Il mistero del male nella rivelazione di Jakob Lorber
Scritto da: Francesco Lamendola il 29/01/2011 | Storia e Controstoria
Jakob Lorber: chi era costui? continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 29/01/2011 | Storia e Controstoria
Jakob Lorber: chi era costui? continua a leggere
Scritto da: Elizabeth Woodworth il 29/01/2011 | Storia e Controstoria
PERCHÉ IL CLAMORE?LA CHIAMATAALLE ARMI CONTRO IL RELATORE DELLE NAZIONI UNITE RICHARD FALK, PER AVER ALLUSO ALLE LACUNE NELLA VERSIONE UFFICIALE DELL’11 SETTEMBREUn ex professore di diritto internazionale di Princeton è stato condannato dal... continua a leggere
Scritto da: Fabio Polese il 29/01/2011 | Storia e Controstoria
Scritto da: Giacomo Gabellini il 27/01/2011 | Storia e Controstoria
Uno dei più attenti e lucidi osservatori dell'inarrestabile crescita economica statunitense innescatasi all'indomani... continua a leggere
Scritto da: Simon Grosjean il 27/01/2011 | Storia e Controstoria
Numerosi ed insigni studiosi delle epoche passate e presenti hanno messo in evidenza la straordinaria similitudine e coesione culturale tra popoli indoeuropeidell’Europa... continua a leggere
Scritto da: Nadia Caprioglio il 27/01/2011 | Storia e Controstoria
La biografia di Ljudmila Saraskina dedicata allo scrittore russo Aleksandr Solzenicyn getta nuova luce su uno degli intellettuali più noti del XX secolo, uno scrittore che si oppose con la sua opera al regime sovietico.Solzenicyn si fece... continua a leggere
Scritto da: Vittoriano Peyrani il 27/01/2011 | Storia e Controstoria
Origini del cartelloPer comprendere l’attuale situazione politico-economica mondiale occorre studiare il problema energetico e fare un poco di storia.Il 17 settembre 1928 Henry Deterting della società petrolifera anglo-olandese Shell invita nel suo castello di Achnacarry nella... continua a leggere
Scritto da: Dimitri Khalezov il 27/01/2011 | Storia e Controstoria
La storia ufficiale dell’11 settembre è un sacco di bugie. Per la comunità alternativa, questo sembra essere un dato di fatto. Ma cosa è successo veramente? Una nuova serie di rivelazioni da un vecchio membro dell’intelligence nucleare russa ha scosso anche... continua a leggere
Scritto da: Dimitri Khalezov il 27/01/2011 | Storia e Controstoria
La demolizione nucleare del WTCL'autore di questo articolo è stato funzionario incaricato ufficiale nelle unità militari sovietiche 46179, conosciute... continua a leggere
Scritto da: Dimitri Khalezov il 27/01/2011 | Storia e Controstoria
Come funziona?Prima di tutto, la demolizione nucleare ha poco o nulla a che vedere con la tradizionale demolizione utilizzando SADM o MADM come descritto prima. E’ un concetto totalmente nuovo. Durante un processo moderno di demolizione nucleare, la carica nucleare non produce... continua a leggere
Scritto da: Dimitri Khalezov il 27/01/2011 | Storia e Controstoria
Gli aereiOra presumo che il lettore capisce quanto erano forti le torri da non poterle abbattere con nessun metodo convenzionale ma con potenti esplosioni termonucleari sotterranee, sarebbe interessante considerare un altro interrogativo: se un aereo di... continua a leggere
Scritto da: Dimitri Khalezov il 27/01/2011 | Storia e Controstoria
Certo, molti lettori avranno un sacco di domande - Che cosa ha colpito il Pentagono? Se gli aerei non colpirono le torri, dove sono spariti? Cosa è successo ai suoi passeggeri? Cosa è... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Pellegrino il 26/01/2011 | Storia e Controstoria
In questo articolo prenderemo in considerazione l’importanza rivestita dalla religione solare nell’impero romano a partire dall’introduzione del culto... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani il 26/01/2011 | Storia e Controstoria
Le opinioni che negano la realtà storica sono svariate, a volte avariate e diversamente spregevoli; ma le opinioni non si puniscono col carcere. Primo, perché le parole si condannano con le parole, gli atti con gli atti. Secondo, perché penalizzare le opinioni... continua a leggere
Scritto da: Massimo Morici il 26/01/2011 | Storia e Controstoria
Giovedì si celebra la Giornata della memoria per commemorare le vittime della Shoah. E il Guardasigilli Alfano ieri, durante un incontro, ha annunciato “la costituzione immediata di un gruppo tecnico di lavoro per valutare la... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 25/01/2011 | Storia e Controstoria
«Di tendenze totalitarie e antisemite», lo definisce l’«Enciclopedia Europea» della Garzanti; «antisemita paranoico, propugnatore di confuse e generiche idee fasciste» è qualificato sul sito Internet «Olokaustos».Chi era in realtà... continua a leggere
Scritto da: Stefano Lorenzetto il 24/01/2011 | Storia e Controstoria
Da direttore di Gente a paladino del Mezzogiorno col libro sui misfatti dei Savoia, Pino Aprile racconta come i 150 anni dell’Unità d’Italia grondino sangue dei terroni. A lui Al Bano al Festival di Sanremo dedica un inno, ma c’è chi lo minaccia di morteLa... continua a leggere
Scritto da: Luciano Fuschini il 24/01/2011 | Storia e Controstoria
Si può già notare che le celebrazioni per il 150° anniversario dell’unità d’Italia si muovono su due direttrici. Una è quella della rievocazione retorica: la lotta di popolo, la generosità eroica di Garibaldi, il sacrificio dei martiri,... continua a leggere
Scritto da: Luca Leonello Rimbotti il 24/01/2011 | Storia e Controstoria
Il pregiudizio... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini il 23/01/2011 | Storia e Controstoria
Non è certo un male che si torni a parlare di Ipazia, la bella e giovane filosofa e scienziata alessandrina uccisa ai primi del V secolo da una banda di fanatici cristiani. Se davvero il mandante fu il vescovo Cirillo, la cosa non è priva di rilievo e fonte di imbarazzo: Cirillo... continua a leggere