Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Storia e Controstoria

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Storia e Controstoria

Ipotesi sull’origine degli UFO

il 23/03/2010 | Storia e Controstoria

Crediamo che non sia possibile negare facilmente l’esistenza di oggetti volanti non identificati (UFO) che compaiono con una certa frequenza nei cieli di molte nazioni della Terra e che sono stati avvistati da molti testimoni degni di fede. Dal momento che... continua a leggere

Il ritorno di Enea

il 23/03/2010 | Storia e Controstoria

Il sito di Lavinium e la Demogorgone Come il mito della fondazione di Roma nell’VIII sec. ha trovato puntuale conferma con le recenti scoperte sul Palatino e sul Campidoglio, così anche il mito di Enea e del ritorno della stirpe troiana in Italia sono stati... continua a leggere

L’antro della Sibilla

il 22/03/2010 | Storia e Controstoria

“I miei antenati, gente di montagna, avevano dimestichezza con gli incantesimi e le fate. Di mio nonno si diceva fosse un mago, forse perché sapeva di erbe e d’antiche leggende. Mia madre, come i suoi avi, era nata a Colleluce, un borgo di vecchie case all’ombra del... continua a leggere

Risorgimento da ripensare

il 21/03/2010 | Storia e Controstoria

Anzitutto, una premessa. Non mi pare si possa eludere la questione di un ripensamento serio sul cosiddetto “Risorgimento” (che cosa mai sarebbe “ri-sorto”, in particolare?) e sul processo di unità nazionale. Al riguardo parlare di ... continua a leggere

I Campi Hobbit fuori dagli stereotipi

il 19/03/2010 | Storia e Controstoria

Spesso nelle ricostruzioni giornalistiche e politologiche le evoluzioni della destra politica e culturale italiana vengono ricondotte ai fermenti che hanno preso corpo a metà degli anni Settanta con la cosiddetta Nuova Destra e che emersero con le feste/incontro dei Campi Hobbit... continua a leggere

Don Camillo siam figli tuoi

il 18/03/2010 | Storia e Controstoria

Secondo Guido Conti, Don Camillo, la raccolta di racconti di Giovannino Guareschi, è un’opera significativa nella letteratura italiana contemporanea, uno specchio del periodo storico in cui nacque.Don Camillo fu infatti creato da Guareschi in un clima politico estremamente... continua a leggere