Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Storia e Controstoria

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Storia e Controstoria

L’ultima impresa di D’Annunzio

il 18/04/2010 | Storia e Controstoria

Gli ultimi due decenni, contrassegnati dall’esaurirsi delle grandi illusioni ideologiche che avevano costituito l’impronta del secolo scorso nonché da un diffuso sentimento di “fine della storia”, sono stati percorsi da una smania celebrativa senza... continua a leggere

Omero nel Baltico

il 16/04/2010 | Storia e Controstoria

Molti indizi sembrano avvalorare l’origine nordica dei poemi omerici: le gesta di Achille e di Ulisse potrebbero risalire a un’età in cui le stirpi elleniche non ancora erano giunte nel Mediterraneo. Ma allora: dov’è Troia?C’è un piccolo borgo nella... continua a leggere

Gas e massacri sui campi d'Etiopia

il 14/04/2010 | Storia e Controstoria

L o studio della guerra d' Etiopia può rappresentare un importante capitolo dell' autobiografia della nazione Italia. Per scriverlo, bisogna guardare al passato con coraggio e onestà, senza i silenzi dettati da un falso amor di patria, che possono placare rimorsi interni, ma... continua a leggere

La morte di Mattei

il 13/04/2010 | Storia e Controstoria

Si desiderava realizzare la prima privatizzazione italiana, liquidando l’Agip ente statale per la produzione, estrazione, lavorazione e distribuzione dei petroli, ma la lungimiranza e il coraggio di un industriale di umili origini, Enrico Mattei, bloccò l’iniziativa,... continua a leggere

La rivoluzione impossibile

il 12/04/2010 | Storia e Controstoria

E’ uscito un bel libro di circa 500 pagine sulla storia ragionata dei Campi Hobbit e l’itinerario complesso e contraddittorio che partendo da essi, arriva fino alla Nuova Destra italiana ed alle successive evoluzioni ; un testo chiave, a mio... continua a leggere

Ipazia, il coraggio della filosofia

il 12/04/2010 | Storia e Controstoria

L a vicenda di Ipazia, scienziata tra le maggiori della tarda antichità, massacrata ad Alessandria su istigazione del vescovo Cirillo (poi santo e dottore della Chiesa) nel marzo del 415 d.C. divide ancora. Incombe come ineludibile testimonianza del modo in cui il cristianesimo si... continua a leggere

Il Mossad in Italia

il 09/04/2010 | Storia e Controstoria

Il Mossad torna agli "orrori" della cronaca: non possiamo che ripubblicare un articolo che ne delinea brevemente il ruolo svolto ai danni della sovranità italiana. «I legami con le comunità ebraiche sparse per il mondo forniscono inoltre al... continua a leggere