La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 21/01/2022 | Politica e Informazione
Il 2022 si apre all’insegna della variante Omicron e del Forum Economico Mondiale di Davos, anche quest’anno tenuto al riparo, in videoconferenza: non sia mai che qualche membro dell’élite si infetti come gli altri mortali. La prima constatazione è la preferenza ostentata dal pensatoio... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 20/01/2022 | Politica e Informazione
La dimostrazione del fatto che intorno a tutta questa maledetta faccenda si gioca una sporca partita, fatta di intese e accordi sotto banco, ce lo dimostra l’intervento del neo eletto presidente del Consiglio di Stato Franco Frattini (Forza Italia) che, con decreto monocratico (cioè emesso da... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 17/01/2022 | Politica e Informazione
L’altro giorno a Piazza Pulita (La7) Pierluigi Bersani, ex segretario del Partito Democratico ed ex ministro della Repubblica, ha affermato:“Finché c’è posto per curare, bene. Se non ci fosse più posto, non sta fuori un malato di tumore o di leucemia perché qualcuno dice che il vaccino... continua a leggere
Scritto da: Nicola Guerra
il 17/01/2022 | Politica e Informazione
Sono vaccinato con 3 dosi e non sono mai stato un fan di Nigel Farange e del brexitismo, neanche quello italiano da osteria. Ma Farange ha scritto quanto di più chiaro e sensato vi sia sulle implicazioni politiche della vicenda di Nole. Se un atleta (ma vale per qualsiasi persona) viene... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 17/01/2022 | Politica e Informazione
Il dodicesimo rapporto del World Economic Forum di Davos pone come problema principale, secondo il sentimento degli intervistati nella ricerca, lo smembramento delle società messe sotto la trazione di forze disaggreganti. È la prima volta da quando viene fatto, che le principali problematiche... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 16/01/2022 | Politica e Informazione
L’altro giorno a Piazza Pulita (La7) Pierluigi Bersani, ex segretario del Partito Democratico ed ex ministro della Repubblica, ha affermato: “Finché c’è posto per curare, bene. Se non ci fosse più posto, non sta fuori un malato di tumore o di leucemia perché qualcuno dice che il vaccino è... continua a leggere
Scritto da: Zory Petzova
il 16/01/2022 | Politica e Informazione
Nella sua ultima conferenza stampa, riparatoria della fuga dopo il fatidico primo DL dell’anno, Draghi ha superato ogni livello di squallore, tanto che la sua immagine pubblica è oramai in caduta libera, perfino peggiore di quella di Berlusconi in versione post-populista, il che rende la... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 12/01/2022 | Politica e Informazione
In questo periodo, la più straniante delle sensazioni, una delle più traumatiche, consiste nell’impressione di vivere rispetto ad altri concittadini, conoscenti, magari amici di vecchia data, in mondi separati. La realtà che percepiscono i nostri sensi è la stessa, ma la realtà definita... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 12/01/2022 | Politica e Informazione
Fra le tante misure obbrobriose che il governo sta adottando contro i cittadini che non si vogliono vaccinare, ce n’è una in particolare che è destinata a rimanere negli annali della nostra vergognosa storia: l’impossibilità dei cittadini che vivono sulle isole di raggiungere la... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 10/01/2022 | Politica e Informazione
Il morbo infuria, il pan ci manca, ma … meno male che Draghi c’è! Draghi, il lider maximo, il salvatore della patria, l’uomo della provvidenza … perfino il mainstream è ormai a corto di definizioni celebrative. Certo, il mainstream mediatico si impone alla... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 10/01/2022 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Thomas Fazi
il 09/01/2022 | Politica e Informazione
È evidente che la maggior parte delle persone non ha la minima cognizione della gravità di quanto sta avvenendo. In pratica, da domani, con l'entrata in vigore del green pass rafforzato, milioni di giovani dai 12 anni in su, per il semplice fatto di aver legittimamente scelto, nel pieno... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 09/01/2022 | Politica e Informazione
L’elezione di Mario Draghi alla Presidenza della Repubblica sancirebbe in Italia un passaggio ad un presidenzialismo de facto senza legittimazione popolare (si potrebbe usare un’altra definizione politica per questa fattispecie). Il progetto, piuttosto trasparente e supportato da autorevoli... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 09/01/2022 | Politica e Informazione
Che ne è della democrazia nel nascente anno 2022? Il regime sanitario in cui viviamo ha spostato la sovranità sulla scienza, sulla medicina, sui poteri costituiti e sulle governance, indebolendo ulteriormente la sovranità popolare e la democrazia, già da tempo svuotate, vigilate e limitate da... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 08/01/2022 | Politica e Informazione
Le più rilevanti tra le decisioni assunte dal governo, attuale e dal precedente per la gestione della pandemia risultano singolarmente difficili da interpretare. Esse sono così elencabili:Ritardare di oltre 40 giorni, dalle prime segnalazioni ufficiali di epidemia in arrivo, le misure per... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 08/01/2022 | Politica e Informazione
Tradizionalmente, le questioni affliggenti la vita delle persone sono sempre state affrontate all’interno della famiglia e della comunità di riferimento. Famiglia che godeva di autonomia decisionale comunque relativa, essendo la comunità l’elemento gerarchico di riferimento. Comunità che... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Maria Pacini
il 08/01/2022 | Politica e Informazione
La criticità della situazione attuale sta facendo emergere con drammatica chiarezza una caratteristica che a noi italiani piace attribuirci: la parcellizzazione. Dividiamo, scomponiamo, tipicizziamo e moltiplichiamo ogni progetto, ogni sforzo ed idea, dandogli delle caratterizzazioni in base al... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 06/01/2022 | Politica e Informazione
La situazione è la seguente.Sul piano sanitario l'attuale diffusione di una variante virale paucisintomatica, assai contagiosa e capace di creare protezione trasversale sarebbe una benedizione, consentendo un'endemizzazione rapida e indolore.Se il governo, invece che angariare gli italiani sul... continua a leggere
Scritto da: Marcello De Angelis
il 06/01/2022 | Politica e Informazione
Per sessant'anni non mi sono mai interrogato sulla mia identità sessuale.Non perché abbia delle limitazioni mentali ritengo, ma semplicemente perché non mi è mai venuto in mente.Rileggendo di recente un bel libro di Ivan Illich intitolato Gender (che non ha nulla a che fare con la teoria... continua a leggere
Scritto da: Thomas Fazi
il 06/01/2022 | Politica e Informazione
Il dibattito sull'introduzione dell'obbligo vaccinale per gli over-50 è, come tutti i dibattiti nel Draghistan, semplicemente surreale. Per il semplice fatto che oggi in Italia, grazie al green pass rafforzato, esiste già l'obbligo vaccinale di fatto per tutti i cittadini dai 12 anni in su.... continua a leggere