La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 11/12/2022 | Politica e Informazione
Potremmo cavarcela con una mediocre battuta riferita agli oceani: la sinistra un tempo pacifica è diventata atlantica. In effetti, sorprende il transito da Oriente a Occidente di gran parte delle culture e dei sentimenti della sinistra. La domanda che accora molti sinceri militanti è: esiste... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Lugaresi
il 07/12/2022 | Politica e Informazione
In Italia chi tocca la magistratura muore. È così da almento trent’anni, perché la magistratura italiana ha un potere illimitato, che esercita su tutti gli altri soggetti, pubblici e privati, senza dovere, di fatto, rispondere a nessuno dei suoi atti. Un potere senza responsabilità e senza... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 06/12/2022 | Politica e Informazione
A me pare giusto che ad essere segretario del PD sia la Schlein. Mi pare anche giusto che sia sostenuta dalla stampa delle elites, trovo corretto che la sua candidatura sia stata decisa nei salotti, ed anche che ad una rampolla di buona famiglia si trovi la giusta collocazione nella vita. Mi pare... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 06/12/2022 | Politica e Informazione
La mia home è sommersa da post satirici su Elly Schlein e, quindi, non oso pensare cosa succederebbe se quest'ultima davvero diventasse segretaria PD.Ad ogni modo, suggerirei ai tanti che stanno producendo satira di non accalorarsi troppo seriamente su "la fine del PD". Quel progetto politico... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 05/12/2022 | Politica e Informazione
Nella tre giorni di Macron a Washington i temi di discussione nei colloqui con Biden erano due. La guerra in Ucraina e la legge anti – inflazione approvata in agosto da Biden, che prevede ampli sussidi all’industria americana per far fronte alla crisi economica e alla transizione... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala
il 04/12/2022 | Politica e Informazione
Qualcuno sostiene che uno dei principali difetti delle nazioni che sfidano l'egemonia occidentale è la loro incapacità di sviluppare forme di “soft power” (egemonia culturale secondo le modalità occidentali, ovvero nell'ambito del sistema mediatico). Invece, io ritengo che sia una delle... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Agamben
il 04/12/2022 | Politica e Informazione
Secondo i giuristi arabi, le azioni umane si classificano in cinque categorie, che essi elencano in questo modo: obbligatorio, lodevole, lecito, riprovevole, proibito. All’obbligatorio si oppone il proibito, a ciò che merita lode ciò che è da riprovare. Ma la categoria più importante è quella... continua a leggere
Scritto da: Ugo Boghetta
il 02/12/2022 | Politica e Informazione
UNIONE EUROPEA: FINIREMO COME CASAMICCIOLA?Sergio Frabbini non smette di illuminarci dalle colonne del Sole 24 domenicale sullo stato, convulso, dell’Unione Europea. Poiché ormai da tempo le cose non evolvono verso gli Stati Uniti d’Europa, il nostro continua a sorprendersi e lamentarsi.... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 02/12/2022 | Politica e Informazione
La sentenza della Corte Costituzionale, al netto della motivazioni ancora mancanti, non ha sorpreso nessuno, tranne coloro i quali si cullavano ancora nell'idea che il diritto avesse uno statuto autonomo dal potere, dall'egemonia politica, economica, culturale.Che possa essere auspicabile una... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 29/11/2022 | Politica e Informazione
BREVI CONSIDERAZIONI SUGLI SCONTRI DOPO LA PARTITA MAROCCO-BELGIOParafrasando il titolo del famoso romanzo di Milan Kundera, il pensiero della sinistra neoliberale, quella autoproclamatasi progressista, esprime una insostenibile banalità dell’essere, una inconsistenza al cui confronto il senso... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 27/11/2022 | Politica e Informazione
L’Occidente ed il mondo intero, stanno conoscendo una nuova ed inedita minaccia, peggiore dei vari virus naturali o da provetta che siano, peggiore di tutte le guerre sinora scatenatesi sul nostro infelice globo, peggiore di tutte le mafie di questo mondo, peggiore addirittura della tanto... continua a leggere
Scritto da: Stefano Karganovic
il 27/11/2022 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 25/11/2022 | Politica e Informazione
Nel febbraio di quest'anno, nelle settimane precedenti all'ingresso delle truppe russe in Donbass si discettava su giornali e talk show delle prospettive possibili.A chi invitava a considerare come sensata, e anzi conveniente, la rinuncia dell'Ucraina all'ingresso nella Nato, l'accettazione di... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 24/11/2022 | Politica e Informazione
Il capitalismo rimane sempre quella roba lì che tutto mercifica in funzione del profitto, e del potere, che aumenta in relazione al primo. Mercificazione che rende strumentale i rapporti umani al punto di capovolgerli di senso. Per cui, diventa sempre più complicato distinguere la sincerità... continua a leggere
Scritto da: Matteo Brandi
il 22/11/2022 | Politica e Informazione
Il generale Mieczyslaw Bieniek, ex primo vice comandante strategico polacco della Nato, lo ha detto chiaramente in un'intervista a Repubblica: “Le forze speciali ucraine sono state addestrate dal 2016 dalle truppe speciali della Nato. Per creare un movimento dei partigiani: c’era grande... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 22/11/2022 | Politica e Informazione
Forse il grande scontro epocale verso cui ci avviamo non è tra destra e sinistra, ma uno scontro quasi antropologico tra chi è radicato in una storia, e cerca di attualizzarla, rinnovarla - perché riprendere e lasciare le consegne sono atti della libertà in cui la tradizione si fa storia-, e... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 22/11/2022 | Politica e Informazione
Il nuovo governo, tranne che per alcuni timidi e pilateschi cambi di passo (come, per esempio, sulla questione del reintegro dei professionisti sospesi, osteggiato dalla corporazione medica), sta mostrando sulle questioni centrali continuità col governo Draghi. Significativo l’atteggiamento... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi
il 22/11/2022 | Politica e Informazione
Ora che ne è evidente l'accettazione nel quadro dell'establishment politico europeo (anche se con la parziale eccezione polacca) e se ne constatano i successi, c'è da chiedersi quali siano, in concreto, le istanze di cui partiti conservatori si fanno oggi portatori. Cioè, in altre parole,... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 21/11/2022 | Politica e Informazione
Essere di sinistra nel mondo odierno significa: primo, difendere la quota di reddito nazionale che va ai lavoratori contro la pretesa del capitale finanziario di prendersi tutto il reddito disponibile; secondo, difendere l'indipendenza delle istituzioni pubbliche dal capitale finanziario che... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 21/11/2022 | Politica e Informazione
IMMIGRAZIONE, AMBIENTALISMO, GENDER STUDIES: I TRE TEMI-CHIAVE DELL'AGENDA POLITICA DI SINISTRA CORRISPONDO AD ALTRETTANTE STRATEGIE DI DOMINIO DA PARTE DELLE ELITE NEOLIBERALI E VANNO CONTRASTATI.MA CONTRASTARLI CON CATEGORIE "DI DESTRA" SIGNIFICA CONDANNARSI, COME AVVIENE ORA, A ESSERE... continua a leggere