Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Storia e Controstoria

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Storia e Controstoria

Teologia e ideologia della Shoah

il 27/01/2010 | Storia e Controstoria

L’encomiabile opera di Yakov M. Rabkin, professore di storia ebraica all’Università di Montreal, A Threat from Within: A History of Jewish Opposition to Zionism, che ho in edizione francese (Au nom de la Torah. Une histoire de l’opposition juive au sionisme. Éditions... continua a leggere

Memory dog

il 27/01/2010 | Storia e Controstoria

Ogni anno, svolgiamo il nostro temino sul Giorno della Memoria assieme a non pochi svogliati ragazzini a scuola. Siccome siamo troppo vecchi per rischiare la bocciatura, ci permettiamo una discreta libertà, sostenendo ogni volta qualche variante di un concetto molto... continua a leggere

Un bel ritardo nello svegliarsi.

il 24/01/2010 | Storia e Controstoria

Dopo poco meno di un ventennio, sembra che qualcuno cominci a ricordare qualcosa di “Mani Pulite”, di Craxi (considerato ora la principale vittima di quel fenomeno), ecc. A dir la verità, vengono citati adesso alcuni precisi giudizi dati allora da qualche personaggio (fra i... continua a leggere

Sigonella, 11 ottobre 1985

il 19/01/2010 | Storia e Controstoria

“Ecco… l’aeroporto militare.Notò immediatamente una situazione particolare. La presenza di mezzi militari dei carabinieri e della aeronautica militare in numero rilevante, militari in assetto di guerra, tiratori scelti, una... continua a leggere

Wath's America?

il 19/01/2010 | Storia e Controstoria

Tiziana Parenti, ex PM di "Mani Pulite" considera Di Pietro come una pedina dei servizi segreti e degli UsaTiziana Parenti, ex Pm di Tangentopoli, non ha dubbi su Antonio Di Pietro: uno spione in quota servizi segreti, un burattino che gli americani hanno manovrato... continua a leggere

Italia, l’Unità che divide.

il 18/01/2010 | Storia e Controstoria

“Italia, l’unità che divide”. Con questo titolo choccante La Nazione, lo storico quotidiano laico-risorgimentale fiorentino, intitolava lo scorso 25 luglio un proprio “speciale” dedicato all’esplosione della più inattesa ed emblematica... continua a leggere

Lo scandalo Craxi

il 17/01/2010 | Storia e Controstoria

A molti anni dalla sua scomparsa, c’e’ ancora una vasta polemica su Craxi. A parte il fatto che la famiglia ha gia’ detto che la salma non tornera’ mai in Italia perche’ Craxi stesso non voleva che succedesse, il problema e’ che Craxi rappresenta un pochino... continua a leggere