Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Politica e Informazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Politica e Informazione

Siate lieti

il 13/02/2020 | Politica e Informazione

Siate lieti

Negli ultimi dieci anni, dati della Cgia di Mestre, hanno chiuso in Italia 165.000 piccole imprese.Negli ultimi dieci anni il reddito reale degli italiani è calato dell'8,7%.Il 2019 è in Italia l'anno con il minor numero di nascite di sempre. Il saldo tra nascite e morti è il peggiore dalla... continua a leggere

Tecniche di dominio

il 05/02/2020 | Politica e Informazione

Tecniche di dominio

Guerra totale. Non c'è un'espressione più adatta per esprimere la contrapposizione di sentimenti ed opinioni che si è sviluppata in tempi recenti attorno ad alcuni dei temi più cruciali per il futuro del nostro pianeta e di chi lo abita — e non ci riferiamo soltanto alla ipermediatizzata... continua a leggere

Siete voi che non capite

il 05/02/2020 | Politica e Informazione

Siete voi che non capite

Naturalmente uno potrebbe dire che, vabbé, è Oliviero Toscani, fa foto, mica è un pensatore, gli è scappato.Esattamente come è 'scappato' alle sardine (cioè a quelli che per i media erano la 'forza popolare emergente' del progressismo), di andare a colloquiare affabilmente con un... continua a leggere

La fine dell'antifascismo

il 02/02/2020 | Politica e Informazione

La fine dell'antifascismo

A giocare con le cose serie si fanno disastri. Non ci siamo accorti, ma si è chiusa l’epoca dell’antifascismo, da quando questo viene usato per coprire la distruzione della costituzione repubblicana e antifascista.L’antifascismo non è solo la lotta partigiana. L’antifascismo è... continua a leggere

La fiducia arriva a Sodoma

il 26/01/2020 | Politica e Informazione

La fiducia arriva a Sodoma

Huxley, Orwell, PasoliniIn principio era la fiducia, la fiducia nel progresso, nella giustizia, nella democrazia, nella società liberale aperta, nel benessere garantito, nella crescita illimitata. Col benessere venne la società huxleyana, del piacere, del divertimento, del consumismo, della... continua a leggere

Perché Luigi Di Maio si è dimesso?

il 26/01/2020 | Politica e Informazione

Perché Luigi Di Maio si è dimesso?

Un disegno spregiudicato del leader leghista alla base della decisione del ministro degli Affari Esteri di dimettersi da capo politico del M5S alla vigilia del cruciale voto regionale  Una breve nota sul recente passo indietro di Luigi Di Maio si impone. La decisione del... continua a leggere