La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Rino Tripodi
il 02/03/2020 | Politica e Informazione
In “Populismo” (Arianna Editrice) l’intellettuale francese Alain de Benoist affronta le tematiche legate ai rovinosi stravolgimenti provocati dalla globalizzazione e dal pensiero unico dominante. E le sinistre? Autoingannate dal dogma... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 02/03/2020 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 01/03/2020 | Politica e Informazione
<<Vista la recente campagna di diffamazione nei miei confronti ritengo mio dovere precisare che:- non è colpa mia se per mettere insieme pranzo e cena oggi avete bisogno in tempo reale di pesce giapponese, anacardi amazzonici e papaya malese;- non è colpa mia se per muovervi, scrivere e... continua a leggere
Scritto da: Roberto Siconolfi
il 01/03/2020 | Politica e Informazione
Le sfide dell’oggi, e meglio ancora del futuro, aprono a scenari nuovi ai quali guardare con ampiezza di prospettiva. Siamo in presenza di due grandi fenomeni, movimenti storici e realtà dello “spirito del tempo”. E l’ideologia, o quel che ne rimane, appare incapace di dare risposte.Un... continua a leggere
Scritto da: Simone Torresani
il 01/03/2020 | Politica e Informazione
Dopo che da una settimana il Paese sta "dando i numeri"(in senso figurato) ora arrivano i numeri veri e sono quelli del disastro economico: otto giorni di straordinaria psicosi e follia hanno... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale
il 01/03/2020 | Politica e Informazione
Mi scuso se insisto con le “sardine”. Una volta detto e ridetto del loro stupefacente vuoto intellettuale, può sembrare strano continuare a parlarne. Il problema è che questo vuoto evidentemente è un fenomeno sociale di una certa rilevanza. Ci dice qualcosa sul mondo in cui viviamo. Ciò che... continua a leggere
Scritto da: Dino Cofrancesco
il 28/02/2020 | Politica e Informazione
Tempo fa, in un servizio televisivo dal Medio Oriente, venne chiesto a un imam per quale ragione ai musulmani fosse concesso di costruire moschee in... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Cavazza
il 27/02/2020 | Politica e Informazione
Oggi vediamo in Italia diffondersi la paura e con essa una vera e propria corsa ai supermercati per fare incetta di beni alimentari. Ma non è la prima volta che gli italiani si trovano presi della morsa di un timore forse irrazionale. Una cosa del tutto identica accadde con lo scoppio della... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 27/02/2020 | Politica e Informazione
Se c’è una cosa che l’epidemia di Coronavirus che stiamo vivendo ha dimostrato inequivocabilmente, a prescindere da come la si pensi riguardo alla pericolosità del virus, questa è l’estrema fragilità della nostra società globalizzata che si nutre esclusivamente di crescita e... continua a leggere
Scritto da: Carlo Galli
il 26/02/2020 | Politica e Informazione
Trascrizione rivista dall’autore della prolusione alla conferenza Euro, Mercati, Democrazia 2019 – Decommissioning EU, svoltasi a Pescara nei giorni 26 e 27 ottobre 2019 continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Del Ninno
il 26/02/2020 | Politica e Informazione
La questione del coronavirus, con tutto il corollario di misure e contromisure e le prospettive specialmente di carattere economico, offrono il destro per alcune considerazioni sparse.Innanzitutto, l’epidemia nel mondo “occidentalizzato” riporta il calendario indietro di secoli: le più... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 24/02/2020 | Politica e Informazione
Secondo la Noto Sondaggi più della metà degli italiani è favorevole all’elezione diretta del capo del governo. La rilevazione è stata fatta sull’onda della proposta di riforma costituzionale lanciata da Matteo Renzi. Quella di Renzi sul Sindaco d’Italia è un po’ la scoperta... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 23/02/2020 | Politica e Informazione
Qualcuno di voi ha voglia di attivare una start up sulla produzione di mascherine antivirali?Pare che le ditte che normalmente le producono, abbiano decuplicato i prezzi e stiano facendo miliardi.Come vedete nella foto sottostante, l'incremento delle vendite implica che, arrivati a questo punto,... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 23/02/2020 | Politica e Informazione
Sino ad oggi, ho evitato volontariamente di dare il mio non richiesto contributo all’entropia cognitiva che accompagna lo sviluppo della nota epidemia. Ma oggi trasgredisco il divieto autoimposto. Sto scrivendo un libro ed in questo libro c’è una parte che cerca di rispondere alla domanda:... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 21/02/2020 | Politica e Informazione
Lei dimostra che le diverse forme di liberalismo condividono una concezione comune dell'uomo. Qual è questa definizione nel pensiero liberale?La profonda unità del liberalismo sta nella sua antropologia, un'antropologia i cui due pilastri sono, inseparabilmente, l'individualismo e... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 19/02/2020 | Politica e Informazione
Questo governo è in carica in quanto garante di una politica conforme alle direttive delle oligarchie neoliberiste della UE. E' in atto la restaurazione della Lega in chiave liberista, conservatrice, europeista ed il popolo del dissenso sovranista - populista resta privo di... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 18/02/2020 | Politica e Informazione
I movimenti popolari di protesta, da che mondo è mondo, nascono e si sviluppano per opporsi alle politiche dei governi. Un esempio fra mille, l’ultimo in ordine di tempo: i gilets jaunes, in Francia, sorti per contestare le politiche neoliberiste del presidente Macron e, più generale, per... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 17/02/2020 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 17/02/2020 | Politica e Informazione
L’Italia si sta restringendo. A dircelo gli indicatori demografici annuali dell’Istat: per il quinto anno consecutivo il nostro Paese fa registrare un calo di popolazione di 116mila unità in meno rispetto al 2018. L’istituto nazionale di statistica... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 15/02/2020 | Politica e Informazione
I TEATRINANTI DEL MALINTESO SOCIOPOLITICOAl fondo della evidente sterilità del pubblico dibattito sociopolitico vi è un malinteso che si compone solamente, appunto, rendendo quel dibattito un esercizio inerte di inganni e autoinganni.Verso l’attività politica interna e internazionale,... continua a leggere