Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Politica e Informazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Politica e Informazione

Italia 2030

il 14/02/2021 | Politica e Informazione

Italia 2030

Mattarella ha fatto di necessità virtù. La necessità era data da quello che ha ricordato nel suo messaggio ovvero che non si dava nessuna maggioranza politica possibile. Si aprivano così due strade: elezioni o governo di transizione nazionale. Quanto alle elezioni, tra scioglimento delle... continua a leggere

La via metapolitica

il 14/02/2021 | Politica e Informazione

La via metapolitica

L’azione politica in senso stretto non rappresenta più che un elemento tra gli altri di uno scontro molto più vasto. Ne risulta che la «neutralità» non esiste più ammesso che sia mai realmente esistita, e che al lato del potere politico si è costituito un altro potere, definibile come... continua a leggere

Il governo di Cerutti Gino

il 14/02/2021 | Politica e Informazione

Il governo di Cerutti Gino

Habemus papam, ecco il “governo di alto profilo”. A noi – e alla strada, nei commenti della gente comune in un freddo sabato di mercato - sembra piuttosto il governo del bilancino, del manuale Cencelli, dal nome del funzionario democristiano che teorizzò il dosaggio correntizio degli... continua a leggere

Ogni pazienza ha un limite

il 09/02/2021 | Politica e Informazione

Ogni pazienza ha un limite

Dopo l'ennesima esternazione, questa volta del Competente per antonomasia, sulla scuola, una parolina è d'obbligo.Con le vostre chiacchiere sui "diritti delle nuove generazioni", sul "primato dell'istruzione", sul "dovere di mettersi dalla parte degli studenti", sulla "priorità sociale... continua a leggere

No al gattopardismo tecnocratico

il 09/02/2021 | Politica e Informazione

No al gattopardismo tecnocratico

NO A DRAGHI, NO AL GATTOPARDISMO TECNOCRATICOQuanti sono i Draghi? Chi arriva è forse il sacerdote delle privatizzazioni e del rigore finanziario che ci ha regalato trent’anni di declino in bilico fra austerity e salvataggi di banche? Oppure arriva quello che invece nel 2020 auspica livelli di... continua a leggere

Il risveglio dal sogno democratico

il 07/02/2021 | Politica e Informazione

Il risveglio dal sogno democratico

L'avventura istituzionale che chiamiamo 'democrazia', salvo una manciata di casi, ha vita breve. Inizia ad avere una qualche diffusione in forme limitate nell'ultima parte dell'800, giunge alla prima forma di suffragio universale agli inizi del '900, e diviene fenomeno di massa nel mondo... continua a leggere

Mario Draghi: pentito e convertito

il 07/02/2021 | Politica e Informazione

Mario Draghi: pentito e convertito

Già nello scorso autunno si vociferava che, in gennaio, Renzi avrebbe fatto cadere Conte per farlo sostituire con Draghi, di cui Cossiga diceva: “E’ un vile affarista, non può essere premier, svenderebbe l’Italia”: http://it.youtube.com/watch?v=ZBSErn2Uab0  ... continua a leggere

Democrazia senza Popolo

il 07/02/2021 | Politica e Informazione

Democrazia senza Popolo

L’arrivo di Mario Draghi a Palazzo Chigi conferma la crisi strutturale del nostro sistema democratico. Di questo, anche di questo, vorremmo sentire parlare, a partire certamente dalla fine di un’esperienza di governo (il Conte 2), ma ben oltre essa. Il super tecnico chiamato per... continua a leggere

Dai burattini ai burattinai

il 06/02/2021 | Politica e Informazione

Dai burattini ai burattinai

Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole e più non dimandare. In alto hanno deciso: basta Conte, arriva Draghi. Passiamo dai burattini ai burattinai. Il potere scende in campo direttamente: la gravità della situazione italiana deve essere peggiore delle più nere previsioni, e non... continua a leggere

Il varano di Bruxelles

il 05/02/2021 | Politica e Informazione

Per carità, nulla da dire sulla professionalità e sulle competenze del Prof. Mario Draghi. A differenza di certi nostri parlamentari, che non sanno neanche parlare in buon italiano, per non parlare dello scrivere poi, Mario Draghi non può certo essere accusato di essere un improvvisato... continua a leggere

Governo tecnico e democrazia

il 04/02/2021 | Politica e Informazione

Governo tecnico e democrazia

Io non voglio discutere della figura di Draghi, né di quello che farà, se farà cose buone o cattive. E neanche della legittimità costituzionale di ricorrere a governi tecnici, su cui non ho competenza. C'è però una una questione di principio (se volete filosofica) che va affermata: In... continua a leggere