La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Antonio Terrenzio
il 06/11/2022 | Politica e Informazione
Lo sgombero del rave party di Modena ha dato il pretesto alla sinistra italiana per gridare allo Stato di Polizia. Non staremo qui a fare l'elogio di un provvedimento da destra tutta “low and order”, tuttavia sentire la sinistra gridare a un provvedimento liberticida, la stessa che per oltre... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 02/11/2022 | Politica e Informazione
Spesso i meno accorti, tra cui spiccano i giornalisti mainstream, ritengono che la relativa sovrapponibilità tra chi ha criticato la gestione pandemica e chi critica la gestione bellica siano semplicemente indice di gente alla ricerca di un motivo purchessia per protestare. L’idea è che niente... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 27/10/2022 | Politica e Informazione
Ma ci vuol tanto a capire che questi del collettivo di Scienze politiche della Sapienza che volevano impedire il convegno di Azione universitaria utilizzano metodi squadristi per impedire ad altri di parlare liberamente e poi, siccome sono viziati e senza attributi, quando la polizia interviene... continua a leggere
Scritto da: Davide D'Intino
il 25/10/2022 | Politica e Informazione
Sulla questione del merito, tornata in voga in questi giorni, destra e sinistra fondano le rispettive posizioni sull'individuo e non, come invece va fatto, sulla comunità. L'obiettivo non dovrebbe infatti essere quello di elevare il singolo, ma quello di elevare la comunità, realizzando un... continua a leggere
Scritto da: Alberto Arcangeli e altri
il 24/10/2022 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 24/10/2022 | Politica e Informazione
Gridavano pace nelle piazze e poi aizzavano alla guerra nei palazzi…Avete mai visto il bellicismo di Palazzo che si fa pacifismo di piazza? Se non conoscevate questa categoria cornuta, l’avete vista all’opera nei nostri giorni: è nata in Italia, fa capo al Partito Democratico che al... continua a leggere
Scritto da: Davide D'Intino
il 23/10/2022 | Politica e Informazione
Ci sarebbero molte ragioni per polemizzare col Governo nascente, del resto dalle sue inclinazioni atlantiste, neo-liberiste e tecno-sanitarie a trazione privatistica ed orientamento securitario (il sistema di premialità previsto dal programma di Fd'I per l'erogazione delle cure del SSN, ad... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 17/10/2022 | Politica e Informazione
Per Norberto Bobbio, il sopravvalutato “papa laico” di una lunga – ma infeconda – stagione della nostra cultura, la modernità è l’età dei diritti. Ad inaugurarla sarebbe stata una vera e propria rivoluzione degli animi compiuta dal “momento in cui la politica e la società vengono... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Pezzani
il 17/10/2022 | Politica e Informazione
Chi “avrà durata l’eroica fatica” di andarsi a rileggere qualche editoriale che ha caratterizzato la linea di comunicazione culturale e sociale di alcuni tra i maggiori quotidiani italiani, ma anche degli inesausti e ripetitivi talk-show di questi anni, potrà vedere nei fatti quanto quel... continua a leggere
Scritto da: Antonio Baldassarre, Pietrangelo Buttafuoco, Massimo Cacciari, Franco Cardini, Agostino Carrino, Francesca Izzo, Mauro Magatti, Eugenio Mazzarella, Giuseppe Vacca, Marcello Veneziani, Stefano Zamagni
il 16/10/2022 | Politica e Informazione
Appello “Un negoziato credibile per fermare la guerra” sottoscritto da Antonio Baldassarre, Pietrangelo Buttafuoco, Massimo Cacciari, Franco Cardini, Agostino Carrino, Francesca Izzo, Mauro Magatti, Eugenio Mazzarella, Giuseppe Vacca, Marcello Veneziani, Stefano Zamagni.Riteniamo che i... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 15/10/2022 | Politica e Informazione
Ieri il responsabile della politica estera dell’Unione Europea Joesp Borrell ha spiegato in un’intervista come in Europa vi sia "la migliore combinazione di libertà politica, prosperità economica e coesione sociale che l'umanità è stata in grado di costruire: tutte e tre le cose insieme",... continua a leggere
Scritto da: Mario Porrini
il 10/10/2022 | Politica e Informazione
La vittoria elettorale della coalizione di centro-destra prefigura, salvo imprevisti da non escludere a priori, la formazione di un governo a trazione Fratelli d’Italia. Questa eventualità, ha suscitato timori e fatto nascere speranze di cambiamenti radicali, sia nel campo economico che della... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 09/10/2022 | Politica e Informazione
E lasciatemi divertire, chiese una volta il poeta Aldo Palazzeschi. Una volta tanto vogliamo scrivere in tomo scherzoso, o semiserio, per dire sorridendo quella che ci sembra la verità. “I vecchi non devono votare, non sanno nemmeno quello che fanno. In casa devono stare, fermi, completamente... continua a leggere
Scritto da: Bruno Bosi e Franco Cardini
il 06/10/2022 | Politica e Informazione
La politica siamo noi cittadini normali, non dobbiamo aspettarci soluzioni da una classe dirigente che si auto gratifica con il potere che noi le deleghiamo. Alla politica non può essere delegato il potere di intaccare la libertà individuale, sarebbe un rischio enorme. Gli esseri umani sono... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 04/10/2022 | Politica e Informazione
Il pensiero neoliberale, nella versione progressista, quello oggi dominante, quello per capirci che esporta la sua democrazia nel mondo, con tutto l’apparato ideologico che l’accompagna, domina/forma la cosiddetta opinione; la quale, guarda caso, ritiene di essere libera, libera cioè di... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 02/10/2022 | Politica e Informazione
Mi è giunta voce che un noto liceo di Milano sarebbe stato occupato dagli studenti in segno di protesta: per il "pericolo fascista" insito nella vittoria del centrodestra alle elezioni.Non volevo crederci, ma pare confermato.Ora, premesso che sono tutt'altro che felice della vittoria del CDX,... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 02/10/2022 | Politica e Informazione
Finita l’ora d’aria elettorale per il popolo italiano, si torna alla realtà dei poteri dominanti e dei percorsi prestabiliti. Il voto nelle democrazie è una gita fuori porta, una scampagnata con relativo pic nic politico; ma finita la gita, consumato lo spuntino, si torna all’ovile. La... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 02/10/2022 | Politica e Informazione
La situazione della società civile occidentale, e italiana in particolare, credo sia riassumibile in questi punti.1) Da mezzo secolo il lavoro di demolizione della democrazia reale è all’opera, consapevolmente e costantemente. Vi hanno partecipato le riforme scolastiche e i monopoli... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Murelli
il 28/09/2022 | Politica e Informazione
Ieri, dopo una quindicina di giorni (ho voluto sottrarmi alla tempesta di vomito elettorale), ho riacceso il televisore, giusto in tempo per sentire un paio di opinionisti molto accreditati sostenere che i russi, dopo aver passato settimane ad autobombardarsi nella centrale nucleare di... continua a leggere
Scritto da: Davide D'Intino
il 27/09/2022 | Politica e Informazione
continua a leggere