La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Giorgio Bianchi
il 06/03/2022 | Politica e Informazione
Ho affrontato la pandemia senza titubanze, senza mai un ripensamento.Il clima era pesante, soprattutto all'inizio, le critiche continue, gli insulti gratuiti, ingiusti e pesanti, anche da parte di amici e persone che ritenevi dallo stesso lato della barricata.Cercare di mantenere gli eventi... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 06/03/2022 | Politica e Informazione
Franco Cardini, principe degli storici italiani, è uno che non ha mai amato molto il politicamente corretto. E di certo non può gradire la «caccia al russo» di questi giorni.«La "cultura" del politically correct», attacca, «con la sua ossessione per il garantismo generalizzato e... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Cutrona
il 05/03/2022 | Politica e Informazione
La favola dell'Occidente finirà. A dire il vero è già finita da un pezzo, ma troppo presi come siamo stati a cannibalizzare le ultime scorie di ilarità, gli ultimi echi di festoso prestigio e di presunta egemonia sul mondo, non ce ne siamo accorti. Non vogliamo ancora farlo.E l’ostinazione... continua a leggere
Scritto da: Marcello Siragusa
il 05/03/2022 | Politica e Informazione
La realtà è una: la guerra esiste e fa da regolatore finale dei conflitti.L’europeo medio vive una dimensione post storica dove il tempo non esiste più. Non esiste più il passato e il futuro è un presente eterno.Parlate coi vostri amici, io l’ho fatto, e la cosa che ne è uscita è che... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 05/03/2022 | Politica e Informazione
La “società aperta” ha deciso di chiudersi. La società liberale va a polarizzarsi nella contraddizione delle sue stesse premesse. L’ambasciatore italiano a Mosca, lì col chiaro mandato di favorire le relazioni commerciali bilaterali, ha avuto l’ardire di segnalare in una audizione... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Bianchi
il 04/03/2022 | Politica e Informazione
(Scritto di getto, ho poco tempo, perdonate la forma).Ogni tanto mi si accusa di riportare le opinioni di personaggi che non hanno la visione generale della situazione e che pertanto dicono una cosa buona in un senso e cento sbagliate nell'altro.Partite da un presupposto: non esiste e non... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 03/03/2022 | Politica e Informazione
Se non era ancora chiaro che viviamo sotto una Cappa, la guerra in Ucraina, ne offre una vistosa conferma. Siamo passati dal piano sanitario al piano militare, dove sono più espliciti e brutali i contorni della Cappa. Non è possibile dire o pensare altro di quello imposto dalla Cappa: la storia... continua a leggere
Scritto da: Davide D'Intino
il 03/03/2022 | Politica e Informazione
Per almeno tre motivi, ho sempre ritenuto fallace l'applicazione delle categorie psicoanalitiche alla disamina delle vicende storico-politiche:a. per l'arbitrarietà con cui vengono impiegate nell'ambito in oggetto al mero fine di screditare l'avversario;b. per il riduzionismo insito nelle... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 03/03/2022 | Politica e Informazione
Non c’è da meravigliarsi, purtroppo e così, e nemmeno serve scomodare Carlo Marx che diceva che l’ideologia dominante è quella della classe dominante, bastano le semplici parole dello storico Franco Cardini, il quale, con la calma dei forti, fa presente che non ci sono bambini che si... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 02/03/2022 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 02/03/2022 | Politica e Informazione
Allineati e copertiIl buon scalatore non è quello muscoloso, coraggioso, vanitoso. Nessuna di queste e simili doti permette scelte e comportamenti idonei alla sicurezza, alla soddisfazione. Il buon scalatore è quello che ascolta il terreno. Per lui, è il terreno che dice la verità. Così... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Volpi
il 02/03/2022 | Politica e Informazione
Il clima da guerra in Italia oggi. Beppe Sala licenzia il direttore d'orchestra Gergiev perché non prende pubblicamente le distanze da PutinNel mondo dello sport si escludono atleti, squadre russe dalle competizioniSi fanno liste di proscrizione sulle persone presuntamente filo-russe su... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Casu
il 02/03/2022 | Politica e Informazione
Al netto del profluvio di scemenze e del clima di isteria colletiva ormai instauratosi nel giro di pochi giorni, una cosa sicuramente deprecabile è la volontà di coinvolgere lo sport (e quindi gli sportivi) nello scontro politico-militare in corso, trasformandolo da naturale elemento di unione,... continua a leggere
Scritto da: Sebastiano Mallia
il 02/03/2022 | Politica e Informazione
Mi preoccupa, e non poco moltissimo, lo état d'esprit che si sta respirando ovunque.Un’ostilità preconcetta, feroce e determinata verso tutto ciò che è russo.Impressiona l’automatismo scattato in pochissimi giorni sotto ogni aspetto: dal salto delle sponsorizzazioni sportive Gazprom, alla... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 02/03/2022 | Politica e Informazione
Dopo aver chiesto al maestro Valery Gherghiev l'abiura dei suoi rapporti personali con Putin, la Scala gli ha tolto l'incarico di direzione d'orchestra (seguita a ruota da altri teatri europei).Intanto l'Università Bicocca di Milano (quella che qualche giorno fa aveva spiegato che le opinioni... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Bianchi
il 01/03/2022 | Politica e Informazione
Il prolungamento dello stato di emergenza fino a Dicembre serve per facilitare l'approvazione di dispositivi normativi funzionali al razionamento energetico e alimentare.Gli strumenti necessari per attuare questi provvedimenti sono già stati implementati e testati sulla popolazione.Quali... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 01/03/2022 | Politica e Informazione
Dal Vangelo di oggi (Luca, 6, 41-42)“Perché guardi la pagliuzza ch’è nell’occhio del tuo fratello e non t’accorgi della trave che è nel tuo occhio? Come puoi dire al tuo fratello: – Fratello, lascia che tolga la pagliuzza che è nel tuo occhio -, mentre tu stesso non vedi la trave... continua a leggere
Scritto da: Pierre Le Vigan
il 27/02/2022 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 27/02/2022 | Politica e Informazione
Francamente non se ne può più di questa ondata di pacifisti dell'ultimissima ora tanto "sensibili" e "ragionevoli". Borghesucci da due soldi persuasi dalle loro radicatissime convinzioni liberal-progressiste di vivere nel migliore dei mondi possibili, dove il "dolce commercio" stempera ogni... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 27/02/2022 | Politica e Informazione
UN PO’ ALLA VOLTA I CRITICI DIVENTERANO DUBBIOSI, I DUBBIOSI PASSERANNO A “PIUTTOSTO LE SANZIONI CHE LA GUERRA”, INTANTO IL PARTITO GUERRAFONDAIO FA PASSI DA GIGANTEEscludere la Russia dallo swift, cioè escluderla dalla gran parte degli scambi commerciali nel mondo, inviare aiuti militari... continua a leggere