La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Simone Torresani
il 13/05/2021 | Politica e Informazione
Sulla rassegna stampa di Arianna l'articolo dal titolo "La battaglia delle idee è troppo importante per lasciarla a Fedez" è ben scritto e fa riflettere, tuttavia secondo me vi sono alcune ambiguità e vizi di fondo che vorrei esaminare. Quando si dice che il progressismo, storicamente,... continua a leggere
Scritto da: Alberto Ciapparoni
il 13/05/2021 | Politica e Informazione
Prima è stata la task force anti fake news sul Covid, poi il disegno di legge Zan, infine le perquisizioni nelle case per un tweet: in Italia l’asticella della censura sta alzandosi verso pericolose derive liberticide. Uno dei protagonisti di queste prove tecniche di bavaglio è il professor... continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea
il 12/05/2021 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Alessandro Rico
il 12/05/2021 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Augusto Sinagra
il 12/05/2021 | Politica e Informazione
La procura di Roma ha indagato 11 persone, accusate di offesa all’onore e al prestigio del Presidente della Repubblica. Tra gli indagati c’è pure il professor Marco Gervasoni, docente universitario finito in un calderone senza capo né coda fatto filtrare in modo fumoso sui media. Sulla... continua a leggere
Scritto da: Stelio Fergola
il 11/05/2021 | Politica e Informazione
Caro Presidente Sergio Mattarella,Con tutto il dovuto rispetto per la carica istituzionale che Lei copre e che rappresenta per tutti noi, nell’interesse della Nazione. Attendiamo prima di esprimere di conoscere le carte dell’inchiesta che hanno portato, nella giornata di oggi, a un’ondata... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Palazzini
il 11/05/2021 | Politica e Informazione
Docenti universitari e collaboratori di testate giornalistiche svegliati all’alba dai carabinieri del Ros. Perquisiti come se fossero terroristi perché avrebbero insultato sui social il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Usiamo doverosamente il condizionale perché non sappiamo... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 10/05/2021 | Politica e Informazione
Con Draghi è arrivata la resurrezione italiana dalla crisi pandemica? Dal pnrr scaturirà dunque una rivoluzione che redimerà l’Italia non solo dalla crisi economica post – pandemica, ma dai tanti mali secolari che la affliggono? E’ lecito nutrire seri dubbi in merito, dato che... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 10/05/2021 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Annalisa Terranova
il 09/05/2021 | Politica e Informazione
Oggi è un giorno di sofferenza per la dittatura della neolingua. Approfittiamone. Più in là nel tempo essere madre potrebbe diventare una forma di discriminazione. La famiglia con figli diventerà una rarità da circo Barnum. I single con le tartarughe il cagnolino il criceto e altri... continua a leggere
Scritto da: Livio Cadè
il 09/05/2021 | Politica e Informazione
“Ci sono due modi per far muovere gli uomini: l’interesse e la paura.”Napoleone BonaparteUnire l’intera umanità sotto un’unica fede è un’impresa in cui han fallito religioni venerande, nonostante millenari proselitismi. Al covidismo son bastati invece pochi mesi per radunare i... continua a leggere
Scritto da: C. J. Hopkins
il 08/05/2021 | Politica e Informazione
Una delle caratteristiche dei sistemi totalitari è la criminalizzazione del dissenso. Non solo la stigmatizzazione del dissenso o la demonizzazione del dissenso, ma la criminalizzazione formale del dissenso e di qualsiasi altro tipo di opposizione all’ideologia ufficiale del sistema... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Campi
il 05/05/2021 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 05/05/2021 | Politica e Informazione
Spettabile Tribunale, Illustrissimo Signor Giudice, dopo il suo ennesimo intervento su coppie, single e adozioni, le rivolgo deferente un inchino e una preghiera. Le chiedo di assegnarmi una fidanzata, o un fidanzato, a sua discrezione, e decidere lei il tipo di rapporto che intercorrerà tra... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 03/05/2021 | Politica e Informazione
Contestualizziamo tutto, incluso il caso Fedez. In cointeressenza con la moglie Ferragni, Fedez regge una fiorente attività imprenditoriale nel campo editoriale-pubblicitario legato alle multinazionali statunitensi che hanno perimetrato il web all’interno dei grandi recinti dei social network. È... continua a leggere
Scritto da: Matteo Brandi
il 02/05/2021 | Politica e Informazione
Ammettiamolo: Fedez ha capito tutto. Per quanto mi stia sulle palle e rappresenti tutto ciò che considero tossico al giorno d'oggi, non posso esimermi dal fargli i complimenti. Il modo con cui sta sfruttando i suoi seguaci, cavalcando magistralmente l'ipocrita e sciocca indignazione del momento, è... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 02/05/2021 | Politica e Informazione
Ma cos’è in gioco nella legge sull’omotransfobia, nelle porte aperte ai migranti, nella difesa dei confini, nel principio di sovranità, nel politically correct, nella cancel culture, nei rapporti con gli islamici, i neri e i cinesi? È in gioco la civiltà. O se preferite, è la partita tra... continua a leggere
Scritto da: Emanuele Boffi
il 27/04/2021 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Giannozzo Pucci
il 27/04/2021 | Politica e Informazione
Legiferare è un’arte e non basta essere eletti in parlamento o in consiglio regionale per acquisirla. Leggi anche vecchissime possono essere molto migliori di altre recenti. La verifica del funzionamento delle leggi è un’attività che tutti possono e devono fare, oltretutto perché serve a... continua a leggere
Scritto da: Andrea Colombo
il 27/04/2021 | Politica e Informazione
1.Il vicedirettore del Tg1 Angelo Polimeno, per il 25 aprile, posta una foto della scheda elettorale del 20 aprile 1929, nella quale figura una sola lista, quella con il littorio, e commenta: "C'era poco da scegliere". Significato non equivocabile ma l'immagine resta e oltre tutto Polimeno è... continua a leggere