La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Renzo Rosati
il 29/09/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Come la vicenda Telecom ha rimescolato le posizioni di politici e imprenditori. Del progetto si era parlato riservatamente fra Palazzo Chigi e il ministero dell'Economia: la nomina alla direzione generale del Tesoro di Claudio Costamagna, amico stretto di Romano Prodi,... continua a leggere
Scritto da: Casa editrice il Ponte
il 28/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Casa editrice il Ponte (Bologna) INVITO continua a leggere
Scritto da: Tom Engelhardt
il 28/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Avrete già sentito il Presidente Americano George W. Bush ed il vice Presidente Dick Cheney ripetere più volte ed in vari modi: c’è stato un nesso tra gli avvenimenti dell’11 Settembre 2001 e l’Iraq. Ora prendiamo questi fatti seriamente e analizziamo qualche fatto che lega i due... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 28/09/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
E’ finalmente uscito il nuovo saggio di Gianfranco La Grassa (“Il gioco degli specchi. Destra e sinistra: due facce di una... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 28/09/2006 | Politica e Informazione
“Noi siamo tanti qua,già ti chiamiamo papà,di quei papà che non si conoscono...”Roberto Vecchioni – Signor giudice continua a leggere
Scritto da: Valerio Evangelisti
il 28/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
IL MITO DELL'11 SETTEMBRE di Roberto Quaglia: un libro importante e bello Roberto Quaglia, Il mito dell’11 settembre e l’opzione Dottor Stranamore, ed. PonSinMor, Gassino Torinese, 2006, pp. 452, € 26,00.. Roberto Quaglia è un personaggio singolare. Scrittore di... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 28/09/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Un secolo fa Nikola Tesla dichiarava dinanzi agli occhi increduli dei suoi finanziatori, illustri Banchieri e industriali che erano a caccia di nuovi business, che esiste nell'etere un'energia immensa, gratis che libererà il mondo dalla continua ricerca per la sopravvivenza.Appariva agli... continua a leggere
Scritto da: Robert de Herte* (Alain de Benoist)
il 28/09/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Elements“La società ha adottato, senza alcun limite e contro-potere, l’integralità dei valori femminili” stimava recentemente il pediatra Aldo Naouri. Di questa femminilizzazione testimoniano già il primato dell’economia sulla... continua a leggere
Scritto da: Sandro Pascucci
il 28/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Non ci possiamo aspettare una spiegazione onesta da un economista ortodosso poiché per sua stessa natura egli sarà portato a mentirci per interesse (personale e/o di categoria) o, nella migliore delle ipotesi, a trasmettere informazioni così come lui le ha apprese e quindi informazioni di... continua a leggere
Scritto da: Stefano Serafini
il 28/09/2006 | Politica e Informazione
var hd="Return-Path: <metafrasis@alice.it>\nReceived: from vsmtp23.tin.it (192.168.70.62) by ims1e.cp.tin.it (7.2.072.1)\r\n id 451ACA8B00004D4C for arianed@tin.it; Wed, 27 Sep 2006 21:49:33 +0200\nReceived: from smtp-out13.alice.it (85.33.2.18) by vsmtp23.tin.it... continua a leggere
Scritto da: Manrico Toschi
il 28/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Video di un pompiere mentre rivela la presenza di un esplosione all’ interno dell’ edificio WTC 7. “ Bomba nell’ edifico. Iniziare ad evacuare” “ Cosa hai detto? Secondo dispositivo” “ Bomba nell’ edificio, inizare ad evacuare”. Ci sono almeno due persone quasi alla fine del... continua a leggere
Scritto da: Giuliana Sgrena
il 28/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L'Afghanistan si sta irachizzando. Due soldati italiani morti in pochi giorni a Kabul, l'ultimo ieri. Kamikaze, autobombe, rapimenti, bombe sulle strade per far saltare i convogli militari, «collaborazionisti» uccisi - come Safia Hama Jan, assassinata a Kandahar. Intanto l'ultima edizione... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 28/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Non è negando ildiritto di esistenzaall’avversario che sipuò pensare di intavolaretrattative con lui. È quantoha fatto il Presidente americano,George W. Bush, nelsuo discorso dell’altro giornoall’Assemblea generaledell’ONU, rivolgendosi nonai governanti di Teheran,ma... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 28/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L’uomo della pace di Dio Ogni volta che mi ècapitato di andarein India, ciò che alritorno ne ho ricavatoè stato sempreun senso diquieta disperazione.Tutto dell’India mi attrae, eppuretutto mi respinge, una passivitàche, di punto in bianco, sfocia inviolenza... continua a leggere
Scritto da: Orio Nardi
il 27/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
«Si ricorda quando l'Occidente ci impose le guerre dell'oppio? - chiese il primo ministro cinese Ciu EN-LAI al presidente egiziano continua a leggere
Scritto da: Comunità Armena
il 27/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Petizione degli armeni d' europa: Settembre 2006 Il prossimo 27 settembre al Parlamento Europeo a Strasburgo sarà messo in votazione il rapporto sul "Progresso della Turchia sulla via dell'adesione all'UE",... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 27/09/2006 | Storia e Controstoria
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Pochi mesi sono decorsi dalla promulgazione della "legge sul risparmio" ( legge n. 262/2006 ) e da tempo è all'analisi del governo per una sua modifica, non rispecchiando più la volontà dei soggetti interessati. Ora si parla di completamento di una legge che presenta delle lacune, che,... continua a leggere
Scritto da: Marco Bollettino (Ashoka)
il 27/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Ci risiamo. ”Spiace – scrive Aldo Grasso – che anche la Gabanelli sia andata ad ingrossare le fila dei cospirazionisti”. Infatti aver trasmesso parti del video “Confronting the evidence” e di “Inganno Globale”, video che “girano da anni... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 27/09/2006 | Storia e Controstoria
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
L'iniziativa 'share action' ha raccolto finora 1750 adesioni per un totale di circa 4.800.000 azioni. Grazie per la fiducia. L'Internazionale di questa settimana mi ha dedicato la copertina, riporto il mio articolo che parla di una storia che per il momento non ha... continua a leggere
Scritto da: Eric Toussaint
il 27/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
CadtmSiamo in attesa del 2015: solo 9 anni ci separano, ed il panorama che si presenta è molto inquietante.In modo evidente, si degradano le condizioni di vita di una parte significativa delle popolazioni, sia in Europa occidentale come in altre parti del mondo.... continua a leggere