La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: U.F.
il 09/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Le mine fabbricate da italiani vengono fatte brillare da altri italiani e l'arco si chiude a cinquemila chilometri da dove era partito. (E. Albinati) Ennesimo paradosso pacifista: nello scorso luglio, in occasione del voto parlamentare per la proroga dell'intervento militare italiano... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan*
il 09/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Presentata come una semplice riorganizzazionew tecnica, l’estensione del mandato della NATO in Afghanistan modifica la missione delle truppe europee : esse sospendono la loro assistenza alla ricostruzione per continuare la guerra coloniale degli... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 09/10/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
I Benetton attraverso la società Schemaventotto vogliono fare causa al Governo e alla società Fintecna da cui avevano rilevato nel 1999 la concessione di parte delle autostrade italiane. Il consiglio di amministrazione ha valutato attentamente il decreto... continua a leggere
Scritto da: convegno
il 09/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Milanomercoledì 11 ottobre ore 17,00Università degli Studi di MilanoAula Crociera, via Festa del Perdono 7Susan NathanLiving equally and unequally: State of Israel 2006Vivere da uguali e da ineguali:la situazione in Israele nel... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante
il 09/10/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Fino all'età di quattordici anni sono vissuto in una casa senza frigorifero. Eppure, nonostante possa sembrare incredibile, il mio sviluppo psico-fisico non ne ha risentito.Erano gli anni Cinquanta e abitavamo in città. Nonostante ciò, non ricordo che ce ne derivassero particolari disagi,... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 09/10/2006 | Politica e Informazione
UN VECCHIO DOCENTE DELL’UNIVERSITÀ MILANESE STRONCA I SUOI STUDENTI: INSENSIBILI AL MONDO ESTERNO Ha dedicato a loro un libro e non gliele ha mandate a dire. Salvatore Grillo, vecchio dirigente della Bocconi, punta l’indice contro i suoi studenti definendoli «egoisti e... continua a leggere
Scritto da: carlo gambescia
il 09/10/2006 | Politica e Informazione
“Partito Democratico più di un sogno”. Così ieri titolava Repubblica. Ma può essere il partito democratico l’unico futuro possibile per la sinistra italiana? Un partito, come quello che si sta profilando, che rifiuti persino i principi storici (redistribuzione e programmazione)... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini e Giulietto Chiesa
il 09/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
I complottisti dell’11 settembre scrivono al direttore del Corriere della Sera Paolo Mieli ed a Pierluigi Battista, Sergio Romano, Enrico Deaglio Caro Direttore, chiedendo a Lei (o, se ciò è da Lei ritenuto più opportuno, al dott. Sergio Romano ) di pubblicare... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 08/10/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Il Governo degli Stati Uniti ha finanziato la ricerca riguardante tecnologie di ingegneria genetica che, quando commercializzate, forniranno propriamente il potere di controllare le sementi per uso alimentare di intere nazioni o regioni. Il Governo, senza... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi
il 08/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
A PARTIRE DAL 11/9BADOGLEMA, BERTISCONI, COFFELTRONI, MENAGUERRA ALL'OTTAVA CROCIATA.1700 milioni ai militari, sprangate ai lavoratori: contro il Libano e per la Grande Guerra tra Mediterraneo e CaucasoDI FULVIO GRIMALDIMondocane FuorilineaNEBULIZZATORI... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 08/10/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Un elogio innanzitutto a Franco e Mauro per la loro abnegazione nell’addentrarsi nel “mistero” delle tasse, dove è facile perdersi. Io stesso mi guarderò dall’interessarmi della questione... continua a leggere
Scritto da: Paolo Federici
il 08/10/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il mercato chiede prezzi sempre più bassi. La gente acquista ciò che costa meno. Cercano tutti di spendere il meno possibile. Vediamo il rovescio della medaglia!? La mia azienda vende servizi (sempre e solo con fattura!). Ho fatto due conti: per "stare" sul mercato devo ridurre i... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 08/10/2006 | Politica e Informazione
NO alla tassa sulle rassegne stampaFirma anche tu la petizione contro l'imposizione di una tassa sulle rassegne stampa realizzate senza scopo di lucro! Sono contrario all'imposizione di una tassa sulle rassegne stampa realizzate senza scopo di lucro. Chiedo... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 08/10/2006 | Politica e Informazione
E’ molto facile criticare in modo qualunquistico il governo Prodi, come sta facendo certa destra. Ma in effetti c’è un aspetto che va sottolineato. Mentre il governo Berlusconi era attaccato dal centrosinistra, il governo Prodi è attaccato dal centrodestra e da una parte della... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 08/10/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
foto di solivagant7In questi giorni si parla solo di Finanziaria. Dei soldi che sottrarrà a questa e a quella categoria sociale. Per commentare la Finanziaria dovrei assumere a tempo pieno un dottore commercialista e pubblicare per settimane tabelle,... continua a leggere
Scritto da: Gian Antonio Stella
il 07/10/2006 | Politica e Informazione
Con 664 classi in meno ci sarebbe una riduzione di 1.455 docenti Il governo «taglia» i bocciati e il personale «Riducendo del 10% i ripetenti, si avrà un risparmio di 56 milioni dal 2008». Ma negli ultimi anni è già record: solo 3% di respinti function... continua a leggere
Scritto da: David Ray Griffin
il 07/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
9/11Non esiste ancora una versione ufficiale degli attentati dell'11 settembre 2001. Nessun'indagine giudiziaria aperta sugli attentati stessi, né inchieste parlamentari. Al massimo si dispone d’una versione governativa chiarita da un rapporto reso da una commissione presidenziale.... continua a leggere
Scritto da: Enrico Sabatino
il 07/10/2006 | Politica e Informazione
Il Governo dell’Unione ha solo pochi... continua a leggere
Scritto da: Roberto Saviano
il 07/10/2006 | Politica e Informazione
I boss camorristi hanno scoperto la Cina prima di tutti. E creato ambasciate e società miste. Che dal porto di Napoli invadono di merci l'EuropaE si racconta che i cinesi sono i napoletani d'Oriente. Nel gioco delle similitudini impossibili o persino dei modelli... continua a leggere
Scritto da: Stefano Serafini
il 07/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Gentile Redazione (di Diario ndr),con la storia della "boiata pazzesca", riferita ai molti e sensati dubbi sulla versione ufficiale dell'11 settembre, avete realizzato un pazzesco autogol. Che anche Diario sia pagato dalla CIA, come scrivete con ironia di bassa lega, fa solo pensare a una battuta di... continua a leggere