Democrazia e liberalismo sono categorie complementari ?
Scritto da: Davide D'Intino il 27/09/2022 | Politica e Informazione

Scritto da: Davide D'Intino il 27/09/2022 | Politica e Informazione
Scritto da: Luigi Tedeschi il 26/09/2022 | Politica e Informazione
La destra ha vinto. Ma questa è la democrazia dell’alternanza, non certo dell’alternativa. Chiunque si attenda il cambiamento resterà presto deluso. La linea politica del nuovo governo dovrà essere infatti compatibile con le scelte già imposte da vincoli esterni, indipendentemente... continua a leggere
Scritto da: Matteo Brandi il 26/09/2022 | Politica e Informazione
Basta, davvero, basta. Vi si possono dare tutte le attenuanti possibili, dalla propaganda martellante allo stato comatoso della scuola, ma adesso con le vostre reazioni isteriche vi meritereste un sonoro ceffone.Siete la generazione più sfruttata e umiliata della Storia della Repubblica... continua a leggere
Scritto da: Andrea Cavalleri il 25/09/2022 | Politica e Informazione
Il grande reset I potenti del mondo che si riuniscono a Davos ci stanno dicendo che il sistema finanziario, e di conseguenza il sistema economico, e perciò il nostro stile di vita, non funzionano più. L’unica soluzione (secondo loro) sarebbe di azzerare tutto e... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani il 25/09/2022 | Politica e Informazione
Non sappiamo che fotografia dell’Italia ci daranno le urne stasera né sappiamo se davvero ci sarà la vittoria della destra e dei suoi alleati e tantomeno sappiamo se ne saranno all’altezza, ma una cosa possiamo già dirla con certezza: assistiamo al fallimento in eurovisione, delle... continua a leggere
Scritto da: David Nieri il 23/09/2022 | Politica e Informazione
Non nutro grosse simpatie per Pontida, “provincia di Ungheria” (ennesimo ruzzolone elettorale del geniale Letta), né tantomeno per Viktor Orbán. Ma un paio di considerazioni credo siano necessarie.Prima di tutto, in Ungheria le ultime elezioni parlamentari si sono tenute il 3 aprile scorso.... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini il 21/09/2022 | Politica e Informazione
Durante le vigilie di qualcosa, di solito, si tace e si medita. Potrei nascondermi dietro la mia età e sostenere di aver già detto abbastanza. In fondo, le cose sono molto chiare: chi voleva capire, ha capito.I tempi possono ben aver il diritto di trascinarci nella loro direzione: ma noi... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani il 19/09/2022 | Politica e Informazione
Chi non si definisce né di destra né di sinistra è di destra, anche se non vuole ammetterlo o non lo sa nemmeno lui. Chi non si schiera dalla parte corretta e non ripete quel che va detto vuol dire che è schierato dalla parte scorretta, con gli infami. Chi non si professa ad alta voce... continua a leggere
Scritto da: Giannozzo Pucci il 18/09/2022 | Politica e Informazione
Il nostro problema principale è quello del governo ladro. Dalla conquista sabauda d'Italia a oggi abbiamo avuto dei governi che non ci amavano come popolo ma si sono comportati come se ci dovessero cambiare non secondo la nostra natura ma secondo loro idee spesso teoriche. Così ci hanno rubato... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli il 17/09/2022 | Politica e Informazione
Il 18 settembre si conclude improrogabilmente (per la costituzion che nol consente) il mandato novennale di Giuliano Amato alla Corte Costituzionale, di cui è stato vice presidente e successivamente presidente, per la consuetudine di investire della massima carica il giudice più anziano nella... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi il 17/09/2022 | Politica e Informazione
Ecco la domanda che sembra mettere fine ad ogni critica di quel che qui ed ora si "propone" come unica dimensione politica e sociale possibile (dato che sarebbero finite nella "discarica della storia" tutte le varie alternative all'attuale società liberal-capitalistica) e che invece è una... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani il 17/09/2022 | Politica e Informazione
God save the King, Dio salvi il Re. Senza farci caso stiamo seguendo da giorni in mondovisione la rappresentazione civile e regale di cosa vuol dire Dio, patria e famiglia on the road, su strada. La morte della Regina Elisabetta, il lutto e l’ascesa di Re Carlo III, i solenni richiami alla... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli il 14/09/2022 | Politica e Informazione
Il dibattito elettorale è un baccano di accuse e contro accuse, pettegolezzi e insinuazioni che mascherano a malapena appetiti personali e lotte di cricche autoreferenziali. Pochi programmi o nessuno, fotocopie sbiadite l’uno dell’altro, indifferenza per i problemi reali degli elettori, che... continua a leggere
Scritto da: Ab Irato il 10/09/2022 | Politica e Informazione
Il virtuale è reale, il reale è virtualeNegavano tranquillamente, contro ogni evidenza, che noi avessimo mai conosciuto un mondo insensato, in cui l’uccisione d’un uomo era quotidiana al pari di quella delle mosche, negavano quella barbarie ben definita, quel calcolato delirio,... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano il 10/09/2022 | Politica e Informazione
Le ricerche che segnalano tra i giovani una propensione verso il PD sono a mio avviso attendibili e per nulla sorprendenti. Si tratta di una generazione, la prima, che si è formata in una scuola che ha dismesso la sua funzione critica, nonostante gli sforzi "eroici" di una minoranza di... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa il 07/09/2022 | Politica e Informazione
Questa campagna elettorale in Italia e l’assoluta mancanza di iniziativa della Germania in politica estera mostrano una cosa semplice: dopo settant’anni ci sono due paesi che hanno perso la guerra e che sono sotto occupazione militare. Niente di male. Basta saperlo. C’è un vincolo... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli il 04/09/2022 | Politica e Informazione
Il noto sondaggista Enrico Crespi sostiene che alle elezioni politiche del 25 settembre l’astensione potrebbe raggiungere il 50 per cento. Afferma altresì che la percentuale di cittadini davvero interessati al processo elettorale non supera il dieci per cento. Forse esagera, ma anche un acuto... continua a leggere
Scritto da: Matteo Brandi il 04/09/2022 | Politica e Informazione
Cos'è, in estrema sintesi, il PD se non il cameriere dei nemici dell'interesse nazionale italiano?Dai, ammettiamolo, a questi Efialte d'Italia va riconosciuta una certa costanza. E soprattutto una grande coerenza. A differenza di certi pseudo-patrioti "de destra" che sventolano tricolori per... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok il 04/09/2022 | Politica e Informazione
Da lettore di Salgari, in giovane età ho sempre amato l'immagine dei pirati malesi che assaltavano con giunche o "prahos" malfermi le poderose cannoniere britanniche. Di solito per finire fatti a pezzi, ma talvolta riuscendo nell'abbordaggio, dove sul ponte, nel corpo a corpo, il vantaggio... continua a leggere
Scritto da: Stefano De Rosa il 04/09/2022 | Politica e Informazione
Il primo tempo della competizione elettorale, quello intercorrente tra il decreto di scioglimento delle Camere e la presentazione dei simboli e dei candidati indicati nelle liste – e dunque nelle schede –, è stato contraddistinto dal fuorviante gioco delle alleanze pre-elettorali – dal... continua a leggere