La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: carlo passera
il 05/10/2006 | Politica e Informazione
Massimo Fini, in questi giorni si fa un gran parlare di legge finanziaria. Il centrosinistra afferma che aiuta lo sviluppo, l’opposizione è convinta che colpisce invece il ceto medio. Tu che idea te ne sei fatto?«La questione è sempre quella della coperta troppo corta. Indubbiamente è... continua a leggere
Scritto da: FRK
il 05/10/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Sarà un destino che agli uomini di potere il matrimonio porti male, ma il declino di Ricucci è cominciato subito dopo il matrimonio con Anna Falchi e i casini di Rovati con la Telecom sono cominciati la settimana dopo il suo matrimonio.Le cronache rosa ci raccontano infatti che Angelo... continua a leggere
Scritto da: Pepsy
il 05/10/2006 | Politica e Informazione
Il 20 settembre scorso, con l'arresto di 21 persone [1], è tornato prepotentemente alla ribalta mediatica "l'affare Telecom" che già aveva infestato le recenti cronache estive [2]. Questa volta però è finalmente possibile leggere l'Ordinanza dei giudici di Milano che hanno condotto... continua a leggere
Scritto da: Pino Buongiorno
il 05/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Dimostrazione pro talebani in Waziristan, al confine fra Afghanistan e Pakistan.Attentati, imboscate, attacchi kamikaze... Nell'ex roccaforte di Al Qaeda l'attività dei guerriglieri è cresciuta a ritmi esponenziali. Lo riconosce pure il Pentagono, che ha inviato nuovi reparti... continua a leggere
Scritto da: Franco D'Attanasio
il 05/10/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Nel bel mezzo di questo gran casino sulla legge finanziaria, in special modo di quello scoppiato a riguardo della diatriba se paghino o no di più i ceti medi, se effettivamente c’è stata o meno una pur minima... continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve
il 05/10/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Costanzo Preve, Elogio del comunitarismo. continua a leggere
Scritto da: Guglielmo Ragozzino
il 05/10/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Tra la fine di agosto e l'inizio di settembre, il manifestoha pubblicato, - in contemporanea a Carta- in cinque puntate (27 e 30 agosto; 1, 3 e 5 settembre) un testo di Riccardo Petrella che aveva l'obiettivo di lanciare la proposta di una nuova res publicadei beni comuni. Lo... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Schettini
il 05/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L’Europa e le sfide del liberismo nel libro di Pietro Barcellona Il libro di Pietro Barcellona, Il suicidio dell’Europa (Dedalo editrice), è un testo di cultura militante, non nel senso di essere schierato con questa o quella dottrina filosofica o con questo o quell’orientamento... continua a leggere
Scritto da: Ennio Caretto
il 05/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L’iniziativa del ministero della Sicurezza nazionale per individuare i media e i giornali nemici nel mondo WASHINGTON — I media di tutto il mondo, da i più diffusi quotidiani europei alla più oscura radio-tv nepalese, saranno sottoposti in futuro al... continua a leggere
Scritto da: Vera Schiavazzi
il 05/10/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
L'occupazione dei binari della Cuircumvesuviana da parte di un gruppo di donne di Torre del Greco che protestano contro l'apertura di una discarica. Le questioni che riguardano i rifiuti, secondo la ricerca del Nimby forum, riguardano il 55 per cento delle opere contestate ... continua a leggere
Scritto da: Marco Saba
il 04/10/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Sarà capitato anche a voi di trovarvi davanti ad un semaforo rosso incantato. Un rosso che dura diciamo più di cinque minuti. Magari siete in coda e vedete che i primi della fila ad... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 04/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Dopo la recente guerra in Libano, molti analisti s’interrogano sulle reali capacità belliche dell’Iran, soprattutto per quanto concerne l’aspetto più... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 04/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Il libro della settimana: Juan J.Linz, Democrazia e autoritarismo, il Mulino, Bologna 2006, pp. 614, euro 40,00 Finalmente una gradita sorpresa editoriale. Parliamo della raccolta di scritti del politologo Juan J. Linz, ancora fresca stampa, curata da Marco Tarchi (Democrazia e autoritarismo.... continua a leggere
Scritto da: Jim Hoffman
il 04/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
(originale: Popular Mechanics' Assault on 9/11 Truth http://911research.wtc7.net/essays/gopm/index.html ) Traduzione per Megachip di Milena Furini - a cura di Roberto Vignoli e Paolo Jormi Bianchi Il... continua a leggere
Scritto da: Jim Hoffman
il 04/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
(originale: Popular Mechanics' Assault on 9/11 Truth http://911research.wtc7.net/essays/gopm/index.html ) Traduzione per Megachip di Milena Furini - a cura di Roberto Vignoli e Paolo Jormi Bianchi continua a leggere
Scritto da: Nerina Negrello*
il 04/10/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
J'accuse contro la morte cerebrale a cuore battente. La volontà di salvare gli organi ad ogni costo elimina la volontà di salvare il paziente ad ogni costo. La così detta morte cerebrale costituisce il cardine centrale su cui è basata l'espianto-trapiantologia (1). Senza... continua a leggere
Scritto da: fare verde
il 04/10/2006 | Politica e Informazione
Da una prima lettura del testo della nuova legge finanziaria pare che sia stato abolita la possibilità di destinare il 5 per mille alle ONLUS accreditate.Se tale decisione dovesse essere confermata, si tratta di un grave attacco alla libertà delle associazioni no... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 04/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Dopo quasi trecento commenti "in diretta", c'è ben poco da aggiungere a questa quinta serata dedicata da Matrix alla questione undici settembre, se non forse un breve appello rivolto ai nostri iscritti: va benissimo l'entusiasmo da "torcida", ci mancherebbe - il... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia
il 04/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Come sono lontani i tempi in cui se, nell’analizzare le ragioni di un conflitto, si citavano differenze culturali o, addirittura, religiose, si veniva guardati con commiserazione dagli intellettuali o... continua a leggere
Scritto da: Goffredo Fofi
il 04/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Pubblichiamo, per gentile concessione dell'editore, questo brano tratto dal libro di Goffredo Fofi “Da pochi a pochi, appunti di sopravvivenza”, editore Elèuthera. È certamente il karaoke il modello educativo berlusconiano, compimento di un progetto latente nella nostra... continua a leggere