La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Roberto Buffagni
il 11/06/2023 | Politica e Informazione
In Italia, quando ci sarà (se ci sarà) un minimo sindacale di opposizione politica alla strategia USA in Ucraina? Conte, incoraggiato dal Vaticano, ha provato ad aprire timidamente bocca, è stato attenzionato e castigato (scissione Di Maio, sconfessione di Grillo). Ha dunque ritenuto che... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi
il 10/06/2023 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 09/06/2023 | Politica e Informazione
Una delle parzialità che coglie gli studiosi dei processi storici, è data dal concetto e dal campo categoriale che applicano a premessa della loro ricerca. Il concetto di “capitalismo”, un concetto di un sociologo tedesco dei primi del Novecento, W. Sombart e non di Marx come invece molti... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 08/06/2023 | Politica e Informazione
In fin dei conti la dinamica dell'accettazione della menzogna è sempre la stessa. Non è che il mondo sia fatto prevalentemente da stupidi. Non è che di fronte alle due contraddizioni al dì prodotte dalle "autorità sanitarie" nel periodo pandemico la maggioranza non percepisse niente di... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 04/06/2023 | Politica e Informazione
La libertà non si perde mai tutta insieme. Viene smontata pezzo a pezzo, sfogliata come un carciofo di cui, alla fine, non resta che il gambo. Come i carciofi, anche le libertà sono piene di spine e devono essere maneggiate con cura, rispetto, amore. Il nostro è il tempo degli schiavi della... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 03/06/2023 | Politica e Informazione
Ogni giorno si impara qualcosa. Ieri, nella festa della Repubblica Ucraina celebrata a Roma dalle massime autorità italiane, addirittura due cose. La prima ce la insegna il presidente Mattarella: “La Costituzione indica il ripudio della guerra quale strumento di risoluzione delle... continua a leggere
Scritto da: Daniela Ranieri
il 03/06/2023 | Politica e Informazione
Ieri, guardando la cerimonia per la Festa della Repubblica, poteva venire il dubbio che la festeggiata fosse la Monarchia. L’effetto Cinegiornale Luce era dietro l’angolo: “Corrono i bersaglieri, col sole alto e gli applausi dalle tribune”, scriveva Repubblica in tempo reale; “Meloni è... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 29/05/2023 | Politica e Informazione
Quando una lettura della realtà diventa egemone per via propagandistica e non razionale questo si evidenzia nell'incapacità di rilevare le contraddizioni, nel velamento della realtà.Così per anni ci hanno insegnato che "sovranità" è una parolaccia, che evocarla è una sorta di atto di... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 28/05/2023 | Politica e Informazione
In un libro sulla strategia di uno storico americano di Yale, ho trovato una citazione interessante di F. S. Fitzgerald. In un racconto dell’Età del jazz, lo scrittore definiva l’intelligenza come “La capacità di tenere due idee opposte in mente nello stesso tempo ed insieme di conservare... continua a leggere
Scritto da: Stefano De Rosa
il 27/05/2023 | Politica e Informazione
L’introduzione del sistema maggioritario nel 1993, imposta da una spinta moralizzatrice antipolitica, pretendeva in modo surrettizio di sovrapporre concettualmente, da un lato, il proporzionalismo elettorale e la rappresentatività e, dall’altro, il maggioritario e la governabilità. Dopo 30... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 26/05/2023 | Politica e Informazione
Chi è davvero Elon Musk? Da un lato veste i panni del paladino della libertà di stampa, trasformando Twitter in una delle poche oasi senza censure, dall’altro porta avanti il più inquietanti dei progetti tecnologici, quello dell’ibridazione tra il cervello dell’uomo e il computer. Ieri la... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 25/05/2023 | Politica e Informazione
Quando, esattamente 15 mesi fa, la Russia attaccò l’Ucraina, qualche certezza l’avevamo tutti.Pensavamo che Kiev non c’entrasse nulla con la Nato, fuorché nella propaganda di Putin; poi la Nato intervenne cobelligerando e armando Kiev fino ai denti.Pensavamo che il governo ucraino non... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Fantozzi
il 21/05/2023 | Politica e Informazione
L’intero sistema informativo sia diventato un docile e servile strumento di propaganda del regime nazionalista ucrainoBakhmut è caduta, non per la RAI e i giornali italianiOggi, 20 maggio 2023, la città di Bakhmut, nell’Ucraina orientale, è definitivamente caduta nelle mani delle milizie... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Cutrona
il 21/05/2023 | Politica e Informazione
È bello vedere che, malgrado tutto, nei volti dei ragazzi dell'Emilia, vi è una gioia. Forse perché insieme, solo insieme, si riscopre quell'atavico e vitale senso di Paese e di Comunità, che gli anni infami dietro di noi hanno silenziosamente e barbaramente fagocitato, così come il fango -... continua a leggere
Scritto da: Francesco Marotta
il 21/05/2023 | Politica e Informazione
Quando non si conosce per nulla ciò che si vuole criticare, il disastro è dietro l'angolo. Alain de Benoist è al Salone del Libro di Torino, basta questo per scatenare le ire dell’intellighenzia naïf, quella prezzolata, dal fumettista Zerocalcare alle mondine mancate della cul-tura del... continua a leggere
Scritto da: Teodoro Klitsche de la Grange
il 19/05/2023 | Politica e Informazione
Qualche lettore ricorderà che nei primi tempi della guerra in Ucraina notavo che la clausewitziana “nebbia della guerra” era particolarmente densa e fuorviante perché alimentata a piene mani da una comunicazione tutt’altro che imparziale, informata ed esperta: con risultati spesso... continua a leggere
Scritto da: Daniele Luttazzi
il 18/05/2023 | Politica e Informazione
Cercare di correggere l’oceano di cazzate che ogni giorno stampa e tv rovesciano sugli italiani è un’impresa improba. Troppo pochi quelli che si oppongono all’andazzo, perché se non ti adegui ci rimetti di brutto; la stragrande maggioranza dei sedicenti professionisti dell’informazione... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 18/05/2023 | Politica e Informazione
Tre notizie vere, dunque fuori moda. 1) Il capo dei Servizi ucraini Budanov rivendica l’uccisione di “molti giornalisti propagandisti russi”: cioè la famosa “democrazia ucraina” che qualcuno vorrebbe nell’Ue e nella Nato è per sua stessa ammissione uno Stato terrorista, anche se Onu... continua a leggere
Scritto da: Antonio Margheriti
il 18/05/2023 | Politica e Informazione
POETANTI E MUSICANTI DELL'AMERICAN WAY OF LIFE NELLA BASSA PADANA Così come ogni tanto mi piaceva entrare in un cimitero, appassionarmi alla foto di una vecchia lapide, un nome magari, e poi una volta fuori impegnarmi in una disperata ricerca biografica per ricostruire quella ignota vita... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 14/05/2023 | Politica e Informazione
L'ultimo caso Rovelli è, nel suo piccolo, emblematico. Chiusosi in appena ventiquattr'ore con una retromarcia più comica che tragica, mette a fuoco con plastica evidenza il male sottostante alla censura: l'autocensura. E per di più, elemento politicamente ancor più significativo, da parte di... continua a leggere