La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Massimo Cacciari
il 17/10/2021 | Politica e Informazione
È un punto di non ritorno credo. Quello che vedo intorno a me è difficile persino da descrivere per quanto sia angosciante e al contempo ignorato dai più. A prescindere da quello che uno possa pensare su una data questione, al di là delle proprie scelte personali, esistono dei fatti oggettivi... continua a leggere
Scritto da: Caitlin Johnstone
il 17/10/2021 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 17/10/2021 | Politica e Informazione
Quando, ad inizio agosto, la questione del GP ha cominciato ad attrarre l'attenzione di alcuni, si trattava primariamente di un'allerta legata ad un gesto scientificamente 'grezzo' (autoritario, tranchant, privo di una casistica sensata) imposto con motivazioni flebili. Si imponeva de facto un... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 17/10/2021 | Politica e Informazione
I media mainstream stanno dando sempre più risalto all'allarme energetico. Siccome il caso non esiste, quando gli zerbini dei banchieri internazionali si mettono in moto, significa che c'è dietro un piano. In pratica stanno lentamente spostando l'attenzione dall'emergenza sanitaria a quella... continua a leggere
Scritto da: Davide D'Intino
il 17/10/2021 | Politica e Informazione
Privare il termine fascismo del suo reale significato, circoscrivibile nel tempo, nello spazio e nei connotati, ed elevarlo ad archetipo del male senza una preventiva analisi storica condotta seguendo un approccio equanime ed avalutativo, per poi applicarne arbitrariamente l'etichetta squalificante... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 16/10/2021 | Politica e Informazione
Comunque è vero. Se hai in mano i media hai in mano il paese.In società estese e complesse infatti la realtà è quella che ci rispecchiano i media.Alcuni hanno accesso a spicchi alternativi di realtà tramite canali periferici, social, passaparola, ma per i più questo non accade.Puoi scendere... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 16/10/2021 | Politica e Informazione
Nasce un governo presieduto da un ex banchiere mai votato né indicato da nessuno. E vabbè, sarà un caso. Tutti i partiti, sotto il ricatto quirinalesco “o appoggiate questo governo o vi sciolgo e andiamo a votare”, gli votano la fiducia, tranne uno. E vabbè sarà un caso. Il governo ha... continua a leggere
Scritto da: Enrico Caprara
il 16/10/2021 | Politica e Informazione
Via via i tasselli sembrano comporsi nel mosaico di una possibile "pianodemia". I fattori di spiegazione in particolare interessanti da considerare mi sembrano questi: Profitto, Controllo Sociale, Transumanesimo. (Ci sarebbe in aggiunta l'aspetto internazionale della vicenda, di cui finora è... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 16/10/2021 | Politica e Informazione
In democrazia tutte le idee, anche quelle che appaiono aberranti ai più, hanno diritto di cittadinanza. Quindi anche quelle di Forza Nuova (Dio, Chiesa, Famiglia, Patria, Nazione). Ma c’è un limite assoluto e invalicabile: nessuna idea, buona o cattiva che sia, può essere fatta valere con la... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 15/10/2021 | Politica e Informazione
Urlano, piangono, strillano, come non mai, le ochette del Campidoglio, poste aguardia del “politically correct”. Un gruppo di “belve nazi-fasciste” ha osato prenderd’assalto il tempio dei diritti dei lavoratori. Ma sì, parliamo di quel munificosindacato che non ha esitato schierarsi... continua a leggere
Scritto da: Thomas Fazi
il 14/10/2021 | Politica e Informazione
Da domani milioni di lavoratori rischiano di rimanere senza stipendio e/o lavoro (o di dover sborsare 200-300 euro al mese) per il semplice fatto di aver esercitato una libera scelta consentita dalla legge: cioè quella di non vaccinarsi. Una libera scelta - tra l'altro - che non ha nessuna... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 14/10/2021 | Politica e Informazione
In un sondaggio fatto ad inizio agosto l’80% degli italiani aveva dichiarato il proprio desiderio di vaccinarsi, il 15% aveva dichiarato di pensarci, ma di non aver ancora deciso, e solo il 5% si diceva contrario.Ad oggi l’84% della popolazione vaccinabile è vaccinata, conformemente alle... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 13/10/2021 | Politica e Informazione
Per intendere il significato della protesta contro l’imposizione del GP bisogna comprenderne la natura ibrida. In questa protesta confluiscono due spinte differenti, anche se compatibili. 1) Il “dissenso cognitivo”La prima linea di contestazione è quella legata a ciò che possiamo chiamare... continua a leggere
Scritto da: Stefano Mantegazza
il 13/10/2021 | Politica e Informazione
Dal prossimo 15 ottobre diventerà obbligatorio sottoporsi a un trattamento sanitario invasivo, un tampone faringeo o un'iniezione ripetuti nel tempo, per poter svolgere un lavoro nel nostro Paese. Ormai non fa quasi più effetto osservare che si tratta di una misura senza riscontri nella nostra... continua a leggere
Scritto da: Luigi Copertino
il 12/10/2021 | Politica e Informazione
Un amico mi scrive: «Da ieri sera, il problema principale dell’Italia non sono milioni di possibili disoccupati, regole impossibili e controllo sociale a livelli distopici oltre che un’economia barcollante: il problema dell’Italia sono i fascisti! E quelli che ve lo dicono sono gli stessi... continua a leggere
Scritto da: Davide Piccardo
il 12/10/2021 | Politica e Informazione
Dopo mesi di cortei finalmente la stampa nazionale si accorge che c’è un grosso movimento di contestazione nei confronti del green pass e più in generale di come la pandemia è stata gestita politicamente per instaurare uno stato di emergenza permanente, ma lo fa per il motivo sbagliato.Dopo... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 10/10/2021 | Politica e Informazione
Alcune considerazioni sulla manifestazione No GP di RomaPubblicato il 10 ottobre 2021 alle 14:30Le pagine dei giornali e le aperture dei telegiornali presentano la manifestazione di contestazione del certificato verde svoltasi ieri a Roma in maniera – non inaspettatamente – uniforme. La... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 07/10/2021 | Politica e Informazione
Qual è il risultato sostanziale delle elezioni del 4/5 ottobre? La vittoria del centrosinistra, esaltata dalla retorica mediatica era scontata, a causa della prevedibile disfatta del M5S. In realtà, è il record delle astensioni il fatto più eclatante di questa tornata elettorale.... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 01/10/2021 | Politica e Informazione
Forse è venuto il momento di riconoscere un semplice fatto: la gestione sanitaria della pandemia da parte delle istituzioni italiane non è stata problematica, non è stata difettosa, è stata semplicemente catastrofica. Nonostante l’abnegazione e la volontà di numerosi medici a 19 mesi dallo... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 30/09/2021 | Politica e Informazione
Il fondo della questione giuridica sulla normazione dell’emergenza, e la chiave per smascherarla, sta nella categoria giuridica di eccesso di potere amministrativo ed eccesso di potere legislativo. Ritengo che sia quello il punto su cui battere per contrastare la costruzione della dittatura... continua a leggere