Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Storia e Controstoria

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Storia e Controstoria

1920, terrore a Wall Street

il 21/04/2009 | Storia e Controstoria

Grazie al libro The Day Wall Street Exploded di Beverly Gage, Mauro Calamandrei analizza il ruolo degli anarchici nella lotta fra lavoratori e industriali negli Stati Uniti e ricostruisce l’attentato a Wall Street dell’11 settembre 1920.Fra la... continua a leggere

Direzione, prego, non Bottegone

il 19/04/2009 | Storia e Controstoria

Istantanee. L'afa dolorante dell'agosto 1964, quando morì Togliatti. L'aria da basilichetta cattolico-romana, ben altra cosa era il palazzo della Sed, il partito comunista della DDR. La confidenza da dodicenne con i padri del partito, per me erano tutti amici di papà e... continua a leggere

Giappone. Viaggio di sola andata?

il 17/04/2009 | Storia e Controstoria

Tutti a bordo: si parteNon ero mai stato in Giappone prima di questo breve viaggio fai da te tra Tokyo e Kyoto. Nella mia vita, a parte quello che ho letto sui libri e sui giornali e quello che si può vedere in TV ed ascoltare da chi ci è stato, i miei unici... continua a leggere

Il romanzo di Fiume

il 15/04/2009 | Storia e Controstoria

Le stelle danzanti ritmano il titolo ed il “rimirar” di questo volume. Sono le stelle che contraddistinguono la nuova collana editoriale che l’accoglie (casa editrice Vallecchi) . E sono sempre le stelle che nel ricordo del gioco infantile “un… due…... continua a leggere

Katyn. Intervista a Daniele Lembo

il 14/04/2009 | Storia e Controstoria

Canzano 1- Candidato all’Oscar nel 2007, nel 2008 fu presentato al Festival di Torino dalla casa di distribuzione Movimento Film la quale annunciò che ne sarebbero state stampate 60 copie e che sarebbero state distribuite in Italia a fine gennaio 2009. Aprile 2009, quante persone hanno... continua a leggere

Memorie dell'antico Piemonte

il 09/04/2009 | Storia e Controstoria

Una cavalcata storica attraverso i secoli più bui delle terre piemontesiNel corso dei secoli il nostro Piemonte è stata una terra di passaggio e di conquista per molti eserciti stranieri e per molti popoli invasori.Una terra di frontiera come la nostra,... continua a leggere

Le tre modernità

il 09/04/2009 | Storia e Controstoria

Il Manifesto dell’Antimodernità elenca una serie di punti di critica alla società industriale ed al suo modello di sviluppo, oltre che al suo sistema di valori. La modernità alla quale si fa riferimento, e dalla quale si... continua a leggere