La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Marco Iacona
il 23/11/2010 | Storia e Controstoria
Ernst Jünger nel 1916 in divisa da tenente. La prima figura in ordine cronologico estrapolabile dai lavori giovanili di Ernst Jünger, (ma probabilmente prima anche per importanza) è... continua a leggere
Scritto da: Nicola Tranfaglia
il 23/11/2010 | Storia e Controstoria
Ma chi ha attentato, nei primi anni sessanta, alla democrazia repubblicana, mettendo con le spalle al muro il governo di centro-sinistra guidato da Aldo Moro e facendo parlare Pietro Nenni, vice-presidente del Consiglio, di un “tintinnio di sciabole”... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 22/11/2010 | Storia e Controstoria
La Luna, come è noto, è l’unico satellite naturale del nostro pianeta; ma, più che un satellite, per le sue dimensioni si... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 22/11/2010 | Storia e Controstoria
6 anni fa moriva per avvelenamento il presidente palestinese L’ 11 novembre 2004, il presidente Yasser Arafat moriva in un ospedale militare francese. Una polemica fu innescata sulla causa del suo avvelenamento. Solo molto più tardi, durante il sequestro da parte di Hamas di... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 21/11/2010 | Storia e Controstoria
Gira voce che quella del 2 giugno 1992 a bordo del Panfilo Britannia di "Sua Maestà Regina d’Inghilterra” non sia stata altro che una mera "crociera" organizzata dai magnanimi finanzieri della... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 19/11/2010 | Storia e Controstoria
In un’epoca come la nostra, invasa dai cosiddetti valori (supremi o secondari, affini o dirimenti) che sono motivo sempiterno di guerre e scontri di civiltà, credo sia utile rispolverare un vecchio libretto del giurista e filosofo politico tedesco Carl... continua a leggere
Scritto da: Pier Paolo Pasolini
il 19/11/2010 | Storia e Controstoria
Corriere della Sera, 14 novembre 1974 Io so. Io so i nomi dei responsabili di quello che viene chiamato "golpe" (e che in realtà è una serie di "golpe" istituitasi a sistema di protezione del potere). Io so i nomi dei responsabili della strage di Milano... continua a leggere
Scritto da: G. S.
il 19/11/2010 | Storia e Controstoria
Con la sentenza della Corte di Assise di Brescia crediamo di poter dire che si chiude definitivamente la stagione giudiziaria della strategia della tensione.Questa sentenza può essere oggi valutata in due maniere: la prima, quella probabilmente più corrente, considera la sola... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Padovan
il 18/11/2010 | Storia e Controstoria
In questi ultimi decenni vari personaggi hanno visto il Tibet come uno degli ultimi territori del Pianeta dove si siano conservate le antiche tradizioni dei cosiddetti “indoeuropei”. Difatti non si esclude l’ipotesi che le ondate... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 17/11/2010 | Storia e Controstoria
Secondo la versione ufficiale dell’agenzia governativa NIST - che aveva analizzato il crollo delle torri del World Trade Center - un incendio, sebbene non esteso a tutto il palazzo, può determinare la demolizione totale di un grattacielo, con... continua a leggere
Scritto da: Paolo Mieli
il 16/11/2010 | Storia e Controstoria
Nel 2005 Daniel Johnson ha pubblicato su Commentary, rivis t a de l l ’ Americ a n Jewish Committee, un saggio sulle Crociate assai critico nei confronti della tradizionale descrizione demonizzante — da Edward Gibbon a Steven Runciman — di quelle... continua a leggere
Scritto da: Andrea Colombo
il 16/11/2010 | Storia e Controstoria
Un paio di importanti quotidiani “di sinistra”, prima il manifesto, poi Il Fatto si sono stupiti, indignati e infine inviperiti per aver Piero Sansonetti affermato che la rivolta di Reggio Calabria del 1970 non fu fascista e per l’aver poi anche organizzato un convegno,... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Cavallini
il 16/11/2010 | Storia e Controstoria
“L’instaurazione dello storico Stato ebraico su base nazionale e totalitaria, legato da un trattato con il Reich tedesco, sarebbe nell’interesse del mantenimento e del rafforzamento della futura posizione di potere tedesca in Medio Oriente”, questa frase... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Barozzi
il 15/11/2010 | Storia e Controstoria
Intrigo Internazionale: un libro fondamentale ma da... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 14/11/2010 | Storia e Controstoria
Il tapiro (ordine dei Perissodattili, famiglia dei Tapiridi) è quasi un fossile vivente: un mammifero che presenta caratteri arcaici, tanto dal punto di vista morfologico, quanto dal punto di vista zoogeografico.Dal punto di vista morfologico, ad esempio, il tapiro... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 13/11/2010 | Storia e Controstoria
Quanti best seller, quanta parte del mercato delle idee, quante fortune artistiche sono innescate dalle leve e i guinzagli lunghi del potere, disposto per perpetuarsi a farsi perfino occasionalmente contestare? Pollock, Rothko e Motherwell non lo sapevano, ma la loro corrente fu sostenuta... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 13/11/2010 | Storia e Controstoria
Da qualche tempo sta iniziando ad accadere nel dibattito sull’11 settembre la stessa cosa che è accaduta con il caso Kennedy: una volta esaurite la raccolta e la presentazione di tutti gli elementi che contraddicono la versione... continua a leggere
Scritto da: Gaetano Marabello
il 12/11/2010 | Storia e Controstoria
Di recente, la TV di Stato ha dedicato “Superquark” ad uno dei personaggi più demonizzati di tutti i tempi: Nerone. Essendo stata già trasmessa in passato, la puntata ha rappresentato una delle tante repliche con cui la Rai ci fotte il canone.... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 12/11/2010 | Storia e Controstoria
François-Marie Arouet, dit Voltaire (1694-1778) Catherine Lusurier (vers 1753-1781) d'après Nicolas de Largillière (1656-1746) Versailles Questo "Testo ritrovato", Droit. Droit de gens, droit naturel, droit public, non è che... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 12/11/2010 | Storia e Controstoria
LE FILIERE DELL' "ANTISEMITISMO" E DELLA "MEMORIA" Questa mattina, accendendo il computer, ho trovato nella mia posta questa notizia ANSA, che riporto integralmente di seguito, ma che richiede un approfondito commento, perché non svanisca... continua a leggere