Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Storia e Controstoria

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Storia e Controstoria

La nascita della dottrina sociale

il 17/05/2021 | Storia e Controstoria

La nascita della dottrina sociale

I 130 anni della “Rerum Novarum” Viviamo di anniversari, di date-simbolo con cui confrontarci, in questi anni confusi e di “passaggio”. Ieri e oggi si intersecano, cercando ragioni, che guardando  al passato, parlano all’attualità. Stupisce... continua a leggere

Archeologia della strage di Bologna

il 24/04/2021 | Storia e Controstoria

Archeologia della strage di Bologna

Chi se ne frega della strage di Bologna: a pensarlo - si parla del processo, anzi dei processi - non è più solo il qualunquista o il disinformato, ma anche il cittadino informatissimo che nei decenni abbia seguito tutte le peripezie di una sorta di mondo a parte – la procura di Bologna –... continua a leggere

Processi con il Comma 22

il 16/04/2021 | Storia e Controstoria

Processi con il Comma 22

"Se le richieste di rinvio a giudizio a carico di 12 testimoni della difesa verranno inoltrate, come è quasi certo, e poi accolte, si tratterà di una vera svolta nel sistema giudiziario italiano ma non nella direzione migliore: una sorta di tacita codificazione del celebre Comma 22. I testimoni... continua a leggere

Il politicamente corretto ad uso e consumo

il 04/04/2021 | Storia e Controstoria

Il politicamente corretto ad uso e consumo

Sul Corriere di oggi lunga filippica di Galli della Loggia contro gli eccessi del politicamente corretto, che proietta sul passato le sue manie di giuridicizzazione di tutti i rapporti personali, politici e sociali, condannando personaggi, popoli e culture di ieri in base a principi e valori di... continua a leggere

Sulla psicologia di chi nega il complotto

il 03/04/2021 | Storia e Controstoria

Sulla psicologia di chi nega il complotto

Com’è possibile che persone perfettamente intelligenti, attente e razionali si oppongano così strenuamente all’ipotesi che dei sociopatici tramino per manipolarci e ingannarci? E perché queste persone si ostinano a difendere con tale veemenza una posizione tanto insostenibile? La... continua a leggere

Storici, vil razza d’annata

il 16/03/2021 | Storia e Controstoria

Storici, vil razza d’annata

Ma è possibile che nessuno storico italiano, nessun cattedratico di Storia moderna e contemporanea abbia il coraggio di dire, con parole chiare e forti, che l’onda lunga di leggi e condanne sugli avvenimenti storici del passato è un’infamia che uccide la verità storica e pure la ricerca?... continua a leggere

L’Eurasia delle Patrie

il 07/03/2021 | Storia e Controstoria

L’Eurasia delle Patrie

Pochi secoli sono trascorsi da quando famosi condottieri dell’umanità viaggiavano tra «le stelle e i corpi celesti» in compagnia di aquile (sciamani?) aggiogate al loro trono. Simili esperienze di «viaggio» finalizzate all’acquisto di «sapienza cosmica»,... continua a leggere

La guerra civile è la madre di tutte le cose

il 26/02/2021 | Storia e Controstoria

La guerra civile è la madre di tutte le cose

Da trent'anni a questa parte, si sono succedute nel mondo una serie impressionante di guerre civili, dalla Jugoslavia, all'indomani della caduta del Muro di Berlino, alla Somalia e più in generale all'Africa occidentale, dal Medio Oriente all'Ucraina. Il primo paradosso legato a questo fenomeno,... continua a leggere