La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 06/03/2023 | Politica e Informazione
Siamo alle soglie di un’epoca di transizione. La guerra tra USA e Russia in Ucraina, con la relativa crisi energetica, così come la pandemia, a cui ha fatto seguito l’incipit della quarta rivoluzione industriale e della transizione ambientale, sono eventi destinati a sconvolgere gli... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 06/03/2023 | Politica e Informazione
SI PARVA MAGNIS COMPONERE LICET: FIRENZE 2023, CUBA 1963, IRAQ 2003, UCRAINA 2022Quando noialtri poveri insegnanti magari ormai in pensione ci rifugiamo, sentenziosi e sconsolati, in quel che il buon Lorenzo Tramaglino detto Renzo definiva il latinorum, davanti alla maestà dei fati che incombono... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli EreticaMente
il 05/03/2023 | Politica e Informazione
Da adolescente, ero un anticomunista furente; già al termine del liceo, tuttavia, avevo compreso che il vero nemico dei principi che istintivamente seguivo era il Partito Radicale. Il duro impatto con il primo impiego – una media azienda metalmeccanica – mi convinse che non avevano tutti i... continua a leggere
Scritto da: Simon Elmer
il 05/03/2023 | Politica e Informazione
Uno degli ostacoli alla comprensione della distruzione gestita e apparentemente deliberata delle piccole e medie imprese (che nel Regno Unito sono diminuite di mezzo milione dal 2020) e della rimozione della nostra sovranità nazionale con la giustificazione di salvarci da, a turno, una crisi... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 02/03/2023 | Politica e Informazione
Ieri menzionavo a proposito di Elly Schlein la categoria schwabiana dei Young Global Leaders. Purtroppo siccome molti ancora si informano sul Corriere o da Mentana anche di fronte alla semplice menzione di questa nozione c'è chi ha evocato il complottismo."Figurati se esiste qualcosa che... continua a leggere
Scritto da: Fabio Massimo Parenti
il 27/02/2023 | Politica e Informazione
(La nostra) decisione non dovrebbe essere né filorussa né filo-ucraina, ma deve essere capace di riconoscere le realtà storiche, geografiche ed economiche coinvolte e cercare per gli ucraini un posto dignitoso e accettabile nella famiglia del tradizionale impero russo, di cui formano una parte... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 27/02/2023 | Politica e Informazione
C’è vita oltre il liberalcapitalismo? Ce lo chiedevamo passeggiando- dopo anni di assenza- nel quartiere dove siamo cresciuti. Rivedere le cose a distanza di tempo restituisce la prospettiva. Oltre al deserto commerciale, ci ha colpito vedere in uno spazio limitato ben tre grandi strutture... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi
il 26/02/2023 | Politica e Informazione
Che concetti come ipocrisia, manipolazione, faziosità, cinismo, inganno siano strettamente imparentati con la politica, non è certamente una novità: l’opera di Machiavelli – ma anche quella dei grandi pensatori della classicità greca o cinese – offre una spiegazione più che sufficiente... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 26/02/2023 | Politica e Informazione
Ma allora, non è una diceria da complottisti dietrologi e terrapiattisti, ci spiano davvero? Parto da un piccolo episodio personale, domestico. Siamo a tavola e racconto che da bambino chiesi ai miei genitori di adottare a casa un agnellino. Ero il piccolo, piuttosto coccolato e assecondato nei... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Agamben
il 25/02/2023 | Politica e Informazione
«Stalin e i suoi sottoposti mentono sempre, in ogni istante, in ogni circostanza; e poiché mentono sempre, non sanno nemmeno più di mentire. E quando ognuno mente, nessuno più mente mentendo». Vorrei riflettere su questa frase di Boris Souvarine del suo libro su Stalin, perché ci riguarda... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 25/02/2023 | Politica e Informazione
Ieri definivo sovranismo di cartone quello di Giorgia Meloni. Nel concetto di sovranità popolare c’è il popolo che detiene l’autorità nell’ambito del territorio della propria nazione al fine di determinarne gli orientamenti in ambito economico, legislativo e politico tramite suffragio... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 23/02/2023 | Politica e Informazione
Il nostro grado di simpatia per B. è noto da qualche annetto. Quindi spersonalizziamo. Immaginiamo che il presidente dell’Ucraina, uno dei Paesi più corrotti e più poveri d’Europa (due fattori tutt’altro che scollegati) da ben prima che fosse attaccato dalla Russia, inviti a casa sua la... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 23/02/2023 | Politica e Informazione
Ho ascoltato per intero il discorso di Putin e capisco ancor di più perché l’Occidente vuole distruggere la Russia, schiacciarla, umiliarla, cancellarla senza neanche nascondere di volerlo fare, senza provare un che minimo di vergogna, perché già provare vergogna è sintomo di qualcosa che... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 20/02/2023 | Politica e Informazione
Continuo a credere che la forma di neobigottismo liberal che prende il nome, decisamente fuorviante, di "politicamente corretto" sia uno dei fattori culturali decisivi dell'epoca presente, decisivi ed enormemente sottovalutati.Di fatto nel nome di presunte sensibilità e presunti diritti... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Murelli
il 20/02/2023 | Politica e Informazione
In fondo siamo a Carnevale, con Arlecchino servo di due padroni.Un tempo un qualsiasi leader mondiale per poter far parte del circo Barnum liberista doveva recarsi al Muro del Pianto di Gerusalemme e farsi filmare in mondovisione. Oggi quel muro è stato virtualmente trasferito a Kyev. Così come... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 19/02/2023 | Politica e Informazione
Il segretario generale della Nato Stoltenberg ieri: "Fatemi essere chiaro: non ci sono opzioni a rischio zero. Ma il rischio peggiore di tutti è che Putin vinca."Prego?Ma voi siete fuori come un ponte levatoio.Voi e quella pletora di pennivendoli con l'elmetto che vi fanno da claque.Fate essere... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 17/02/2023 | Politica e Informazione
Qualche settimana fa, sono usciti i risultati del sondaggio condotto da Euroskopia per saggiare l’opinione degli europei in merito al conflitto russo-ucraino. La rilevazione è stata effettuata entro l’arco temporale intercorrente tra l’8 e il 29 giugno 2022 su circa 9.000 cittadini di... continua a leggere
Scritto da: Antonio Martone
il 14/02/2023 | Politica e Informazione
Spazio digitale ed economico globalizzato ma forte appartenenza territoriale al proprio spazio imperiale. Ideologia libertaria e democratica ma cancellazione di fatto di qualsiasi dissidenza rispetto al pensiero espresso dal mainstream capitalistico dominante. Asservimento integrale dei media... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 14/02/2023 | Politica e Informazione
Non userò per Berlusconi il detto che anche un orologio rotto segna l’ora giusta almeno due volte al giorno. Perché Berlusconi è rotto fisicamente, nonostante i miracoli di Zangrillo, ma non mentalmente e le sue uscite, anche le più clamorose, anzi soprattutto le più clamorose, hanno... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Bianchi
il 14/02/2023 | Politica e Informazione
Tutto quello che c'era da dire sulla situazione attuale è stato già detto. Nel mio caso, ci ho anche scritto un saggio di 800 pagine nel quale ho riportato, sistematizzandole, le informazioni che avevo raccolto negli ultimi dieci anni e le analisi che ne avevo tratte. Analisi che per inciso,... continua a leggere