La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Marco Travaglio
il 12/03/2025 | Politica e Informazione
Provate a chiedere a ChatGpt, cioè all’intelligenza artificiale, come si è evoluta in questi tre anni la percezione europea del conflitto in Ucraina. La risposta dovrebbero leggerla tutti i deficienti naturali che governano o sostengono la cosiddetta Europa, incapaci di uscire dal tunnel... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 12/03/2025 | Politica e Informazione
Con il voto favorevole del parlamento europeo al piano di riarmo (419 SI, 204 NO, 46 astenuti) credo si possa dire che, simbolicamente, con oggi, la democrazia in Europa è andata; appassita prima, oggi i petali secchi sono caduti.Non è stata sostituita, come molti temevano, da una dittatura. La... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 11/03/2025 | Politica e Informazione
“Che nessuno parli mai più di intellettuali’, gli schifosi amplificatori delle più allucinanti propagande, funzionali a se stessi perché schiavi del Potere che sostengono caricandolo... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 11/03/2025 | Politica e Informazione
In pochissimo tempo abbiamo visto, tra tante altre cose1) l'annullamento delle elezioni in Romania, che non erano state contestate dal candidato europeista che le aveva perso, il quale ha considerato anzi quell'annullamento un colpo al cuore della democrazia. Il fatto che il candidato non piaccia... continua a leggere
Scritto da: Aldo Nove
il 11/03/2025 | Politica e Informazione
Lontani i tempi in cui Antonio Scurati sgomitava in qualunque modo per vincere qualunque premio letterario, con una determinazione cieca che lo rendeva, agli occhi degli addetti ai lavori, una sorta di serissimo pagliaccio, ambizioso come nessun altro. Le solite manovre nei piccoli poteri... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 11/03/2025 | Politica e Informazione
Incredibilmente, Scurati - che deve la sua fama ad un libro su Mussolini - non si accorge nemmeno che, nella sua perorazione in favore di un'Europa riarmata, ripropone la medesima futile retorica che fu del duce, e che 'infiniti lutti addusse agli italiani'...Ma anche senza andare così indietro... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 11/03/2025 | Politica e Informazione
Dopo essersi visto annullare un primo turno elettorale nel quale aveva riportato circa il 28% dei voti, nei giorni scorsi Calin Georgescu è stato definitivamente escluso dalla ripetizione della votazione, prevista per il 4 di maggio.Le motivazioni del primo annullamento erano state “perché il... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 10/03/2025 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Daniele Dell'orco
il 10/03/2025 | Politica e Informazione
Dopo l'arresto (e il rilascio) di pochi giorni fa, nel giorno della presentazione della ricandidatura alle presidenziali di maggio, Calin Georgescu, che aveva vinto il primo turno della tornata di dicembre e si avviava a diventare il prossimo presidente della Romania prima dell'annullamento... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 10/03/2025 | Politica e Informazione
L'Europeismo Reale è una forma sempre più conclamata e sempre meno morbida di autoritarismo. Il rigetto della candidatura di Călin Georgescu alle elezioni presidenziali della Romania è una svolta golpista che anticipa il modello di gestione del potere su tutto il continente.Quelli che per... continua a leggere
Scritto da: Andrea Guglieri
il 10/03/2025 | Politica e Informazione
L'ufficio elettorale della Romania ha vietato la ricandidatura del "trumpiano" Georgescu rimandando alla sentenza della corte costituzionale che aveva annullato le elezioni presidenziali del novembre 2024 in cui Georgescu era arrivato primo, sarebbe andato al ballottaggio.L'ufficio elettorale ha... continua a leggere
Scritto da: Mario Adinolfi
il 10/03/2025 | Politica e Informazione
Una volta l’8 marzo si regalavano le mimose, adesso si regala il ddl sul femminicidio con Eugenia Roccella a capeggiare i ministri che vanno sui giornali di oggi a parlare di “novità dirompente, non solo giuridicamente ma anche sul piano culturale”. Poi ci sarebbe il piano costituzionale e... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 10/03/2025 | Politica e Informazione
Esiste un detto latino che recita: "Quos vult Iupiter perdere, dementat prius" ("Giove fa prima perdere il senno a quelli che vuol mandare in rovina.") Ecco, io non so se ci abbiano messo lo zampino Giove, Odino, Jahvé, Ahura Mazda o altri sùperi.Mi astengo da un'analisi delle probabili cause,... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 09/03/2025 | Politica e Informazione
Anche un orologio rotto segna due volte al giorno l’ora esatta. Come dare torto a Crudelia Demon travestita da contessa Von der Leyen quando afferma che la pace si costruisce sulla forza? E’ il vecchio detto romano si vis pacem, para bellum, se vuoi la pace, prepara la guerra. Ma non ci piace... continua a leggere
Scritto da: Roberto Vallepiano
il 09/03/2025 | Politica e Informazione
Michele Serra dalle colonne de la Repubblica chiama il popolo italiano in piazza avvolgendosi nel vessillo blu stellato dell'UE che sembra tanto lo stendardo di qualche antica casata nobiliare.E' la riedizione in salsa radical chic delle Radiose Giornate di Maggio con cui gli interventisti... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 09/03/2025 | Politica e Informazione
Chiedo in anticipo scusa per la banalità delle considerazioni che seguono.Mi sono risolto a riportarle semplicemente perché continuo a ritrovare argomentazioni lunari intorno alla necessità di armarsi per difendersi dalla Russia. Perciò, vista la posta in gioco, forse è meglio ribadire anche... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 09/03/2025 | Politica e Informazione
Gli eserciti dunque cresceranno, aumenteranno di numero. Ma chi andrà a fare da carne da macello? I pariolini? I figli di coloro che oggi si sdegnano per la mancanza di coraggio di noi pacifinti? O, poiché molti di questi coraggiosi sono in età per arruolarsi e combattere come volontari in... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Murelli
il 08/03/2025 | Politica e Informazione
E niente, non c'è proprio niente da fare. Impossibile porre argine alla sua strampalata incontinenza verbale. Non c'è giorno che rinunci a pontificare, moraleggiare, redarguire, lanciare strali a nome di tutti gli italiani; persino quando riceve i pensionati della bocciofila di Rocca Cannuccia,... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 08/03/2025 | Politica e Informazione
Alcune indiscrezioni da parte degli organizzatori hanno fatto trapelare lo slogan che sintetizza l’agenda della manifestazione del 15 marzo “Una piazza per l’Europa”:... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 07/03/2025 | Politica e Informazione
La guerra civile è in corso, da molto tempo, tanto negli Stati Uniti quanto in buona parte dei paesi europei.Per il momento, si tratta di un conflitto non già deflagrato, bensì trattenuto e dissimulato grazie agli strumenti della democrazia elettiva ma, evidentemente, non c'è bisogno che si... continua a leggere