La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 01/11/2021 | Politica e Informazione
Leggendo la notizia soprastante (in immagine), mi viene in mente che l'opposizione sociale, per quanto in fase di lieve crescita da metà ottobre, vive la condanna di combattere un conflitto sempre e comunque dal punto di vista difensivo. Anche se siamo perlopiù consapevoli che l'intenzione del... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 30/10/2021 | Politica e Informazione
1 L'Italia ha già preordinato 90 milioni di fiale di vaççino per il 2022 (spesa 1,8 miliardi; ogni fiala contiene più dosi). 2. Nessun passo è stato fatto, né si intende fare, per riconoscere la validità di altri vaççini al di fuori di quelli finora in uso (nel mondo sono in uso... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 29/10/2021 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 25/10/2021 | Politica e Informazione
Proviamo a fare il seguente esercizio mentale. Eliminiamo per un momento dalla discussione sulla Certificazione Verde la questione sanitaria, e proviamo a guardare all'essenza del Certificato Verde come a un precedente in via di introduzione nell'amministrazione e nella giurisprudenza italiane (e... continua a leggere
Scritto da: Stefano Mantegazza
il 25/10/2021 | Politica e Informazione
Perciò, ecco, io l’attirerò, la condurrò nel deserto e parlerò al suo cuore.Di là le darò le sue vigne e la valle di Acor come porta di speranza;là mi risponderà come ai giorni della sua gioventù, come ai giorni che uscì dal paese d’Egitto.(Osea 2,16-17)Poi il re d'Egitto disse alle... continua a leggere
Scritto da: Paolo Sensini
il 24/10/2021 | Politica e Informazione
La narrazione di regime, seguendo i metodi tipici della criminalità organizzata, s'impone ormai solo col ricatto e la costrizione. E così i burocrati del complesso Stato-banche-media proseguono nella più totale indifferenza e meniefreghismo di ciò che la gente ha davanti agli occhi. Montagne... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Maria Pacini
il 24/10/2021 | Politica e Informazione
Nel capitalismo tecno-sanitario della sorveglianza, la pervasività del controllo sociale trova nel Green Pass lo strumento icona della fase transitoria che stiamo vivendo. Delle varie modalità con cui si ottiene la certificazione verde, lasciando un attimo da parte la questione... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 24/10/2021 | Politica e Informazione
Strano a dirsi per un paese come l’Italia, ma sembra che si stia assistendo ad un quanto mai miracoloso sciorinar di dati trionfalistici, da parte dei media “embedded”, riguardanti un po’ tutti gli aspetti della vita della nostra povera nazione. A partire dal medagliere olimpico sino ad... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 23/10/2021 | Politica e Informazione
Le élite del capitalismo contemporaneo hanno un problema.Da un lato devono continuare a far crescere il Pil, e dunque la produzione, e dunque i consumi, altrimenti la bicicletta del capitalismo, che sta in piedi solo finché avanza, crolla ingloriosamente nel fango, con loro in sella.Dall'altro... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 22/10/2021 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Carlo Formenti
il 21/10/2021 | Politica e Informazione
Straordinaria ammissione di Paolo Mieli nel fondo sul Corriere di oggi: si lascia andare a scrivere che se le entusiastiche celebrazioni del trionfo elettorale del centro sinistra non si accompagnano a una riflessione sull'astensionismo di massa, è perché si sta consolidando una élite che... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala
il 21/10/2021 | Politica e Informazione
Oggi vi è l'uso di chiamare “movimento” ogni gruppo che si presenta al di fuori della politica ufficiale. Tuttavia il significato del termine nell'ambito della teoria politica è un altro, movimento è una messa in moto di settori ampi della società intorno a delle questioni fondamentali.... continua a leggere
Scritto da: Matteo Brandi
il 21/10/2021 | Politica e Informazione
Ci fu un periodo storico in Italia, lungo almeno tre secoli, durante il quale vissero personaggi come Leonardo, Michelangelo, Borromini, Raffaello, Bernini, Donatello, Brunelleschi, Caravaggio...Ora, non stiamo parlando di semplici "esperti di settore", ma di geni assoluti. Uomini con capacità... continua a leggere
Scritto da: Stefano De Rosa
il 21/10/2021 | Politica e Informazione
L’astensionismo-record registrato nel voto amministrativo sembra sottintendere una disaffezione del corpo elettorale. Potrebbe trattarsi, invece, di una critica popolare contro una politica incapace di opporsi alle ingerenze della magistratura e della burocrazia al potere... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 19/10/2021 | Politica e Informazione
Se fosse stato un referendum, con il 57% di astensionismo queste elezioni sarebbero state invalidate perché non rappresentative del corpo elettorale. Le legittimazione a governare a nome del popolo sovrano è evaporata.Chi sbamba di vittoria o non ha capito o, più probabilmente, finge di non... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 19/10/2021 | Politica e Informazione
Nel contesto delle discussioni intorno al Green Pass, ci sono amici che non smettono di stupirsi di come spiegazioni, argomentazioni, e soprattutto dubbi di matrice scientifica, giuridica e umana che cerchino di motivare l’avversione al certificato verde vengano nel miglior dei casi perculati,... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 18/10/2021 | Politica e Informazione
Come volevasi dimostrare. Sulla forza della ragione si è imposta la ragione della forza. Con una brutale repressione, che una volta di più rivela come ci troviamo nel bel mezzo di un nuovo modo autoritario di governare le cose e le persone. Se non lo capite nemmeno ora, siete in lockdown... continua a leggere
Scritto da: Roberto Siconolfi
il 18/10/2021 | Politica e Informazione
E il disordine politico-sociale è il primo passo per l’instaurazione di un nuovo ordine! Tuttavia non dimentichiamo che questo tipo di élite, le élite mondialiste, dominano proprio grazie al caos! E’ così nel medio-oriente, è così in sud America, i mondialisti, a differenza degli... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Sansoni
il 18/10/2021 | Politica e Informazione
Nella sua fierezza e nella sua ingenuità la protesta dei portuali di Trieste è commovente. Ha un sapore ottocentesco, lo dico con ammirazione. Con il loro coraggio e la loro determinazione, con quei comunicati diffusi all'inizio della protesta, che qualche incertezza comunicativa delle ultime... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 18/10/2021 | Politica e Informazione
Facebook mi chiede a cosa sto pensando.Ecco, non posso dire cosa sto pensando.Non posso dirlo sia perché se lo dicessi mi farebbe tacere, sia perché certe cose si ha paura anche solo a dirle, per paura di avere ragione.Vedo da settimane (su canali rigorosamente non ufficiali) centinaia di... continua a leggere