La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Sergio Romano
il 12/09/2011 | Storia e Controstoria
Quali sono, secondo lei, le analogie e le differenze tra l’attuale intervento in Libia e quello anglo-francese a Suez nel 1956? Mentre quello segnò la perdita di ruolo delle potenze europee nel Mediterraneo in favore degli Usa, ora pare che siano gli Usa ad «andare a... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 11/09/2011 | Storia e Controstoria
Dieci anni sono passati da quell’11 settembre che ha cambiato la storia del mondo, avviando la guerra infinita contro il terrorismo internazionale. I dubbi su quella vicenda si sono ingigantiti, diventando certezze. Non 19 terroristi, da ... continua a leggere
Scritto da: Noam Chomsky
il 11/09/2011 | Storia e Controstoria
Siamo al decimo anniversario delle orrende atrocità dell’11 settembre 2001 che, si ritiene comunemente, hanno cambiato il mondo. Il primo maggio, la presunta mente del piano criminale, Osama Bin... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 11/09/2011 | Storia e Controstoria
Dieci anni fa avvenivano, oltreoceano, gli attentati alle Torri Gemelle e al Pentagono. Agenzia Stampa Italia ha contattato Massimo Mazzucco, regista e scrittore, gestore del sito luogocomune.net, portale che sviscera argomenti di enorme... continua a leggere
Scritto da: Tiziano Terzani
il 11/09/2011 | Storia e Controstoria
Il «contraccolpo» dell'attacco alle Torri Gemelle ed al Pentagono avrebbe a che fare con tutta una serie di fatti di questo tipo: fatti che vanno dal colpo di Stato ispirato dalla Cia contro Mossadeq nel 1953, seguito dall'installazione dello Shah in... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 11/09/2011 | Storia e Controstoria
L’Australia meridionale e la Nuova Zelanda, negli ultimi mesi del 1978, furono teatro di una notevole serie di avvistamenti, particolarmente numerosi e più che mai anomali, dei cosiddetti Oggetti Volanti Non Identificati.Uno di essi ebbe un esito tragico, perché coincise con la... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 11/09/2011 | Storia e Controstoria
In Italia, in Europa, in Occidente, essere bollati come “antiamericani” comporta l’esclusione dal consesso delle “persone rispettabili”, se non addirittura una vera morte civile. Eppure c’è stata... continua a leggere
Scritto da: Valerio Zecchini
il 11/09/2011 | Storia e Controstoria
Quando le riforme economiche furono lanciate vent’anni fa, in India per installare una linea telefonica ci voleva un anno, c’era solo un canale tv e era impossibile comprare una Coca-cola. La finanziaria d’emergenza promulgata nel luglio 1991 fu una svolta radicale per... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 11/09/2011 | Storia e Controstoria
Sulla retorica del 'siamo tutti americani' che avvolse (e ancora avvolge), l'intero Occidente dopo gli attentati dell'II settembre 200I il filosofo francese Jean Baudrillard scrisse, con crudezza, con lucidità e con coraggio (e ce ne voleva moltissimo in quel momento)... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 11/09/2011 | Storia e Controstoria
Dieci anni fa finiva il mondo. Era una giornata qualunque, non s'avvertiva aria d'apocalisse ma di fine estate. E invece finiva il mondo. La svolta millenaria che temevamo da bambini per il Duemila arrivò l'anno dopo. E arrivò come una fiction, in tv, e... continua a leggere
Scritto da: Luciano Fuschini
il 11/09/2011 | Storia e Controstoria
A distanza di dieci anni dall’evento dell’11 settembre è doveroso e inevitabile un bilancio politico.... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Adinolfi
il 11/09/2011 | Storia e Controstoria
Con l'uso combinato di droni ed esplosivi e con le dirette lampo in mondovisione, dieci anni fa, l'11 settembre, i vertici del sistema-mondo, simulando un attacco a... continua a leggere
Scritto da: Tommaso Di Francesco
il 11/09/2011 | Storia e Controstoria
Oggi, 11 settembre 2011, avrebbe dovuto essere la data ideale per una celebrazione sempre più rituale e distante dell'attacco alle Torri gemelle di dieci anni fa. Tanto più che Osama bin Laden, il nemico numero uno, è stato ucciso. E ... continua a leggere
Scritto da: Roberto Quaglia
il 09/09/2011 | Storia e Controstoria
Il 25 Agosto 2011 la trasmissione “La Storia Siamo Noi” di Giovanni Minoli trasmette il primo serio servizio giornalistico della TV italiana sul grande inganno dell’attentato terroristico dell’11 settembre 2001. Grande plauso in rete, hurrà hurrà nella ... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 09/09/2011 | Storia e Controstoria
Siamo arrivati all’appuntamento annuale con l’8 settembre: con la data più funesta della nostra storia nazionale, nella quale si concentrano tutte le bassezze, tutti i nodi irrisolti, tutte le contraddizioni del sistema Italia e dello stesso carattere del nostro popolo.Ma questo 8... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 09/09/2011 | Storia e Controstoria
Dieci anni non sono che un batter di ciglia dinanzi all’Eternità. Ma sono molti nella vita di una persona e possono significare molto nella storia. Nel 1804 Napoleone veniva incoronato imperatore in Notre Dame – che dieci anni prima, nel... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 09/09/2011 | Storia e Controstoria
Dieci anni fa avvenivano, oltreoceano, gli attentati alle Torri Gemelle e al Pentagono. Agenzia Stampa Italia ha contattato Massimo Mazzucco, regista e scrittore, gestore del sito www.luogocomune.net, portale che sviscera argomenti di enorme rilevanza politica... continua a leggere
Scritto da: Franco Nerozzi
il 09/09/2011 | Storia e Controstoria
Di tanto in tanto, nel corso della storia, le radici invisibili della Sacra Pianta della Tradizione alimentano frutti straordinari, destinati, per la loro rigogliosa pienezza, a nutrire perpetuamente gli spiriti affamati di luce. A volte sono uomini di... continua a leggere
Scritto da: Dario Fertilio
il 09/09/2011 | Storia e Controstoria
Farà la gioia di molti psicoanalisti, oltre che di storici cinquecenteschi, il nuovo romanzo di Pietrangelo Buttafuoco. Perché Il lupo e la luna in uscita mercoledì da Bompiani (pp. 280, 17,50) inalbera dall' inizio, sul gonfalone del suo protagonista Scipione... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 07/09/2011 | Storia e Controstoria
Quello che era solo un sospetto (un grandissimo sospetto) sembra proprio che alla fine sia la pura realtà … il coinvolgimento degli USA nella strage di Ustica del 1980. A rivelarlo sono gli ultimi cable di... continua a leggere