La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Andrea Zhok
il 11/06/2022 | Politica e Informazione
L’altro giorno la sig.ra Lagarde ha annunciato un ritocco al rialzo dei tassi della BCE, a suo dire per fronteggiare l’inflazione; oggi il panico si è impossessato delle borse europee, lo spread è ai massimi dal 2014, e i titoli bancari sono in profondo rosso.Ora, il punto è: persino la... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 11/06/2022 | Politica e Informazione
Si temeva che, una volta desecretato, il dossier sui presunti “putiniani d’Italia” avrebbe screditato o i Servizi segreti che l’hanno compilato e il retrostante governo Draghi, o il Corriere della Sera che l’ha divulgato facendolo proprio con gran fregola. Invece chiunque lo legga si fa... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 10/06/2022 | Politica e Informazione
AL NOSTRO PURULENTO OCCIDENTE PIACEREBBE CHE LA RUSSIA TORNASSE «ALLE PUSSY RIOT, ALLA NATO, A TANTA BELLA/BUONA/BRAVA GENTE»Se da una parte Zelensky chiede l’estromissione della Russia dalla Fao perché «sta lavorando per far morire di fame almeno 400 milioni di persone, se non oltre un... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 10/06/2022 | Politica e Informazione
Chiedo scusa a tutti quelli coinvolti ma le varie e ormai famose “liste dei putiniani”, al netto delle miserie giornalistiche, sono una vera fregnaccia. Ci sono, per quanto riguarda l’informazione e la propaganda, problemi ben più seri di cui occuparsi. Faccio una premessa personale: ho... continua a leggere
Scritto da: Stefano De Rosa
il 09/06/2022 | Politica e Informazione
La sfida referendaria aperta nel 2021 da Partito Radicale e Lega è un’occasione imperdibile per ricondurre un distorto potere giudiziario nell’alveo costituzionale e per rimuovere sacche di consociativismo eversivo. Il 12 giugno corriamo alle urne per saldare azione politica e... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 09/06/2022 | Politica e Informazione
Lo scandalo dei dossieraggi contro chi dissente dal governo Draghi sulla guerra, oltre allo stato comatotoso della nostra democrazia, dimostra che c’è una sola categoria peggiore dei politici: i giornalisti. Infatti tre leader della maggioranza – Conte, Salvini e Bersani – hanno bollato con... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 09/06/2022 | Politica e Informazione
La scoperta che la gestione del potere "democratico" è pervasivamente manipolato da soggetti (élite, oligarchie) dietro le quinte è la base per iniziare ad avere una percezione realistica del mondo contemporaneo.Parimenti, assumere come canone interpretativo di default, che ciò che viene... continua a leggere
Scritto da: Daniele Dell'orco
il 08/06/2022 | Politica e Informazione
Il Copasir ha sconfessato il Corriere della Sera riguardo la lista di proscrizione dei "putiniani d'Italia" stilata dal principale quotidiano di questo Paese. A fornirla non sarebbero stati gli 007 come invece scritto nel pezzo da Monica Guerzoni e Fiorenza Sarzanini. Il Corsera, quindi, ha... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 07/06/2022 | Politica e Informazione
Nelle democrazie liberali, i servizi segreti non indagano su chi dissente, dal governo e dal pensiero dominante; se lo fanno, interviene subito il Parlamento a bloccarli; e, se non lo fa, la stampa denuncia i servizi deviati, i loro mandanti al governo e i loro complici in Parlamento. In Italia i... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 06/06/2022 | Politica e Informazione
Ieri sera ho assistito ad uno spettacolo indecoroso e potente insieme. Massimo Giletti è stato strapazzato come un bambino delle elementari dalla sua maestra, che gli ha impartito una poderosa lezione di storia in diretta televisiva.Il grande scoop di Giletti doveva essere una intervista in... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Sessa
il 05/06/2022 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 04/06/2022 | Politica e Informazione
Con qualche semplificazione, ciò che sta emergendo nella stampa internazionale è che la Russia sta vincendo la guerra economica che le è stata dichiarata.Ora, la ragione per cui questo sta avvenendo è interessante.La Russia in termini di PIL oscilla tra il 2 e il 3% del PIL mondiale.Il blocco... continua a leggere
Scritto da: Carlo Primerano
il 01/06/2022 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 29/05/2022 | Politica e Informazione
L'altroieri l'amico Giorgio Bianchi doveva parlare presso un Istituto Tecnico milanese (che non nomino per carità di patria) dove era stato invitato.E' accaduto che, prima dell'incontro, 50 docenti dell'istituto abbiano firmato un documento per chiedere che l'incontro stesso non avesse... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 29/05/2022 | Politica e Informazione
Che succede se in ogni gara o selezione non vengono premiati i migliori ma chi rappresenta un popolo colpito o una minoranza offesa?C’è un Mostro travestito di Bontà che si aggira nel mondo occidentale e rischia di alterare la realtà e la verità. E’ un mostro che sostituisce la vita reale... continua a leggere
Scritto da: Pier Paolo Dal Monte
il 29/05/2022 | Politica e Informazione
LIBERTÀ VA CERCANDO CH’È SI CARA[1]…Ad un amico che non s’è adeguatoArt.21: Tutti hanno il diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto ed ogni altro mezzo di diffusione…Il reato d’opinione, semplicemente, non dovrebbe esistere, non perché leda... continua a leggere
Scritto da: Toni Capuozzo
il 24/05/2022 | Politica e Informazione
Ieri sera, nel collegamento con Quarta Repubblica, avevo alle spalle una vecchia lavagna, perché stavo in un’aula scolastica. Guardandola, mi tornava alla mente quella della mia classe elementare, e le volte che finivo per punizione nello stretto spazio tra il muro e la lavagna, cancellato al... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 23/05/2022 | Politica e Informazione
1) Le arti non devono necessariamente esprimere critica e contestazione all'ordine dominante: dai tempi di Eschilo a oggi, però, esse hanno sempre espresso un punto di vista che, anche quando assoggettato al potere, garantiva comunque una relativa autonomia, uno sguardo non conforme o comunque... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 22/05/2022 | Politica e Informazione
Abbiamo incontrato il signor Maniman. Circola in milioni di esemplari d’ ambo i sessi (e oltre, dati i tempi) tutti uguali, identici: il trionfo del medesimo. Maniman non è un cognome di famiglia, ma un manifesto, un programma di vita. Si tratta di un’espressione dialettale ligure... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 22/05/2022 | Politica e Informazione
Poche cose impressionano di più del nostro tempo del conformismo politicamente sdraiato di artisti e intellettuali. Siamo passati da Jimi Hendrix che sulla chitarra elettrica trasformava l'inno americano in un bombardamento, ai Maneskin, che dopo aver eseguito tutte le gesticolazioni... continua a leggere