La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Gaetano Colonna
il 20/07/2010 | Storia e Controstoria
Centocinquanta anni fa, proprio in questi giorni, tra il 17 ed il 24 luglio 1860, circa seimila garibaldini affrontavano vittoriosamente poco più di tremila soldati borbonici a Milazzo, una battaglia decisiva che avrebbe costretto i borbonici all'evacuazione della Sicilia, aprendo a... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 20/07/2010 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Silvio Botto
il 20/07/2010 | Storia e Controstoria
Bandito, gentiluomo e fascista. Un trinomio insolito, che descrive solo in parte la complessa e affascinante personalità di Albert Spaggiari, il “Rocambole” del grande furto di Nizza nell'estate del 1976. Uno dei tanti “colpi del secolo”, come i giornali... continua a leggere
Scritto da: Mario Bortoluzzi
il 20/07/2010 | Storia e Controstoria
Non passa giorno nell’imminenza di questo centocinquantesimo anno che celebrerà l’unità d’Italia senza che esponenti della maggioranza e dell’opposizione, novelli sacerdoti del culto d’Amor Patrio,... continua a leggere
Scritto da: Claudio Lanzi
il 20/07/2010 | Storia e Controstoria
Tesori d’ambra nei musei dell’Emilia Romagna. A cura di Beatrice Orsini Ed. Compositori, € 28 E’ un libro bellissimo; e ci fa piacere recensire, come al solito, delle opere fuori dagli schemi usuali. Questa resina fossile e “magica”... continua a leggere
Scritto da: Darcy Wearing e Richard Gage
il 19/07/2010 | Storia e Controstoria
Il sito ae911truth.org corregge un recente articolo, nel quale alcune immagini commentavano in modo impreciso un testo che ragionava su alcune ipotesi riguardanti la demolizione del World Trade Center. L’errata corrige offre lo spunto per ribadire le macroevidenze... continua a leggere
Scritto da: Ennio Caretto
il 16/07/2010 | Storia e Controstoria
Già nel 1988 gli Usa consideravano logora l' alleanza di governo Nel crepuscolo della guerra fredda, grazie anche al dialogo apertosi tra gli Usa e l' Urss sotto Reagan e Gorbaciov, la Cia cambiò gradualmente idea sui comunisti italiani. Documenti che vanno... continua a leggere
Scritto da: Marek Halter
il 15/07/2010 | Storia e Controstoria
A Praga, davanti al municipio cittadino, troneggia l´imponente statua del gran rabbino Loew Jehouda ben Bezalel (1512-1609), detto il "MaHaRaL", il cabalista. La statua ha più di un secolo e nessuno - né i nazisti, né i sovietici dopo di loro, e neppure i... continua a leggere
Scritto da: Luca M. Possati
il 15/07/2010 | Storia e Controstoria
A confronto con Paul Ricœur Nel... continua a leggere
Scritto da: Rino Camilleri
il 14/07/2010 | Storia e Controstoria
La rivoluzione francese 200 anni fa negò ai lavoratori il diritto di associarsi. Pochi «clubbisti bretoni» decidevano di notte la Volontà Generale, quando i più erano andati a dormire. Già nel 1789 erano ostili a sindacati, ordini e confraternite religiose.... continua a leggere
Scritto da: Gaston Pardo
il 14/07/2010 | Storia e Controstoria
Mentre una parte dell’establishment militare messicano conduce una campagna per un riavvicinamento del Messico alla NATO, un libro polemico rievoca il colpi inflitti al Messico da parte degli Stati Uniti. Nel 1847, Washington ha conquistato metà del territorio del suo vicino.... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 13/07/2010 | Storia e Controstoria
Chi... continua a leggere
Scritto da: Angelo Spaziano
il 13/07/2010 | Storia e Controstoria
Discriminazioni, prevaricazioni, violenze, mutilazioni, ricatti, emarginazione, sfruttamento, sottoccupazione, schiavismo. Sono solo alcune delle piaghe che ancora oggi, in tutto il mondo, vedono come vittime designate prevalentemente le rappresentanti del sesso debole. In particolare nei... continua a leggere
Scritto da: Luca Valentini
il 13/07/2010 | Storia e Controstoria
È con vero piacere che ci apprestiamo a recensire una nuova pubblicazione delle Edizioni Arya di Genova, per le quali un caro amico come Giandomenico Casalino ha prodotto un saggio di notevole spessore in continuità con la propria dimensione ideale, caratterizzata da sempre da ... continua a leggere
Scritto da: Mauro Tozzato
il 13/07/2010 | Storia e Controstoria
Un articolo apparso sul Corriere del 10.07.2010 pare scritto apposta per corroborare ulteriormente le tesi che il blog e La Grassa da anni stanno portando avanti e rielaborando sino all’ultimo intervento scritto da GLG proprio domenica (a partire da il Teatro... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 12/07/2010 | Storia e Controstoria
Per caprie cosa sia una stella binaria, o doppia, basta rivolgere lo sguardo alla seconda stella a partire dall’estremità del timone dell’Orsa Maggiore, Zeta Ursae Maioris, che già ad occhio nudo appare formata da due astri distinti: Mizar ed Alcor, la prima assai... continua a leggere
Scritto da: Luciano Garibaldi
il 12/07/2010 | Storia e Controstoria
Sicilia, 1943. I civili vengono fatti allineare a bordo strada, un sergente imbraccia un mitra e li falcia. Cadono in 37. Ma il fucilatore non è il solito tedesco con il tipico elmetto grigio calcato sugli occhi. E’ un G.I. americano, di quelli che al ritmo dello... continua a leggere
Scritto da: Jacques R. Pauwels
il 12/07/2010 | Storia e Controstoria
Nella notte tra il 13 e il 14 febbraio, Dresda, bella e antica capitale della Sassonia, fu attaccata ben tre volte, due dalla Raf e una dall’Usaf (United States Army Air Force), nel quadro di un’operazione che coinvolse più di mille caccia bombardieri. Le conseguenze furono... continua a leggere
Scritto da: Fabio Mazza
il 08/07/2010 | Storia e Controstoria
“Il ritorno” è la storia di Claudio Rutilio Namaziano, patrizio romano del V secolo d.c. Film italiano... continua a leggere
Scritto da: Tom Sullivan
il 07/07/2010 | Storia e Controstoria
L'associazione «Architects & Engineers for 9/11 Truth» ("Architetti e Ingegneri per la Verità sull’11/9", ndt) presieduta dall'architetto americano Richard Gage ha incontrato Tom Sullivan, un tecnico... continua a leggere