La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Andrea Marcon
il 30/09/2021 | Politica e Informazione
Ormai è sempre più chiaro, come il mainstream inizia a diffondere, che il siero andrà aggiornato periodicamente per essere efficace contro le varianti, secondo la logica di tutti gli antinfluenzali (quando lo dicevamo noi ignoranti, i soloni garantivano che non fosse così). Questo significa... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 28/09/2021 | Politica e Informazione
L’articolo 21 della Costituzione italiana recita: “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.”Da ieri la vicequestore di Roma è sotto procedimento disciplinare, su sollecitazione diretta della ministra... continua a leggere
Scritto da: Francesca de Villasmundo
il 27/09/2021 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Matteo Brandi
il 27/09/2021 | Politica e Informazione
Io non so quante persone ci fossero a Piazza San Giovanni, ma questa immagine parla da sé, indipendentemente dalla stampa che ha esplicitamente censurato la notizia.Asserire, come hanno fatto i patetici giornalisti italici, che si trattasse di poche centinaia di persone rende l'idea di quanto... continua a leggere
Scritto da: Augusto Grandi
il 27/09/2021 | Politica e Informazione
Grande reset, re-inizio. Il Grece Italia si dilunga, con la consueta intelligenza ignora ai più, su quello che non è uno slogan ma un disastro già in atto. Analisi, approfondimento, spaziando dall’economia all’ambiente, dalla politica all’in-cultura. E di fronte alla trasformazione di... continua a leggere
Scritto da: Davide Parascandolo
il 26/09/2021 | Politica e Informazione
Da quasi due anni il Governo di questo Paese agisce sulla base del cosiddetto stato di emergenza. Massimo Cacciari, in uno dei suoi ultimi interventi, ha giustamente posto una questione: la necessità di rimarcare la differenza tra lo stato d’emergenza – per definizione temporaneo e destinato... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 26/09/2021 | Politica e Informazione
‘RACKET PASS’? LA PIAZZA DICE NO.Nessun grande giornale on line, nessun telegiornale, nessun talk show. Nessuno ai piani alti del giornalismo italico ha parlato della più vasta delle manifestazioni popolari contro il lasciapassare verde che si sono tenute oggi in tante città: quella di... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 26/09/2021 | Politica e Informazione
Nel gioco “unisci i puntini” compare una figura che mai si vede finché si guardano i singoli passaggi.Si può credere che le autorevoli voci scientifiche, filosofiche e della società civile contrarie al vaccino come sola risoluzione del problema del Covid-19, sostenitrici delle cure... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 26/09/2021 | Politica e Informazione
Ci voleva la copertina dell’Economist sul pericolo della “sinistra illiberale” per svegliare la sinistra italiana dal suo sonno dogmatico e presuntuoso. Per anni abbiamo sottolineato la svolta liberal della sinistra venuta dal comunismo e dal socialismo, che coincideva con la deriva... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Cutrona
il 25/09/2021 | Politica e Informazione
Bisogna comprenderlo: siamo solo al principio, non alla fine. La rivoluzione a cui gran parte dell’umanità è ora sottoposta, è, prima di ogni cosa, una rivoluzione radicale del codice.Del vecchio vediamo la sua progressiva recessione. Del nuovo, la sua espansione. Il suo lento dilatarsi in... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 25/09/2021 | Politica e Informazione
Lo scorso 8 settembre è morta in provincia di Udine G.L., una ragazza di sedici anni, per un arresto cardiaco all'indomani della seconda dose di Pfizer.Cinque giorni dopo, il 13 settembre, è morta nell'ospedale di Bari M.E.A. di quattordici anni, entrata in coma un mese prima, all'indomani... continua a leggere
Scritto da: Davide D'Intino
il 24/09/2021 | Politica e Informazione
Come da destra si sente ripetere «non c'è più nessuno che dica qualcosa di destra», da sinistra lamentano «non c'è più nessuno che dica qualcosa di sinistra». Entrambi gli schieramenti, travasando le culture d'origine in un organismo affetto da emiplegia, hanno tacitamente accettato che i... continua a leggere
Scritto da: Davide Parascandolo
il 24/09/2021 | Politica e Informazione
Da quasi due anni il Governo di questo Paese agisce sulla base del cosiddetto stato di emergenza. Massimo Cacciari, in uno dei suoi ultimi interventi, ha giustamente posto una questione: la necessità di rimarcare la differenza tra lo stato d’emergenza – per definizione temporaneo e destinato... continua a leggere
Scritto da: Ugo Boghetta
il 21/09/2021 | Politica e Informazione
Piovono tante spiegazioni in merito alla fuga Nato da Kabul. In occidente non ci si capacita di come 30 nazioni siano state sconfitte da soldati con sandali, motorini e turbante. Così imperversa l'ipocrisia dei profughi da aiutare come se la stessa guerra scatenata dalla Nato non ne avesse... continua a leggere
Scritto da: Carlo Freccero
il 21/09/2021 | Politica e Informazione
L’ultima volta che mi sono interessato di politica è stato 5 anni fa (2016) durante il dibattito per la riforma della Costituzione, voluta fortemente da Matteo Renzi. Fu un’esperienza positiva e, per molti versi, entusiasmante. La nostra Costituzione era sotto attacco da parte delle élite... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 20/09/2021 | Politica e Informazione
A breve si riunirà, in forma ormai consuetudinariamente clandestina, la cabina di regia per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza.Per poter presentare il primo rendiconto e ricevere i primi fondi nel 2022, l'Italia dovrà soddisfare 42 delle 51 condizioni previste negli... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 20/09/2021 | Politica e Informazione
Indovina indovinello, cosa mancava all’appello e alla filiera dopo i diritti omo-trans, l’utero in affitto, le applicazioni gender, l’aborto, l’eutanasia, lo ius soli? Ma la droga, perbacco. Mancava un grano al rosario progressista della sinistra, e in particolare al Pd che è un partito... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Agamben
il 18/09/2021 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Gabriele Guzzi
il 18/09/2021 | Politica e Informazione
Sono sempre più convinto che oggi il sistema mediatico sia una vera e propria scuola di complottismo. Ascoltare le parole dei maître à penser della (non)cultura mainstream, le analisi dei (non)giornalisti delle grandi testate, è veramente la via più veloce per diventare sospetti, radicali,... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 17/09/2021 | Politica e Informazione
Sono certo che avete tutti notato l'assiduità con cui il presidente Draghi compare in televisione a spiegare, ad esplicitare al popolo le ragioni del proprio operato.(Praticamente per quel che ne sappiamo potrebbe essere deceduto da due mesi, tanto mandano sempre in onda filmati di repertorio... continua a leggere