Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Storia e Controstoria

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Storia e Controstoria

Anni 70. Per uscirne definitivamente

il 20/04/2011 | Storia e Controstoria

Non ho letto, Miro, i tre libri recensiti da Andrea Colombo – due su Valerio Verbano e uno su Acca Larentia – nell’articolo pubblicato giorni fa [leggi QUI]. Non li ho letti non per caso; preferisco non leggere libri in questo argomento. Perché il loro carico di... continua a leggere

La libertà d'espressione

il 20/04/2011 | Storia e Controstoria

La libertà d’espressione è la stella polare che deve seguire chiunque abbia il desiderio di cimentarsi nell’ambito impervio dell’inchiesta. Tuttavia, un uso strumentale del quarto potere da parte di gruppi... continua a leggere

L’intolleranza dei tolleranti

il 20/04/2011 | Storia e Controstoria

Nel lontano 30 settembre 1996, a Roma, durante un intervento nel corso del Convegno “Storia, giustizia e verità a confronto”, presi le difese dei revisionisti che erano perseguitati in varie nazioni, per essersi occupati dei campi di concentramento tedeschi durante la Seconda... continua a leggere

La Grande Guerra di propaganda

il 13/04/2011 | Storia e Controstoria

Durante la Prima guerra mondiale i giornali di trincea, periodici stampati per le forze armate, furono un grande mezzo propagandistico. Queste pubblicazioni si diffusero in Italia durante la Grande guerra, con lo scopo di intrattenere e rallegrare le truppe al fronte. Il governo iniziò presto... continua a leggere

Pensieri sulla vittoria: «Anabasi»

il 06/04/2011 | Storia e Controstoria

Andiamo indietro nel tempo, a più di duemila anni fa. Eppure, a guardare bene, può essere quasi ieri perché, nonostante tutto, si è mantenuta una discreta consapevolezza su chi noi siamo e chi noi siamo stati. Tale consapevolezza abbiamo il dovere di trasmetterla, a... continua a leggere

I vinti pagani non hanno voce

il 04/04/2011 | Storia e Controstoria

I perseguitati divennero persecutori, a dispetto del VangeloA Franco Cardini le vesti del provocatore non dispiacciono: «Probabilmente qualcuno accoglierà questo libro come la prova definitiva della mia apostasia, del fatto che avrei rinnegato la fede cattolica». In... continua a leggere