La tratta dei "nuovi schiavi" nel Mediterraneo prosegue e causa nuove vittime (ma non fa notizie)
Scritto da: Luciano Lago il 25/04/2021 | Politica e Informazione

Scritto da: Luciano Lago il 25/04/2021 | Politica e Informazione
Scritto da: Roberto Pecchioli il 24/04/2021 | Politica e Informazione
Il battito delle ali di una farfalla in Brasile può provocare una tromba d’aria nel Texas. Con questa frase il matematico Edward Lorenz riassunse, in una conferenza del 1979, il cosiddetto effetto farfalla, parte della più ampia teoria del caos. Molti considerano la globalizzazione una... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli il 21/04/2021 | Politica e Informazione
La notizia è di quelle grosse (e brutte). Dodici società calcistiche di tre nazioni europee vogliono farsi un campionato, una “lega”, come si dice, tutta per loro. Ci sono le tre grandi tradizionali italiane, Milan, Inter e Juventus, tre big spagnole, e ben sei... continua a leggere
Scritto da: Antonio Terrenzio il 21/04/2021 | Politica e Informazione
Nel suo editoriale Marcello Veneziani pone l'attenzione sulle possibili ragioni dietro l'accusa di stupro ai danni del figlio di Beppe Grillo, che nel luglio scorso fu protagonista insieme ad altri tre ragazzi di uno stupro ai danni di una giovane Italo-svedese. Nel video, il comico genovese in... continua a leggere
Scritto da: Giannozzo Pucci il 20/04/2021 | Politica e Informazione
Nel Medioevo la nuova morale pubblica ritenne giusto evitare le tentazioni che sicuramente c’erano sotto i fòrnici, cioè le volte dei bagni romani, ancora diffusi in ogni grande e piccola città d’Italia. Indulgendo troppo spesso a queste tentazioni sessuali si era diffusa nel linguaggio... continua a leggere
Scritto da: Mattia Feltri il 20/04/2021 | Politica e Informazione
Ho guardato due volte il video in cui Beppe Grillo sferra pugni al tavolo per reclamare l’innocenza del figlio Ciro, accusato di stupro e da due anni sospeso nel terrore dell’arresto e del processo. La prima volta ho intuito la disperazione di un padre offuscato, ma alla seconda la... continua a leggere
Scritto da: Mario Monaco il 20/04/2021 | Politica e Informazione
Ho letto con molta attenzione le diciassette pagine del disegno di legge sulla cosiddetta "gravidanza solidale" presentato, tra gli altri, da Nicola Fratoianni, e che, nelle intenzioni dei presentatori, dovrebbe colmare un vuoto legislativo consentendo alle coppie o singoli che non possono farlo,... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani il 20/04/2021 | Politica e Informazione
Scritto da: Andrea Zhok il 18/04/2021 | Politica e Informazione
Per 14 mesi ci hanno raccontato l'epopea di "Aperturisti" contro "Rigoristi", come se fosse un grande dilemma morale. Il grido di battaglia dei primi era l'invocazione dell'inviolabilità della Libertà. Quello dei secondi la sacertà di ogni singola Vita Umana. Per 14 mesi abbiamo seguito... continua a leggere
Scritto da: Giannozzo Pucci il 18/04/2021 | Politica e Informazione
Anche le strutture pubbliche si sono deformate con la centralizzazione e lo stato assistenziale diventando feudi, un aspetto della corruzione culturale e della privatizzazione. Chi per concorso, raccomandazioni, parentele, circostanze ha ottenuto un posto pubblico ha conquistato il suo feudo... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist il 18/04/2021 | Politica e Informazione
Breizh-info.com: le chiusure delle scuole, le limitazioni dei viaggi, il bullismo e la follia sanitaria continuano in Francia. Da attento osservatore della vita pubblica nel nostro Paese, non sei affascinato dalla passività dei cittadini di fronte alle autorità che, però, mostrano... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi il 18/04/2021 | Politica e Informazione
D’improvviso, quasi impercettibilmente, la sonnacchiosa e bonaria Italia, quella dei dibattiti sulla partita, quella guascona e bonaria del caffè al bar e delle chiacchiere a fine giornata davanti ad un bicchiere di qualcosa, si sta incominciando a svegliare. Disordinatamente, un po’ alla... continua a leggere
Scritto da: Ferdinando Pastore il 11/04/2021 | Politica e Informazione
Ho atteso volutamente qualche giorno prima di commentare la conferenza stampa di Mario Draghi. Dovevo far fronte a una sensazione di fastidio morale e fisico di non semplice decodificazione. Una repulsione che non era strettamente connessa alle indicazioni di indirizzo politico espresse dal... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok il 09/04/2021 | Politica e Informazione
Riassumendo: In data 6 aprile 2021 ad Ankara, nel contesto di un incontro diplomatico al massimo livello tra UE e Turchia, Ursula von der Leyen, presidentessa della Commissione Europea, viene fatta sedere su di un sofà, in una locazione distante dal presidente del Consiglio Ue Charles Michel... continua a leggere
Scritto da: Lucrezia Ranieri il 09/04/2021 | Politica e Informazione
Il “sofagate” non è dunque frutto della nostra immaginazione; qualcosa è effettivamente successo nei palazzi turchi, ma è qualcosa che poco ha a che fare con il genere o il sesso della von der Leyen e molto con il suo ruolo, che è quello di massima rappresentante dell’istituzione che... continua a leggere
Scritto da: Moreno Pasquinelli il 07/04/2021 | Politica e Informazione
Scritto da: Valerio Benedetti il 07/04/2021 | Politica e Informazione
Scritto da: Riccardo Paccosi il 07/04/2021 | Politica e Informazione
Bisogna davvero avere il culo al caldo a livello reddituale per anteporre, sul piano dell'importanza, la presenza di qualche esponente di Casa Pound in piazza, alla sostanza di una mobilitazione autonoma di lavoratori.Dire "c'erano quelli di Casa Pound", è un modo come un altro di esprimere la... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago il 07/04/2021 | Politica e Informazione
Manifestazione di protesta e scontri a Roma davanti a Montecitorio dei ristoratori esasperati riuniti nella sigla “Io apro”: manifestazioni anche in altre parti d’Italia, repressione della Polizia e inizia a vedersi qualche blocco... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok il 07/04/2021 | Politica e Informazione
Ci aspetta un autunno terribile. La coscienza, che andrà consolidandosi, che il peggio della pandemia è dietro alle spalle non rappresenterà alcuna "luce in fondo al tunnel", a meno che con ciò non si intenda il treno merci che ci viene addosso.Sul piano internazionale l'Italia corre il... continua a leggere