiduenne transessuale. Al netto del fatto che tutti questi concorsi analogamente a Eurovision, Sanremo, ecc. sono da tempo mere kermesse della propaganda di volta in volta egemone, e dunque sperare di trovarvi saggezza è... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 10/07/2023 | Politica e Informazione
Julian Assange è stato perseguitato con false accuse per più di dieci anni e tenuto in prigione o agli arresti domiciliari nell’ambasciata dell’Ecuador a Londra per un decennio.I problemi di Assange sono iniziati quando due donne svedesi lo hanno portato a casa nel loro letto e in seguito... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 07/07/2023 | Politica e Informazione
L'abbraccio di solidarietà di Conte a Speranza, con a fianco una plaudente Elli Schlein, in occasione dell'approvazione della Commissione d'inchiesta sulla gestione pandemica, è una delle scene più ributtanti viste in parlamento da lungo tempo. Un promemoria che ogni voto a sinistra nel... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 03/07/2023 | Politica e Informazione
Io sono monarchico non per ideologia, ma per antica e radicata convinzione antropologica. Ovviamente, i Savoia non c’entrano: anzi, a parte di principe Eugenio e il “duca di Ferro” Amedeo di Savoia-Aosta (quello dell’Amba Alagi), mi stanno tutti piuttosto antipatici.Le mie simpatie, anzi... continua a leggere
Scritto da: Livio Cadè
il 02/07/2023 | Politica e Informazione
“Finché si credeva al Diavolo, tutto quel che accadeva era intelligibile e chiaro…”(Emil Cioran)Discutere del nostro rapporto con la tecnologia comporta problemi complessi, in cui si intrecciano questioni pragmatiche, di mera utilità, con altre di natura etica e persino metafisica. In... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 02/07/2023 | Politica e Informazione
Nell’analisi delle rivolte in Francia (da ieri estesesi a Losanna) continua pervicacemente ad attivarsi un meccanismo interpretativo fuorviante. Continuano a venire contrapposte due letture, tradizionalmente associabili alla “sinistra” e alla “destra”.La prima è una lettura... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 02/07/2023 | Politica e Informazione
Le scene che continuano ad arrivare dalla Francia se arrivassero da qualunque paese "minore", dalle alleanze deboli, verrebbero prese come il preludio ad una guerra civile, ad un rovesciamento di regime.Il numero dei rivoltosi sull'intero territorio nazionale è tale che la polizia non riesce a... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Pezzani
il 02/07/2023 | Politica e Informazione
Si definisce stato etico quella forma istituzionalizzata dai filosofi Hobbes ed Hegel in cui l’istituzione statale è il fine ultimo a cui dovrebbero tendere le azioni dei singoli per la realizzazione di un bene-universale.Nel tempo tuttavia il concetto di stato etico ha assunto... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 02/07/2023 | Politica e Informazione
In Gran Bretagna il tribunale del lavoro ha decretato che dire “calvo” ad un calvo è “una molestia sessuale…equivale a commentare le dimensioni del seno di una donna”. Sempre in Gran Bretagna è cominciato il processo all’attore Kevin Spacey, due volte premio Oscar, per “abusi... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 30/06/2023 | Politica e Informazione
Alla luce dei gravi scontri a Parigi seguiti all'uccisione del 17enne Nael per mano di un agente di polizia, molti interrogativi sorgono. In prima battuta salta agli occhi l'assenza di un quadro intelligibile da parte dei media circa le possibili cause di questo scoppio di violenza (oramai... continua a leggere
Scritto da: Antonio Padellaro
il 28/06/2023 | Politica e Informazione
Quando l'altra sera abbiamo visto una persona seria come il professor Vittorio Emanuele Parsi piombare in trasmissione non in tuta mimetica, ma con indosso una giacchetta rosa shocking, modello vocalist dei Pooh, abbiamo capito che la marcia (e poi la retromarcia) di Prigozhin su Mosca aveva... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi
il 28/06/2023 | Politica e Informazione
Permangono molti punti oscuri su quello che è successo in questi giorni in Russia con il tentato colpo di mano di Prigozhin. Una cosa però è certa, la nostra informazione, ancora una volta, ha fatto una figuraccia, puntando sulla debolezza di Putin, sul suo disorientamento, sulla sua... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Borrè
il 15/06/2023 | Politica e Informazione
"Quella sui diritti civili non deve essere una lotta ideologica". Queste poche parole, così allineate, fotografano l'errore concettuale in cui si impantanano le riflessioni fatte da un componente del Governo in carica durante il suo breve intervento al convegno sulle politiche per la... continua a leggere
Scritto da: Roberto Buffagni
il 11/06/2023 | Politica e Informazione
In Italia, quando ci sarà (se ci sarà) un minimo sindacale di opposizione politica alla strategia USA in Ucraina? Conte, incoraggiato dal Vaticano, ha provato ad aprire timidamente bocca, è stato attenzionato e castigato (scissione Di Maio, sconfessione di Grillo). Ha dunque ritenuto che... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi
il 10/06/2023 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 09/06/2023 | Politica e Informazione
Una delle parzialità che coglie gli studiosi dei processi storici, è data dal concetto e dal campo categoriale che applicano a premessa della loro ricerca. Il concetto di “capitalismo”, un concetto di un sociologo tedesco dei primi del Novecento, W. Sombart e non di Marx come invece molti... continua a leggere