La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Storia e Controstoria
Scritto da: Davide D'Amario
il 22/05/2009 | Storia e Controstoria
intervista a Mario La Ferla, autore de L'altro Che, per Stampa AlternativaCome è nato il “mito” de “il fascista Che... continua a leggere
Scritto da: Luciano Canfora
il 21/05/2009 | Storia e Controstoria
Guerra, madre di tutte le cose (compresa la letteratura)Il fenomeno della guerra è talmente centrale nelle società antiche, sin dall’epoca greca arcaica, che ogni aspetto della realtà ruota intorno a essa: dalla inclusione nella cittadinanza dei soli maschi in... continua a leggere
Scritto da: Raffaele Panico
il 21/05/2009 | Storia e Controstoria
Il fenomeno tutto mercato ed economia della globalizzazione va ricercato nella visione meccanicistica della società umana? Il pensatore politico della modernità, Thomas Hobbes, aveva immaginato uno Stato, lo Stato moderno,... continua a leggere
Scritto da: Stefano Malatesta
il 20/05/2009 | Storia e Controstoria
Alla luce del libro Armi da Fuoco. Una storia globale fino al 1700 di Kenneth Chase, Stefano Malatesta ricostruisce l’importanza della scoperta e del perfezionamento delle armi da fuoco nei rapporti fra Oriente e Occidente, a partire dal Medioevo fino al XX secolo.La polvere da sparo... continua a leggere
Scritto da: Francesco Battistini
il 20/05/2009 | Storia e Controstoria
Sventolata o bruciata. Per chi la sostiene, simbolo di liberazione d’un popolo. Per chi la combatte, segno d’uno Stato da distruggere. Ieri stava sui cappotti di chi doveva essere incenerito. Oggi sta sulle ambulanze di chi si vuole salvare. Maghen David, la stella a sei punte. Che... continua a leggere
Scritto da: Antonio Airò
il 19/05/2009 | Storia e Controstoria
«Ci sembra ancora incredibile che la guerra abbia compiuto contro questa abbazia… uno dei gesti più fieri e più ciechi del suo furore». Le parole di Paolo VI il 24 ottobre 1964 possono essere riprese per la visita di Benedetto XVI a Montecassino.... continua a leggere
Scritto da: Stefano Zurlo
il 19/05/2009 | Storia e Controstoria
Non parla. Straripa. Giampiero Mughini deve aver covato questo libro per trentasette anni esatti. Da quel 17 maggio 1972 in cui un killer, per i magistrati Ovidio Bompressi, sparò due colpi al commissario Luigi Calabresi: uno alla testa, l'altro alla schiena. Poi risalì... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Cabona
il 19/05/2009 | Storia e Controstoria
Pochi applausi. Alla «prima» per la stampa tiepida accoglienza all’unica opera italianaDopo la follia per lutto in Antichrist di Lars von Trier, la follia per abbandono in Vincere di Marco Bellocchio. Unico film italiano in concorso, Vincere condensa le angosce dell’ormai... continua a leggere
Scritto da: Charles Taylor
il 19/05/2009 | Storia e Controstoria
Il rifiuto delle «storie della sottrazione» è uno dei lati dell’intuizione secondo cui gli esseri umani «costruiscono» nuove identità, nuovi immaginari e concezioni della loro posizione nel cosmo e nella storia. Le virgolette alla nozione di... continua a leggere
Scritto da: Luca Leonello Rimbotti
il 18/05/2009 | Storia e Controstoria
Nel 1965 il famoso storico tedesco Andreas Hillgruber scrisse un libro che è rimasto una pietra miliare negli studi sulla Seconda guerra modiale: La strategia militare di Hitler. Ripubblicato con aggiornamenti nel 1982, questo ponderoso libro (oltre ottocento... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Di Martino
il 18/05/2009 | Storia e Controstoria
Iniziava tutto 20 anni fa. Il 1991, al termine del quale andava in frantumi l’ultimo tentativo di salvare l’Unione Sovietica dall’implosione non spontanea passata alla storia come la “fine del comunismo” (?), è considerato come l’ultimo anno del... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Faleri
il 18/05/2009 | Storia e Controstoria
Dagli ultimi decenni del duecento e soprattutto nel trecento gli ordini mendicanti preoccupati dal veder moltiplicarsi delle devozioni che sfuggivano al loro controllo, abbandonarono il loro atteggiamento di diffidenza sui santi locali per cercare così di... continua a leggere
Scritto da: Giampaolo Pansa
il 15/05/2009 | Storia e Controstoria
Per gentile concessione dell’editore anticipiamo un capitolo dell’ultimo libro di Giampaolo Pansa, Il revisionista (Rizzoli, pagg. 474, euro 21), in libreria dal 20 maggio. Un’autobiografia intellettuale del giornalista settantenne, che ruota intorno alla guerra... continua a leggere
Scritto da: Marco Pizzutti
il 14/05/2009 | Storia e Controstoria
Vi presentiamo un primo estratto del libro di Marco Pizzuti “Rivelazioni non Autorizzate” (Edizioni Il Punto d'Incontro, vedi box a sinistra) gentilmente concessoci dall'autore. Il brano è preceduto da una breve descrizione-motivazione dell'opera. N.d.r. La... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 14/05/2009 | Storia e Controstoria
Sono ormai dieci anni che seguiamo le vicende del tuttologo e dirigente di Alleanza Cattolica, l'avvocato Massimo Introvigne (qui potete leggere una breve presentazione di questo particolarissimo personaggio ).Massimo Introvigne adotta sempre la stessa... continua a leggere
Scritto da: Serge Thion - Andrea Carancini
il 14/05/2009 | Storia e Controstoria
Massimo Introvigne ha scritto nei giorni scorsi un articolo in cui attacca i revisionisti dell’Olocausto.[1] Su Introvigne esiste un corposo (e qualificato) dossier sul sito di Miguel Martinez[2]. Alle inesattezze di Introvigne risponde Serge Thion, cui segue una mia postilla.Andrea... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Di Silvestre
il 12/05/2009 | Storia e Controstoria
Massimiliano d’Asburgo nacque il 6 luglio 1832 a Schonbrun (residenza estiva degli imperatori d’Austria vicino a Vienna), era il fratello più piccolo di Francesco Giuseppe che il 2 dicembre 1848 divenne... continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 12/05/2009 | Storia e Controstoria
Gli scorsi 3 e 4 maggio, un significativo successo di ascolti ha caratterizzato la messa in onda da parte della Televisione di Stato – a quasi quarant’anni di distanza da “Il caso Mattei” di Francesco Rosi – di un film in... continua a leggere
Scritto da: Angela Lano
il 12/05/2009 | Storia e Controstoria
E' uscito il primo volume dei "Quaderni storici sulla Palestina": "Nakba. La tragedia del 1948"Il libro, pubblicato in questi giorni dalle edizioni al Hikma di Imperia, è a cura di Angela... continua a leggere
Scritto da: Richard Newbury
il 12/05/2009 | Storia e Controstoria
La nuova biografia di Ingrid D. Rowland Giordano Bruno - Filosofo Eretico (Farrar, Strauss & Giroux, New York 2009, 27 dollari) ricostruisce in modo assai intrigante, attraverso i suoi scritti, la peripatetica vita del Nolano - scomunicato sia a Roma sia a Ginevra - fino al martirio sul... continua a leggere