Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Storia e Controstoria

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Storia e Controstoria

Dalla destra al nulla di destra

il 10/05/2011 | Storia e Controstoria

La parabola della “destra” italiana, dal neofascismo al liberalismo, dalla “fogna” all’auto-blu, è stata parecchie volte ripercorsa negli ultimi anni: l’interesse per questo soggetto alieno, un giorno improvvisamente balzato al centro della scena con... continua a leggere

Stregonerie?

il 04/05/2011 | Storia e Controstoria

Nei paesi anglosassoni comincia ad avere una significativa diffusione la Wicca, la religione inventata da Gerald Gardner negli anni ’50 del secolo scorso. La Wicca è una forma di paganesimo dai tratti piuttosto incerti, e i suoi seguaci si qualificano... continua a leggere

Festeggiare cosa?

il 26/04/2011 | Storia e Controstoria

Unità d’Italia. I festeggiamenti e le ipocrisie. Cerchiamo di guardare in faccia la realtà, nella parabola da Garibaldi a Berlusconi. E basterebbe già questo. Oltre all’albertosordismo nazionale. Io non ho festeggiato questa Italia incompiuta e fallita. E... continua a leggere

Quale liberazione?

il 26/04/2011 | Storia e Controstoria

Mai dalla fine della Seconda guerra mondiale, l’Italia ha conosciuto crisi più grave: crisi sociale, economica, morale e soprattutto politica, nel senso forte del termine. Aver cercato di cambiare classe dirigente per via giudiziaria, ignorando la reale... continua a leggere

Il segreto di Tutankhamon

il 20/04/2011 | Storia e Controstoria

Da quasi un secolo ormai aleggia un alone sinistro intorno al nome del faraone-bambino Tutankhamon. Da quando infatti Howard Carter ne scoprì la tomba - ufficialmente il 27 novembre 1922 - le persone più informate riguardo ai dettagli del ritrovamento morirono tutte,... continua a leggere

Anni 70. Per uscirne definitivamente

il 20/04/2011 | Storia e Controstoria

Non ho letto, Miro, i tre libri recensiti da Andrea Colombo – due su Valerio Verbano e uno su Acca Larentia – nell’articolo pubblicato giorni fa [leggi QUI]. Non li ho letti non per caso; preferisco non leggere libri in questo argomento. Perché il loro carico di... continua a leggere

La libertà d'espressione

il 20/04/2011 | Storia e Controstoria

La libertà d’espressione è la stella polare che deve seguire chiunque abbia il desiderio di cimentarsi nell’ambito impervio dell’inchiesta. Tuttavia, un uso strumentale del quarto potere da parte di gruppi... continua a leggere

L’intolleranza dei tolleranti

il 20/04/2011 | Storia e Controstoria

Nel lontano 30 settembre 1996, a Roma, durante un intervento nel corso del Convegno “Storia, giustizia e verità a confronto”, presi le difese dei revisionisti che erano perseguitati in varie nazioni, per essersi occupati dei campi di concentramento tedeschi durante la Seconda... continua a leggere