Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Politica e Informazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Politica e Informazione

Propagande e “complottismi”

il 24/01/2023 | Politica e Informazione

Propagande e “complottismi”

Quando si parla di propaganda e di manipolabilità della popolazione è un luogo comune, spesso ripreso, quello per cui il livello culturale sarebbe una variabile decisiva, in quanto capace di ostacolare l’influenzabilità dei soggetti. Questo assunto, oltre al pregio di essere gradevolmente... continua a leggere

Chi comanda nel mondo?

il 21/01/2023 | Politica e Informazione

Chi comanda nel mondo?

Un amico, conversando davanti a un caffè, ci ha posto la domanda da un miliardo di dollari: chi comanda nel mondo? Ha aggiunto di non volere una risposta complessa e che gli interessa sapere nomi e cognomi. Vasto, arduo programma, rispondere a un quesito che ci tiene chini sui libri da anni;... continua a leggere

Davos e la Grande Narrazione

il 21/01/2023 | Politica e Informazione

Davos e la Grande Narrazione

Tutto si può dire delle oligarchie globaliste, fuorché manchino di chiarezza. Nessun complotto: è tutto alla luce del sole. Spiegano da anni a chi vuol ascoltare qual è il progetto che perseguono e lo mettono per iscritto in libri a disposizione di tutti. In particolare, spicca l’attivismo... continua a leggere

Zelensky a Sanremo

il 21/01/2023 | Politica e Informazione

Zelensky a Sanremo

Il Festival di Sanremo potrebbe essere l’occasione per il popolo italiano per seguire una competizione canora all’insegna della spensieratezza e del piacere di ascoltare nuove proposte. Ci sono sempre stati quelli che ogni anno si dissociavano perché la ritenevano una manifestazione nazional... continua a leggere

Alfredo Cospito: un anarchico al 41 bis

il 04/01/2023 | Politica e Informazione

Alfredo Cospito: un anarchico al 41 bis

Le ricorrenti considerazioni sul compito rieducativo della pena – espresse anche recentemente dal ministro della giustizia Nordio – finiscono spesso per oscurare una funzione che il positivista e padre del diritto penale italiano, Gian Domenico Romagnosi, aveva acutamente riassunto nel... continua a leggere

2022: si chiude un ciclo di tre anni

il 31/12/2022 | Politica e Informazione

2022: si chiude un ciclo di tre anni

Quello che si chiude il 31 dicembre non è il solito anno di 12 mesi, ma un periodo di tempo, compatto e unito, durato ben tre anni. Per la precisione, dal gennaio 2020 (data di “arrivo” del covid nel mondo) ad oggi.Sono stati tre anni estremamente difficili, e solo le menti più forti ed... continua a leggere

La vittoria dei complottisti

il 29/12/2022 | Politica e Informazione

La vittoria dei complottisti

Termina un altro annus horribilis, il 2022, anno III dell’era pandemica e primo del ritorno della storia in Europa, con il conflitto bellico e geopolitico in Ucraina. Eppure, per qualcuno, è stato l’anno della vittoria. I cosiddetti complottisti – gli àpoti di Prezzolini, “quelli che... continua a leggere

Valentina Lisitsa

il 29/12/2022 | Politica e Informazione

Valentina Lisitsa

Anche alla pianista russa Valentina Lisitsa è stato annullato il concerto previsto alla Fenice di Venezia. Solo l'ultima di una lunghissima serie di esibizioni spudorate di russofobia che hanno dilagato e continuano a dilagare nelle famose "liberaldemocrazie occidentali". Dopo tre anni in cui la... continua a leggere

La bolla

il 27/12/2022 | Politica e Informazione

La bolla

L’argomento principale di Immanuel Kant a proposito della necessità morale di non mentire era che la menzogna non era una pratica sostenibile, mentire non era una massima universalizzabile, in quanto un mondo in cui tutti mentissero era un mondo in cui la parola, il pensiero e la legge... continua a leggere

Il sistema orgiastico mercantile

il 15/12/2022 | Politica e Informazione

Il sistema orgiastico mercantile

Ciò che io chiamo "il sistema orgiastico mercantile" è una parte, ma una parte fondamentale, del più generale sistema mercatista globale. Quella dell'intrattenimento. Essa non coincide del tutto col regno del denaro e della merce (il capitalismo come economia illimitata, smisurata), ma con una... continua a leggere

Come schierarsi?

il 15/12/2022 | Politica e Informazione

Come schierarsi?

La sinistra liberal progressista è del tutto organica al neoliberismo di stampo atlantico, e non si può dire che la composizione sociale del suo elettorato non condivida questa collocazione. Il polo di centro destra, adesso al governo, è anch’esso organico al neoliberismo di stampo... continua a leggere