La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Stefano Mantegazza
il 09/08/2021 | Politica e Informazione
Anche con le migliori intenzioni di fare il paradiso in terrariesce solo a renderlo un inferno - quell'inferno che solo l'uomo prepara per i suoi simili.(K. Popper)C'è solo una parola per descrivere ciò che sta accadendo in questi giorni: cattiveria. Un'ondata di cattiveria che monta dai tempi... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Guzzi
il 09/08/2021 | Politica e Informazione
Il 6 agosto è entrato in vigore in Italia un sistema di discriminazione per l’accesso ai più basilari momenti di vitalità sociale. Dal primo settembre questo modello verrà esteso ai trasporti a lunga percorrenza, al personale scolastico e universitario, agli stessi studenti per i corsi... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 09/08/2021 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Stefano D’Andrea
il 09/08/2021 | Politica e Informazione
No vax sarebbero coloro che hanno avuto il covid, si sono negativizzati e reputano di non correre alcun rischio serio, sicché possono attendere mesi o anni per vaccinarsi o non vaccinarsi mai. Sarebbero i minori di 40 anni, senza patologie precedentemente diagnosticate, che sanno che in un anno... continua a leggere
Scritto da: Augusto Sinagra
il 09/08/2021 | Politica e Informazione
LEONIDA E LO SPARTANONeppure la quiete dell’Eremo mi sottrae al dovere di parlare.Pare che il noto Francesco Paolo Figliuolo in chiusura della annuale kermesse di Comunione e Liberazione a Rimini, come riferisce “il Resto del Carlino”, avrebbe dichiarato che chi non assume l’elisir... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 09/08/2021 | Politica e Informazione
Ieri interessante intervista sul Corriere al direttore dell'AIFA dott. Nicola Magrini.Dell'intervista, che può essere letta integralmente con il link nei commenti, due punti mi sembrano illuminanti e vi voglio dedicare qualche breve considerazione.Il primo punto chiarisce qual è la strategia... continua a leggere
Scritto da: Roberto Buffagni
il 07/08/2021 | Politica e Informazione
Andrea Zhok, ha definito “LA COERCIZIONE LIBERALE” in un recente scritto, con il quale concordo. Ho l'impressione che stiamo assistendo all'istituzione di una vera e propria teologia civile legittimante l'ordine sociale, fondata sullo scientismo positivista, in una stupefacente fotocopia del... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 07/08/2021 | Politica e Informazione
Gli stati, sotto certe condizioni di emergenza o urgenza, possono esercitare atti di imperio e coercizione sulla propria popolazione. La coercizione classica, ad esempio la chiamata alle armi a difesa della patria, era esercitata ad un tempo come chiamata etica ad uno sforzo di protezione... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Agamben
il 05/08/2021 | Politica e Informazione
Quello che colpisce nelle discussioni sul green pass e sul vaccino è che, come avviene quando un paese scivola senza accorgersene nella paura e nell’intolleranza – e indubbiamente questo sta avvenendo oggi in Italia – è che le ragioni percepite come contrarie non solo non sono in alcun... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 04/08/2021 | Politica e Informazione
Partiamo da una ipotesi sulla realtà. Come si vede nel grafico, all’11 luglio, il Governo italiano si trova al vertice basso delle richieste di vaccinazione da parte della popolazione. Il dato è riferito a “prima dose” poiché se hai fatto la prima va da sé che -più o meno- farai la... continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea
il 04/08/2021 | Politica e Informazione
Quando lo Stato si arroga un nuovo potere lo fa quasi sempre per affrontare una "emergenza". Poi l'emergenza sparisce ma il nuovo potere rimane. È così che si costruì lo Stato moderno in Europa (l'emergenza allora era principalmente quella di mantenere ampi eserciti stanziali: finite le guerre... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 02/08/2021 | Politica e Informazione
Per la politica, gli affari e lo storytelling, il potere giudiziario è uno strumento troppo decisivo perché sia usato entro i vincoli della legalità.Il referendum esavalente per la giustizia proposto dal Partito Radicale e valorosamente spalleggiato dalla Lega ex Nord porterebbe a riforme... continua a leggere
Scritto da: Livio Cadè
il 01/08/2021 | Politica e Informazione
Green Pass è una locuzione curiosa, e non certo per l’uso dell’idioma che i nostri colonizzatori ci hanno imposto, al quale siamo ormai assuefatti. Solo, potremmo chiederci cosa c’entri il verde con un lasciapassare. Forse perché funziona come un semaforo verde. O forse allude al verde... continua a leggere
Scritto da: Augusto Sinagra
il 01/08/2021 | Politica e Informazione
Non so se è vero ma leggo, a proposito della scomparsa del Dott. Giuseppe De Donno, che la Procura della Repubblica di Mantova avrebbe aperto un’inchiesta per “omicidio colposo”.Date le circostanze fattuali, la cosa non ha un senso poiché si può solo ipotizzare un suicidio o un omicidio... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 30/07/2021 | Politica e Informazione
Come più volte ho avuto modo di evidenziare, io non credo nelle coincidenze. Ritengo invece che sia possibile cogliere una logica, spesso disastrosa, nella storia degli eventi e dell'ordine del discorso. Intendo dunque non leggere semplicemente come una infelice sortita quella apparsa sul... continua a leggere
Scritto da: Silvio Pittori
il 30/07/2021 | Politica e Informazione
Nel saggio Teoria della dittatura, Michel Onfray espone come si possa instaurare una dittatura nel nostro tempo, individuando sette fasi per la sua istituzione: “Distruggere la libertà, impoverire la lingua, abolire la verità, sopprimere la storia, negare la natura, propagare l’odio,... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 29/07/2021 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi
il 29/07/2021 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Alessandro Campi
il 29/07/2021 | Politica e Informazione
Su "La Stampa" di oggi Marcello Sorgi ha ipotizzato, nel caso di una crisi di governo agostana, che dopo Draghi potrebbe esserci - voluto da Mattarella anche se in "semestre bianco" - "un governo elettorale, forse persino militare, com'è accaduto con il generale Figliuolo per le vaccinazioni". E... continua a leggere
Scritto da: Massimo Cacciari
il 29/07/2021 | Politica e Informazione
Giorgio Agamben ed io abbiamo deciso di pubblicare, in un sito estraneo a ogni fazione politica, e senza alcuna intenzione di farne un«documento» o un «manifesto», un breve testo sulla vicenda del cosiddetto green-pass non solo e non tanto per la gravità della norma in sé, ma per richiamare... continua a leggere