La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Fabrizio Legger
il 16/11/2009 | Storia e Controstoria
Gigi Di Fiore è l’Autore di questo bel saggio intitolato “I vinti del Risorgimento” (pagine 362, Euro 19,00), pubblicato da De Agostini Editore. Si tratta di un testo assai originale, curioso, polemico,... continua a leggere
Scritto da: Emilio Michele Fairendelli
il 16/11/2009 | Storia e Controstoria
Henry Condell(Norfolk, 1568 – Londra, 1627)attore elisabettianoCon quale eccitazione da bambino, seduto sul bordo del carro, vedevo apparire e... continua a leggere
Scritto da: Mario Enzo Migliori
il 16/11/2009 | Storia e Controstoria
Verona è senz’altro la città veneta più famosa nel mondo dopo Venezia; la principale della “Terraferma” della Repubblica Serenissima; situata in un incrocio viario d’importanza strategica già in epoca romana,... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 14/11/2009 | Storia e Controstoria
Avviso i miei abituali lettori che ormai la prima pagina di questo blog è destinata a tempo indeterminato al “caso” che mi riguarda in prima persona. Le serie aperte (elenco dei checkpoints, degli insediamenti, dei villaggi palestinesi distrutti, ecc., verranno continuate in blogs... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 13/11/2009 | Storia e Controstoria
Poche figure, nella storia moderna, sono state tanto ingiustamente calunniate quanto quella del monaco Grigorij Efimovic Rasputin (Pokrovskoe, Tobol'sk, 1870 circa - Pietroburgo, 1916), divenuto celebre come consigliere alla corte dell'ultimo zar di Russia, Nicola II Romanov, e... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Colla
il 13/11/2009 | Storia e Controstoria
C’è un tempo per tutte le cose sotto la volta del cielo, insegna il Qoelet. (È una lezione che ho imparato molto presto e che ha un posto importante nella mia storia personale — ma questi son fatti miei e non voglio tediare nessuno). Dunque mi sembra... continua a leggere
Scritto da: Mathieu Miquel
il 13/11/2009 | Storia e Controstoria
Dopo gli attentati di Madrid (2004) e dopo quelli di Londra (2005), la giustizia ha respinto la tesi Al-Qaida e ha affermato che i crimini sono stati perpetrati da terroristi islamici autonomi. La metà della stampa spagnola ha contestato il verdetto ed... continua a leggere
Scritto da: Giandomenico Casalino
il 13/11/2009 | Storia e Controstoria
L’uomo, malgrado tutto, deve recuperare dentro di sé la lucidità dell’intelletto, la forza dell’animo e la purezza del cuore che gli permettano di ritrovare quella via spirituale smarrita da troppo... continua a leggere
Scritto da: Christian Caryl
il 13/11/2009 | Storia e Controstoria
Christian Caryl sgombra il campo da tre false ipotesi sulle cause della caduta del Muro di Berlino e dei regimi comunisti. I servizi segreti non ebbero alcun ruolo, né quelli occidentali, né quelli sovietici, si può anzi parlare di una loro impreparazione... continua a leggere
Scritto da: Antonio Pennacchi
il 12/11/2009 | Storia e Controstoria
CAMILLO BARANY E IL PREFETTO GIACONEDa Mussolinia a Littoria al Terminillo “Giacone, …Giacone, …Giacone… Ma dove cazzo l’ho già visto io, questo Giacone?” m’ero chiesto subito, appena lo avevo trovato – un... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 11/11/2009 | Storia e Controstoria
A pochi giorni dalla pubblicazione del rapporto Goldstone, da parte del Consiglio per i diritti umani dell’ONU, che documenta le violazioni del diritto internazionale, i crimini di guerra e contro l’umanità commessi dall’esercito israeliano durante il... continua a leggere
Scritto da: Luciano Garibaldi
il 11/11/2009 | Storia e Controstoria
È vero che i servizi segreti britannici progettarono un attentato alla vita di Hitler prima di quello, portato a termine ma poi fallito, con la cosiddetta Operazione Valchiria, alla quale lei, caro Garibaldi, ha dedicato uno dei suoi libri più recenti? E chi era lo... continua a leggere
Scritto da: Stefano D'Andrea
il 11/11/2009 | Storia e Controstoria
Il 9 aprile 2003 non c'era nemmeno un iracheno in piazza a festeggiare la caduta della statua di Saddam Hussein: guardate questo video.L’agenzia reuters ha scelto le... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Bartolone* - Giovanna Canzano
il 10/11/2009 | Storia e Controstoria
..."Durante il Fascismo la mafia non “comandava Bagheria con gli occhi”, come ha scritto qualcuno recensendo Baaria. Il Fascismo per la sua natura tendenzialmente totalitaria combatté e sconfisse la mafia e la camorra. Il motto “Tutto nello Stato, niente al di fuori... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Fiorini
il 10/11/2009 | Storia e Controstoria
L’espressione geografica “Caucaso” ha subito nel corso degli anni una trasposizione per cui, dall’originale denominazione della catena montuosa estesa dal Mar Nero al Mar Caspio, è passata a indicare una vasta area comprendente diversi Paesi e... continua a leggere
Scritto da: Raphal Canotti
il 10/11/2009 | Storia e Controstoria
Nel 1868 un piano del governo per deportare i briganti all'estero: Porteremo tutti i criminali meridionali in Patagonia o nel Borneo.Tutti i criminali meridionali dovrebbero essere deportati in un luogo disabitato e lontano migliaia di chilometri dal Belpaese. In Patagonia, per... continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa
il 09/11/2009 | Storia e Controstoria
Claudio Moffa intervista Renato PallavidiniIl professor Renato Pallavidini, sottoposto a gogna mediatica per aver osato – su domanda degli studenti - criticare in classe la politica dello stato di Israele, vince la causa contro i suoi persecutori: sconfitta l’intolleranza dentro... continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa
il 08/11/2009 | Storia e Controstoria
Il professor Renato Pallavidini, sottoposto a gogna mediatica per aver osato - su domanda degli studenti - criticare in classe la politica dello Stato di Israele, vince la causa contro i suoi persecutori: sconfitta l'intolleranza dentro le mura della scuola di Stato, riaffermato il carattere... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 08/11/2009 | Storia e Controstoria
No, non preoccupatevi, non voglio raccontarvi per la millesima volta la caduta del Muro. I suoi mattoni vi usciranno ormai dalle orecchie. Mi avventuro a capire il senso di quel che accadde quel giorno a Berlino e nel mondo, per dire poi in estrema sintesi quel che resta oggi.... continua a leggere
Scritto da: Ippolito Edmondo Ferrario
il 06/11/2009 | Storia e Controstoria
I FATTI Numerosi processi alle streghe ebbero luogo nella Liguria Occidentale e il più celebre di tutti rimane ancora oggi Triora. Secoli sono passati da allora,ma il ricordo del borgo dell’alta... continua a leggere