La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Antonio Catalano
il 15/08/2022 | Politica e Informazione
Nella visione “progressista” la famiglia è considerata ostacolo all’affermazione della modernità fautrice di liquidità. E, senza scomodare Bauman (il sociologo che ha elaborato il concetto di “società liquida”), sappiamo bene che la società dell’ultimo capitalismo è andata... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 15/08/2022 | Politica e Informazione
La lotta elettorale si annuncia come una gara a chi è più allineato alla Nato e chi è più rivolto all’Atlantico, inginocchiato come verso la Mecca: destra e sinistra, centri e centrini si contendono la divisa e la livrea di suoi soldati o zerbini, senza un minimo dissenso, distinguo o... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 12/08/2022 | Politica e Informazione
“Vota il lavoro, scegli il PD!”“Vota la scienza, scegli il PD!”“Vota i diritti, scegli il PD!”“Contro i finti stage, scegli il PD!”“Un mese di stipendio in più, scegli il PD!”Ecco, capita che tutte le persone normodotate e non affette da amnesie degenerative di mia conoscenza... continua a leggere
Scritto da: Stefano De Rosa
il 12/08/2022 | Politica e Informazione
L’agire politico delle formazioni impegnate in ogni agone elettorale è non tanto condizionato daldifferenziale tra le percentuali accreditate da sondaggi più o meno compiacenti ed il futuro risultatoeffettivamente conseguito nelle urne, quanto contraddistinto dalla forbice di coerenza tra... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 10/08/2022 | Politica e Informazione
Noi in Italia abbiamo un signore, Marco Cappato, che orgogliosamente rivendica di accompagnare in Svizzera persone dove legalmente accedono al “servizio” di suicidio assistito. Missione di Cappato: garantire il “diritto assoluto di morire”. A prescindere dall’esistenza stessa di una... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 10/08/2022 | Politica e Informazione
Il balletto estivo prelettorale del partito unico draghista è solo l'ultimo indice, in ordine di tempo, di un'infinita sconsolante decadenza del ceto politico e dei ceti dirigenti in generale (apparato mediatico in testa). E' dal collasso della Prima Repubblica, sulla scia del crollo del mondo... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Cutrona
il 08/08/2022 | Politica e Informazione
Il codice è meticolosamente esteso in ogni luogo e in ogni superficie con la quale noi, quotidianamente, interagiamo senza farci caso. Bar, ristoranti, teatri, aeroporti. Tavoli, menù, manifesti, biglietti. Non esistono più spazi neutri. Non esistono più luoghi o corpi incolumi a questo tipo... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Lindo Ferretti
il 08/08/2022 | Politica e Informazione
Ai giovani di queste ultime generazioni non è nemmeno concesso sperimentare il conformismo dei giovani ribelli, come lo chiamava Pasolini. Il vuoto di valori familiari e civili è l’ambito in cui muovono le nuove generazioni. Nel momento del distacco adolescenziale è doveroso sperimentare la... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Casari
il 05/08/2022 | Politica e Informazione
C’era una volta il giornalismo statunitense. Come in tutti i gangli vitali del sistema di circolazione delle idee, la mitizzazione della professione giornalistica era lo sfondo della sua narrazione. Si parlava di stampa libera e realmente potente, un quarto potere che faceva tremare tutti gli... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 04/08/2022 | Politica e Informazione
Nel bosco dei ribelli è giunta notizia che in Italia si terranno le elezioni politiche il 25 settembre. Accogliamo l’informazione con uno sbadiglio, seguito da un debole sorriso. Anche il Drago ha gettato la spugna, forse spaventato dall’autunno freddo per mancanza di energia, dalla... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Marletta
il 04/08/2022 | Politica e Informazione
Le elezioni si avvicinano (per quel che valgono) e lo scenario generale dei partiti è decisamente sconfortante, eppure è fuori di dubbio che se si volesse indicare qualcosa che si avvicina con buona approssimazione al male assoluto la scelta cadrebbe sicuramente sul PD.Sia chiaro, non sto... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 29/07/2022 | Politica e Informazione
“Tra i paesi dell’Europa Occidentale l'Italia aveva uno dei legami più forti con la Russia. La missione di Draghi è stata quella di rompere questo schema, riposizionando l’Italia nei confronti della Russia”: lo scrive il New York Times. Draghi ha non solo trasformato l’Italia in paese... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 29/07/2022 | Politica e Informazione
Il nuovo terreno politico che ci si offre deve partire dal riconoscimento del carattere oggi obsoleto e fuorviante dell’opposizione storica tra destra e sinistra. Questo rigetto non va inteso come una moda da cavalcare, ma come la comprensione della fine di un’epoca. Destra e sinistra sono da... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 24/07/2022 | Politica e Informazione
Riposino in pace. E’ stato questo il commento del vecchio Silvio- sempre il più lucido- all’abbandono di Forza Italia da parte dei ministri del (quasi) defunto governo Draghi. Orfani del Drago, la povera Mariastella Gelmini e il ministro mignon, Renato Brunetta, hanno lasciato la casa del... continua a leggere
Scritto da: Ugo Boghetta
il 24/07/2022 | Politica e Informazione
I film vanno visti dall’inizio se ci si si vuole capire qualcosa. Isolare singoli fotogrammi o sequenze può far pensare a trame molto diverse. Questo vale per la guerra in Ucraina come per la crisi di governo. Altrimenti si vive di eccezionalismo, complottismo, cerchiobottismo, quando... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 21/07/2022 | Politica e Informazione
Ieri mi è capitato di ascoltare buona parte del dibattito parlamentare con le dichiarazioni prima del voto di fiducia. Quello che colpiva nel succedersi degli interventi - incluso quello di "opposizione" di FdI - era il constante appello alla "RESPONSABILITA'". La parola magica, la soluzione... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 19/07/2022 | Politica e Informazione
Due giorni fa lo scrittore e docente allo IULM Antonio Scurati ha prodotto sul Corriere un articolo dal titolo: «CARO PRESIDENTE, ECCO PERCHÉ NON DEVE MOLLARE»Seguono alcuni estratti dal testo:"Esimio Presidente Draghi, mi scuso in anticipo di queste mie parole. Le sto, infatti, scrivendo per... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 17/07/2022 | Politica e Informazione
L'altro giorno stavo assistendo ad una bella discussione di tesi avente per oggetto autori dei cosiddetti "postcolonial studies".Era tutto molto interessante, ma mentre ascoltavo gli argomenti di Frantz Fanon, Edward Said, ecc. ad un certo punto ho avuto quello che gli psicologi della Gestalt... continua a leggere
Scritto da: Enrica Perucchietti
il 16/07/2022 | Politica e Informazione
Intervista a Enrica Perucchietti, coautrice con Gianluca Marletta del libro “La Fabbrica della manipolazione”, Arianna Editrice 2022, a cura di Luigi Tedeschi. 1) Il bipensiero è una dissociazione mentale mediante la quale il potere impone una propria verità... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 16/07/2022 | Politica e Informazione
Prima ci hanno decerebrato, denaturato, reso inoffensivi, docili animali umani da salotto incapaci di difendere se stessi, proteggere figli e famiglie, reagire ai soprusi. Adesso, messo alle strette dalla geopolitica multipolare, il canuto, sfiancato Occidente, il Grande Ospizio descritto da... continua a leggere