La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 22/10/2009 | Storia e Controstoria
Stavo ancora dormendo ed il telefono continuava a squillare. Ho avuto paura. Temevo per una mia anziana zia, l’unica sorella di mio padre rimasta ancora in vita. Era invece un amico che mi avvisava di aver sentito da una rassegna stampa che sarei finito in prima pagina su Repubblica e... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 20/10/2009 | Storia e Controstoria
Agli Statunitensi c'è solo una cosa che piace più di fare le guerre contro un avversario più debole, per essere sicuri di vincerle: quella di fabbricarsi un'immagine idealizzata del nemico, per poterlo trasformare in avversario gentiluomo e quindi, di riflesso,... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Legger
il 20/10/2009 | Storia e Controstoria
La vita del leader nordcoreano succeduto a Kim Il SungLa biografia ufficiale tra elogi e propagandaLe edizioni ObarraO hanno pubblicato questo interessante libro dal titolo “L’adorato Kim Chong-il. Biografia ufficiale del leader nordcoreano” (pagine 428, Euro 23,50), un... continua a leggere
Scritto da: Michele Fabbri
il 19/10/2009 | Storia e Controstoria
I Paesi Baschi sono protagonisti di una battaglia indipendentista tra le più lunghe e coriacee che la storia ricordi. I patrioti baschi, sbrigativamente associati al terrorismo dall’informazione di regime, hanno in realtà alle spalle motivazioni... continua a leggere
Scritto da: Paolo Mieli
il 19/10/2009 | Storia e Controstoria
Due tesi: la storia non è un susseguirsi di fatti che giustificano la fine. Spesso i contemporanei sono inconsapevoli del crollo imminente Sorprese Il crollo non è mai annunciato: il collasso zarista del 1917 «è giunto come un ladro nella notte» scrisse il... continua a leggere
Scritto da: Raffaele Ragni
il 19/10/2009 | Storia e Controstoria
Il Reame fondato da Ruggero il Normanno (nella foto) nel 1130 comprendeva la Sicilia ed il Meridione d’Italia, fino a Gaeta e Civitella del Tronto. Oggetto di secolare contesa tra varie dinastie europee, per circa due secoli fu parte... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 19/10/2009 | Storia e Controstoria
Mentre l’Italia si accinge a festeggiare i 150 anni della sua nascita, la famiglia Ruspoli ha festeggiato in Campidoglio tra cardinali, militari e ambasciatori, i suoi Mille anni a Roma. Se davvero la bandiera nazionale degli italiani, come diceva Leo Longanesi, è nel... continua a leggere
Scritto da: Paul Joseph Watson
il 17/10/2009 | Storia e Controstoria
Hanno aiutato i regimi di tutta la storia a definire il sospetto sulle autorità come infermità mentale, proprio come fa John Gartner in Psychology Today Secondo un articolo dello psicologo John Gartner apparso in Psychology Today, le persone inclini a pensare che gli... continua a leggere
Scritto da: Andrea Carancini
il 17/10/2009 | Storia e Controstoria
Spiace dirlo, ma il pericolo più subdolo che corre in Italia la libertà di espressione non viene da Berlusconi ma dalle vestali della “cultura della legalità” (Di Pietro, Furio Colombo, Travaglio, Flores d’Arcais) schierate come sono per l’introduzione... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 17/10/2009 | Storia e Controstoria
Facciamo emergere alcuni punti dai commenti al mio post di ieri.La discussione si è soffermata in gran parte sulla strage di Bologna: una discussione interessante, ma il mio intento non è quello di rifare la storia delle stragi in Italia, bensì di... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 17/10/2009 | Storia e Controstoria
Il Tempo di ieri ha pubblicato l'intervista di Dina D'Isa al regista Renzo Martinelli sul film Barbarossa ( http://iltempo.ilsole24ore.com/spettacoli/2009/10/04/1077309-barbarossa_imperatore_sconfitto.shtml ), da lui prodotto con la Rai (quindi anche con danaro pubblico). Al... continua a leggere
Scritto da: Richard Golay*
il 17/10/2009 | Storia e Controstoria
L'associazione "L'11 Septembre en Question" ha ospitato per due giorni Giulietto Chiesa, giornalista italiano di lungo corso ed ex deputato europeo, per presentare a Losanna martedì 13 ottobre, per la prima volta in Svizzera, il suo documentario-inchiesta... continua a leggere
Scritto da: Andrea Carandini
il 16/10/2009 | Storia e Controstoria
Il ritrovamento di una testa ripropone un tema cruciale per l´archeologiaIl reperto è stato rinvenuto accanto al luogo nel quale si presume possa essere il tempio dedicato alla dea L´edificio è stato ricostruito grazie alle tecniche geomagneticheCome gli individui si... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 15/10/2009 | Storia e Controstoria
Ieri abbiamo parlato dell'attentato contro la Caserma Santa Barbara di Milano.Tra i commenti al mio post, gip chiede: "Sentite lo so che è una domanda senza riposta, ma a me pare una brutta coincidenza che Game faccia scoppiare il suo... continua a leggere
Scritto da: William Zukerman
il 14/10/2009 | Storia e Controstoria
Testo tradotto [dall’inglese] e commentato da Mondher Sfar (1990)[1]Nel 1934, William Zukerman pubblicò l’articolo riportato qui sotto dal titolo... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 12/10/2009 | Storia e Controstoria
La Vulgata storiografica democratica ci ha tramandato l'immagine del fascismo come di un blocco monolitico, intimamente reazionario e nemico delle classi lavoratrici; di un fascismo al servizio delle classi dirigenti, in funzione antisocialista e antiproletaria; insomma, di un fascismo... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Legger
il 11/10/2009 | Storia e Controstoria
In tre corposi volumi l’avvincente storia di Roma in NordafricaUna monumentale opera frutto di un convegno internazionaleDurante la gloriosa civiltà di Roma, le province africane ricoprirono un ruolo fondamentale nell’economia e nella strategia dell’Impero. La... continua a leggere
Scritto da: Romano Guatta Caldini
il 09/10/2009 | Storia e Controstoria
tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerrieroFine intellettuale, profondo conoscitore di Dante, il poeta Harukichi Shimoi [nella foto] è sicuramente una delle figure più originali del variegato panorama fiumano. Nato nella provincia di... continua a leggere
Scritto da: Dagoberto Husayn Bellucci
il 08/10/2009 | Storia e Controstoria
"Signor Censore - che fai lezioni di morale tu che hai l'appalto per separare il bene e il male, sei tu che dici quello che si deve e non si deve dire... Signor Censore - nessuno ormai ti fermerà e tu cancelli in nome della libertà la tua crociata per il bene... continua a leggere
Scritto da: Mario Enzo Migliori
il 08/10/2009 | Storia e Controstoria
Da ottobre a gennaio scorsi, al Palazzo delle Esposizioni di Roma è stata organizzata un’avvincente mostra, dall’identico titolo del volume qui recensito che ne costituisce il Catalogo, che ha raccontato e descritto l’eccellenza della... continua a leggere